07p+A 16.10.17 | Architettura e città / big november 3: dibattiti e incontri per promuovere l'architettura a Genova ...
![Hans Kollhoff a Valle Giulia per una lectio magistralis](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24361.jpg)
Hans Kollhoff a Valle Giulia per una lectio magistralis
Sarà il progetto contemporaneo nel tessuto storico dei grandi centri urbani il tema della conferenza di Hans Kollhoff che si svolgerà durante la mattinata di giovedì 19 ottobre presso la Facoltà di Architettura "Valle Giulia". Roma, giovedì 19 ottobre 2017 | 10:00 - 14:00
![Il Gran Teatro dell'Architettura. Il Politecnico di Milano dedica una mostra ad Aldo Rossi](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24380.jpg)
Il Gran Teatro dell'Architettura. Il Politecnico di Milano dedica una mostra ad Aldo Rossi
Per ricordare la figura fondamentale di Aldo Rossi nella cultura architettonica italiana e internazionale, a vent'anni dalla sua scomparsa, il Politecnico di Milano organizza la mostra "Aldo Rossi. Il Gran Teatro dell'Architettura". Milano, 19 ottobre - 17 novembre 2017
![Gli spazi del retail contemporaneo. Le interpretazioni socio-culturali di tre studi internazionali](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24378.jpg)
Gli spazi del retail contemporaneo. Le interpretazioni socio-culturali di tre studi internazionali
Nuova mostra allo SpazioFMG per l'Architettura per un confronto tra gli studi internazionali Ares Arquitectos, B+R Arquitectos e Lombardini22 sul tema della progettazione di grandi spazi dedicati al retail. Attraverso fotografie, render, disegni, plastici e schizzi originali si scoprirà l'approccio progettuale. Milano, vernissage 18 ottobre 2017 | mostra 18 - 27 ottobre 2017
![Beta Tour 2017 - confronto sul rischio idrogeologico](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24370.jpg)
Beta Tour 2017 - confronto sul rischio idrogeologico
Si terrà a Tivoli Terme, la tappa romana del Beta Tour 2017, il convegno gratuito sul tema "Piene e inondazioni: stabilità dei corsi d'acqua e protezione idraulica". La partecipazione prevede l'acquisizione di crediti formativi professionali e l'omaggio di un corso accreditato in e-learning. Tivoli Terme (RM), giovedì 19 ottobre 2017 | ore 14.00 - 18.00
![Obiettivo Architettura. I prossimi quattro incontri per scoprire gli architetti e i loro fotografi](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24366.jpg)
Obiettivo Architettura. I prossimi quattro incontri per scoprire gli architetti e i loro fotografi
Continuano gli appuntamenti all'Auditorium del MAXXI per capire il rapporto tra architettura e fotografia, la loro reciproca influenza e fascinazione, attraverso le voci di quattro esponenti dell'architettura contemporanea e dei fotografi che hanno ritratto e interpretato i loro progetti. Roma, 18 ottobre - 10 novembre - 17 novembre - 12 dicembre 2017
![La Torre Generali firmata Hadid ospita la presentazione di "Strutture complesse libero pensiero"](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24374.jpg)
La Torre Generali firmata Hadid ospita la presentazione di "Strutture complesse libero pensiero"
Sarà presentato il 17 ottobre prossimo il libro - edito da SKira - "Strutture complesse libero pensiero. Teoria e progetti di Redesco Structural Engineering", che propone l'originale riflessione di Redesco sulla relazione tra atto creativo e metodologia progettuale, gettando luce sul ruolo e la responsabilità del progettista. Milano, martedì 17 ottobre 2017 | 17:50 - 19:15
![Digital&BIM Italia. In fiera gli strumenti legati al BIM, dal recupero al real estate](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24343.png)
Digital&BIM Italia. In fiera gli strumenti legati al BIM, dal recupero al real estate
Si terrà a Bologna il 19 e 20 ottobre "Digital&BIM Italia", il primo evento nazionale dedicato all'innovazione e alla trasformazione digitale dell'ambiente costruito, occasione per fare il punto sui nuovi processi e sugli strumenti legati al Building Information Modeling, protagonista della rivoluzione dell'industria delle costruzioni. Bologna, giovedì 19 e venerdì 20 ottobre 2017
![Integrazione di luce e superfici nel design d'interni. Incontro con Piero Castiglioni](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24327.jpg)
Integrazione di luce e superfici nel design d'interni. Incontro con Piero Castiglioni
Si svolgerà il 18 ottobre a Palestrina, in compagnia dell'architetto designer Piero Castiglioni - uno dei massimi esponenti dell'illuminotecnica, l'incontro incentrato sul tema della luce al quale interverranno diversi esperti del settore. Palestrina (RM), martedì 18 ottobre 2017 | 14:30 - 19:30
![Ryterna modul Architectural Challenge 2018 Tiny House. I comfort di una casa in 25 mq](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24377.jpg)
Ryterna modul Architectural Challenge 2018 Tiny House. I comfort di una casa in 25 mq
Continua la sperimentazione dell'azienda produttrice di container e unità abitative mobili Ryterna, dopo il concorso per le abitazioni da container per i richiedenti asilo, la sfida di questa edizione è la progettazione di una "Tiny house" di 25 mq utilizzabile come residenza temporanea. concorso di idee
Iscrizioni entro il 3 novembre 2017 | Consegna entro il 4 gennaio 2018
![FAKRO Fusion - Before and After. Nuova luce agli ambienti mansardati](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24387.jpg)
FAKRO Fusion - Before and After. Nuova luce agli ambienti mansardati
Attici dimenticati, bui e polverosi, sono i protagonisti di questo concorso internazionale organizzato dal gruppo Fakro e BimObject. Come trasformare questi ambienti in stanze luminose e funzionali? I progettisti sono invitati a condividere le proprie realizzazioni, in palio un montepremi di 10.000 euro. concorso di idee
Consegna entro il 20 febbraio 2018
![Passageways 2.0. Un'installazione per trasformare lo spazio tra due edifici in un luogo di coesione sociale](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24376.jpg)
Passageways 2.0. Un'installazione per trasformare lo spazio tra due edifici in un luogo di coesione sociale
Le città hanno sempre meno spazi aperti, valorizzare i vicoli tra gli edifici come luoghi di incontro per riattivare la coesione della comunità locale. Questo l'obiettivo che River City Company, Cogent Studio e Public Art Chattanooga si sono prefissati lanciando il concorso Passageways 2.0, per la realizzazione di un'istallazione permanente a Chattanooga. concorso internazionale di progettazione
Consegna entro il 3 novembre 2017
![Palermo scuola nord: polo scolastico onnicomprensivo. L'ultimo tassello della rigenerazione urbana di Palermo](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24385.jpg)
Palermo scuola nord: polo scolastico onnicomprensivo. L'ultimo tassello della rigenerazione urbana di Palermo
L'insieme di progetti per la rigenerazione urbana di Palermo si compone di un altro tassello: "la costruzione di un Polo scolastico onnicomprensivo innovativo Area nord per la realizzazione di Poli educativi Territoriali permanenti". Un nuovo tram, una greenway e due poli didattici questo il nuovo scenario per riattivare la città. concorso internazionale di progettazione a due gradi
Consegna 1a fase entro il 13 dicembre 2017
![Palermo scuola sud: polo scolastico onnicomprensivo. Un'altra sfida architettonica sul territorio palermitano](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24383.jpg)
Palermo scuola sud: polo scolastico onnicomprensivo. Un'altra sfida architettonica sul territorio palermitano
Palermo continua ad essere terreno di sfida per gli architetti, dopo i concorsi sul tram e sulla greenway, la città si rivolge adesso verso la costruzione di nuovi servizi. Il Comune bandisce infatti un concorso per la realizzazione di un Polo scolastico onnicomprensivo innovativo Area sud per la realizzazione di Poli educativi Territoriali permanenti. concorso internazionale di progettazione a due gradi
Consegna 1a fase entro il 12 dicembre 2017
![Complesso Machiavelli. Un nuovo edificio per la didattica universitaria nel centro storico di Ferrara](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24337.jpg)
Complesso Machiavelli. Un nuovo edificio per la didattica universitaria nel centro storico di Ferrara
L'Università degli Studi di Ferrara ha bandito un concorso di progettazione finalizzato alla realizzazione di un nuovo edificio che dovrà ospitare aule per la didattica universitaria presso il Complesso di via Machiavelli 30, a Ferrara. concorso di progettazione
Consegna entro il 24 novembre 2017
![Sydney Affordable Housing Challenge, il concorso per l'alloggio accessibile che conduce al Sydney Build Expo 2018](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24354.jpg)
Sydney Affordable Housing Challenge, il concorso per l'alloggio accessibile che conduce al Sydney Build Expo 2018
Bee Breeders lancia una call per affrontare il tema dell'abitazione economica nella città metropolitana più grande dell'Australia. In palio premi per un valore complessivo di 6.000 dollari e l'esposizione alla Sydney Build Expo 2018. concorso internazionale di idee
Iscrizioni entro il 9 febbraio 2018 | Consegna entro il 14 febbraio 2018
![Design By Your Side. Innovazione, qualità estetica e funzionalità per gli arredi degli ambienti sanitari](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24318.jpg)
Design By Your Side. Innovazione, qualità estetica e funzionalità per gli arredi degli ambienti sanitari
Contest aperto a tutti i creativi per la realizzazione di mobili e contenitori pensati per ambienti medici. Missaglia si affida alla community internazionale di designer Desall.com per trovare le soluzioni tecnologiche migliori adatte a strutture ospedaliere, residenze per anziani e cliniche. concorso di design
consegna entro il 20 dicembre 2017
![Decreto fiscale: OK dal Governo. Tutte le misure di interesse per i professionisti](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24392.jpg)
Decreto fiscale: OK dal Governo. Tutte le misure di interesse per i professionisti
Scongiurato l'aumento dell'Iva, tax credit per i professionisti che investono in campagne pubblicitarie. Ampliamento dello split payment alle partecipate dalla Pa. Riapertura dei termini per la rottamazione delle cartelle esattoriali. Il decreto approvato in CdM "salvo intese".![Beni culturali: i requisiti di direttore tecnico e progettista nel nuovo regolamento Mibact-Mit](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24373.jpg)
Beni culturali: i requisiti di direttore tecnico e progettista nel nuovo regolamento Mibact-Mit
Contenuti dei livelli di progettazione, qualificazione del direttore tecnico, requisiti del progettista nel settore degli appalti pubblici di lavori riguardanti i beni culturali tutelati dal DLgs 42 del 2004. A definirli è il nuovo Dm registrato alla Corte dei Conti.![Pianificazione strategica per la mobilità sostenibile: nuovi obblighi per Città metropolitane e Comuni](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24365.jpg)
Pianificazione strategica per la mobilità sostenibile: nuovi obblighi per Città metropolitane e Comuni
Città metropolitane, enti di area vasta e comuni con più di 100mila abitanti devono, entro i prossimi 2 anni, adottare Piani di mobilità urbana sostenibile, strumento premiante per accedere a finanziamenti statali per la realizzazione di tram, metro e sistemi ferroviari metropolitani. In "Gazzetta" il decreto del Mit con le linee guida per i nuovi Pums.In Gazzetta ufficiale le linee guida del Mit per i Pums
![Edoardo Tresoldi e l'architettura dell'effimero](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/b/24389.jpg)
Edoardo Tresoldi e l'architettura dell'effimero
Dalla scultura all'architettura. Il percorso travolgente del giovanissimo artista lombardo Edoardo Tresoldi, ancora per pochi giorni ospite del prestigioso Le Bon Marché Rive Gauche a Parigi con "Aura" .![Stefano Mandato vince il Kunst.stück 2016. Il vino e il suo territorio raccontati in un'etichetta](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/b/24369.jpg)
Stefano Mandato vince il Kunst.stück 2016. Il vino e il suo territorio raccontati in un'etichetta
Il milanese Stefano Mandato vince il concorso di grafica kunst.stück 2016 bandito dalla Cantina Kaltern. "La gioia di vivere al Lago di Caldaro" racchiusa in un'elegante etichetta nero-dorata, una sintesi di sapienza enologica e ricerca artistica per celebrare il vitigno Schiava versione Kalterersee Doc, il più rappresentativo della cantina nel 2016.![Culture del Patrimonio: a Roma Tre il Master biennale su conoscenza, cura e gestione del patrimonio](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24223.jpg)
Culture del Patrimonio: a Roma Tre il Master biennale su conoscenza, cura e gestione del patrimonio
Il Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi Roma Tre, con il patrocinio del MIBACT, attiverà, dal prossimo anno accademico, un nuovo Master Internazionale dedicato alla formazione di una figura professionale capace di ricomporre i contributi delle competenze specialistiche necessarie per la conoscenza, la cura e la gestione del patrimonio. Master universitario di II livello
Roma, gen 2018 - dic 2019 | domanda di ammissione entro il 15.12.2017
![Re-factoring Norcia. Post-terremoto e nuove strategie da sperimentare](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24364.jpg)
Re-factoring Norcia. Post-terremoto e nuove strategie da sperimentare
L'AIAC, organizza il terzo workshop della Ostia Autumn School. Concentrandosi sul caso della città di Norcia, l'obiettivo di quest'anno sarà trovare delle strategie per far ripartire i tessuti industriali e produttivi nelle aree colpite dal terremoto del 2016. Sei studi internazionali di progettazione accompagneranno i partecipanti durante questo percorso Ostia Autumn School 2017
Ostia, 28 novembre - 3 dicembre 2017 | Iscrizioni entro il 13 novembre 2017
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento