Passa ai contenuti principali

07p+A 27.04.15 | HoReCa Design Hotel Restaurant Cafè - corso breve durante Expo 2015 ...

Le Corbusier e la fotografia
Le Corbusier e la fotografia
Un omaggio al maestro svizzero in occasione del 50esimo anniversario dalla morte
Per il 50esimo anniversario della morte del maestro svizzero, un incontro che intende ricordare il rapporto tra le Corbusier e la fotografia, a partire dagli scatti del "Voyage d'Orient".
Venezia, venerdì 8 maggio 2015 ore 9.30
Dove sarà ospitato il deposito nazionale per lo smaltimento dei rifiuti radioattivi?
Dove sarà ospitato il deposito nazionale per lo smaltimento dei rifiuti radioattivi?
Il deposito per lo smaltimento dei rifiuti radioattivi è uno dei maggiori progetti infrastrutturali futuri dell'Italia, con un investimento previsto di circa 1,5 miliardi di euro di cui quasi la metà destinati alla localizzazione, progettazione e costruzione del Deposito Nazionale. Un'opportunità di sviluppo importante per i territori interessati.
Roma, venerdì 8 maggio 2015 ore 14:00
«Structures»: in mostra 50 modelli di architettura dello Studio Labics
«Structures»: in mostra 50 modelli di architettura dello Studio Labics
Esposizione a cura di Luca Molinari
È stata inaugurata la mostra «Structures», un'installazione composta da 50 modelli di architettura realizzati dallo Studio Labics tra il 2014 e il 2015, a cura di Luca Molinari.
Roma, 23 aprile - 17 luglio 2015
Surplace all'Aventino per la nuova edizione di Toccare l'Arte
Surplace all'Aventino per la nuova edizione di Toccare l'Arte
Lo storico giardino di Sant'Alessio di nuovo protagonista con un'installazione di Mario Airò, un'opera aerea sospesa costituita da foglie di magnolia vetrificate disposte nel cielo come uno stormo di uccelli migratori. L'evento è promosso dall'associazione Trait d'Union Onlus. Opening: mercoledì 29 aprile alle 18.30.
Roma, 29 aprile - 10 luglio 2015
Wooddays:  il roadshow internazionale che mette insieme legno e costruzioni arriva a Torino
Wooddays: il roadshow internazionale che mette insieme legno e costruzioni arriva a Torino
Il potenziale del legno illustrato in 50 progetti esposti nel Woodbox in piazza Vittorio Veneto
Dalle giungle di cemento alle foreste urbane: possono le nostre città diventare più sostenibili grazie all'utilizzo del legno, trasformandosi in polmoni verdi hi-tech? Questa è la domanda a cui cerca di rispondere la mostra itinerante che ora approda a Torino.
Torino, 8 - 18 maggio 2015
Rigenerazioni in corso
Rigenerazioni in corso
Riqualificazione, riuso, rigenerazione, riorganizzazione, sono alcuni dei termini su cui si stanno concentrando le tematiche architettoniche e urbanistiche. Su questi temi e sulla ricostruzione post sisma del 2012 si concentra un ciclo di seminari.
Ferrara, 29 aprile, 7 e 14 maggio 2015
La stanza da bagno del viticoltore biodinamico
La stanza da bagno del viticoltore biodinamico
Il progetto vincitore sarà realizzato e presentato al Marmomacc
Al via un concorso lanciato dall'atelier EERA. Architetti e designer sono invitati a ideare un ambiente bagno ispirandosi ai valori che guidano il lavoro del viticoltore biodinamico (sostenibilità, rispetto per la natura e eccellenza del prodotto finale). Il progetto vincitore sarà realizzato e presentato al Marmomacc.
consegna entro il 1 giugno 2015
HANERGY Thin Film Solar Global Innovation Competition
HANERGY Thin Film Solar Global Innovation Competition
international design competition
Designboom in collaborazione con l'azienda cinese Hanergy presenta un concorso internazionale per cercare le applicazioni innovative di un film fotovoltaico e flessibile che apre all'uso del pannello solare in contesti inesplorati come la moda, l'arredo, l'auto, lo sport, ecc.
invio proposte entro il 10 maggio 2015
Ex Breda 2015
Ex Breda 2015
concorso di idee riservato agli architetti e ingegneri under 40 anni iscritti agli Ordini della provincia di Pistoia
La Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia promuove un concorso di idee, riservato agli architetti e ingegneri under 40 della provincia di Pistoia, per la riqualificazione estetica e funzionale dei prospetti, delle aree pertinenziali scoperte del complesso immobiliare e delle aree pubbliche circostanti.
consegna entro il 15 giugno 2015
Sosta con noi!
Sosta con noi!
concorso di idee riservato agli studenti
Il Comune di Morino (AQ), la Riserva Naturale Zompo lo Schioppo, e la società cooperativa Dendrocopos lanciano attivare un concorso di idee per l'ideazione di arredi e strutture (sedute, pergole ombreggianti, punti fuoco con utilizzo materiali riciclati e naturali) per la nuova area sosta nella Riserva Naturale Zompo lo Schioppo.
consegna entro il 30 maggio 2015
Ideazione del brand del territorio dell'Unione Terre di Castelli
Ideazione del brand del territorio dell'Unione Terre di Castelli
concorso di grafica internazionale
L'Unione Terre di Castelli (MO) lancia un concorso di idee internazionale per la creazione del nome, progettazione grafica del marchio/logotipo e del payoff per la promozione del territorio.
consegna entro il 15 maggio 2015
il doppio Spazio dell'Architettura
il doppio Spazio dell'Architettura
concorso di fotografia e racconti/poesia
Il GiAS Associazione Giovani Architetti della Sardegna lancia un concorso di fotografia e racconti/poesia per raccontare attraverso immagini e versi il doppio spazio, quello potenziale e quello effettivo, delle architetture.
iscrizioni entro il 3 giugno 2015 | iscrizioni entro il 6 giugno 2015
MYllennium Award 2015
MYllennium Award 2015
La sezione "MY City" del concorso prevede la realizzazione di un progetto di arredo urbano a Latina
Al via la prima edizione del MYllennium Award, il contest rivolto agli under 30 e ai loro progetti nelle sezioni Saggistica, Startup, Giornalismo d'inchiesta, Nuove opportunità di lavoro e Architettura.
consegna entro il 15 maggio 2015
Epicentre of Tallinn
Epicentre of Tallinn
In giuria Winy Maas fondatore dello studio MVRDV
In che modo le auto senza conducente potranno alterare il paesaggio urbano e come cambierà lo spazio pubblico? La Biennale di Architettura di Tallin invita a ripensare un incrocio della capitale estone. In giuria Winy Maas fondatore dello studio MVRDV.
consegna entro il 29 maggio 2015
Tracce dal Limes. Concorso internazionale di fotografia
Tracce dal Limes. Concorso internazionale di fotografia
Festival dell'Architettura in Città. Torino, 30 giugno - 4 luglio 2015
Partendo dal significato di Limes, il contest punta a raccontare la duplice valenza dei moderni confini architettonici, urbani e territoriali ed il loro rapporto con l'Uomo. I migliori scatti saranno esposti in occasione del Festival dell'Architettura in Città (Torino, 30 giugno - 4 luglio).
Consegna entro il 31 maggio 2015
Workshop per progettare alloggi di lusso a stretto contatto con la natura
Workshop per progettare alloggi di lusso a stretto contatto con la natura
Lavoro, ma anche vacanza nello splendido paesaggio costiero salentino. L'associazione archiStrat promuove il workshop internazionale di architettura IAH. I vincitori avranno la possibilità di essere selezionati per uno stage presso gli studi londinesi Orproject e DOSarchitects. Prenotazioni entro il 15 luglio 2015.
San Cataldo (LE), 1- 9 agosto 2015
Sistemi informativi territoriali per la gestione di sistemi urbani e sistemi complessi
Sistemi informativi territoriali per la gestione di sistemi urbani e sistemi complessi
A disposizione otto contributi economici da 350 euro
Al via un corso di perfezionamento sull'impiego dei GIS organizzato dal Dipartimento di Architettura dell'Università Federico II. Domande di ammissione entro il 19 maggio. Previsti otto contributi economici a copertura parziale del costo d'iscrizione.
Napoli, inizio lezioni settembre 2015
Il tetto reciproco
Il tetto reciproco
workshop sulle strutture geodetiche e reciproche
Costruire un tetto reciproco e approfondire il mondo delle strutture reciproche e geodetiche. È l'obiettivo del prossimo workshop di BAG - Beyond Architecture Group.
Roma, 9 e 10 maggio 2015 ore 9.30 - 18.30
Il restauro edilizio
Il restauro edilizio
Seminario su risanamento, recupero funzionale e restauro degli edifici storici
Seminario su risanamento, recupero funzionale e restauro degli edifici storici, che mette in campo le conoscenze specialistiche di esperti dell'INGV e del Politecnico di Milano, organizzato dalla Scuola Professionale d'Arte Muraria.
Milano, 9, 16, maggio; 6, 20 giugno 2015
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...