Passa ai contenuti principali

☀ Nuove biografie

Biografieonline.it Newsletter:
Nuove biografie
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase
Lewis Hamilton

• Lewis Carl Davidson Hamilton nasce il 7 gennaio del 1985 a Stevenage, in Gran Bretagna. Appassionato di automobilismo sin da bambino, nel 1995 si aggiudica il campionato cadetto di britannico di kart, e a soli dodici anni viene messo sotto contratto dalla McLaren, scuderia di Formula 1 diretta da …

Emma Stone

• Emma Stone, il cui vero nome è Emily Jean, nasce il 6 novembre del 1988 a Scottsdale, negli Stati Uniti. Da bambina soffre di noduli e problemi alle corde vocali. Frequenta la Sequoya Elementary School per poi iscriversi alla Cocopah Middle School, pur essendo piuttosto insofferente all'istituzione …

Piero Grasso

• Pietro Grasso (il suo nome di battesimo è proprio Pietro, anche se viene chiamato Piero) nasce il 1° gennaio del 1945 a Licata, in Sicilia. Inizia la carriera in magistratura a ventiquattro anni, in pretura a Barrafranca. Divenuto sostituto procuratore della Repubblica a Palermo, ha la possibilità …

Mario Tozzi

• Mario Tozzi nasce il 13 dicembre del 1959 a Roma. Dopo aver conseguito la maturità classica nel 1978 al liceo ginnasio statale "Augusto" di Roma ed essersi laureato nel 1984 con 110 e lode all'Università "La Sapienza" in scienze geologiche grazie a una tesi di laurea sperimentale, nel 1985 viene …

Barbara Tabita

Ispirazioni sicule • L'eclettica attrice siciliana Barbara Tabita nasce il 13 febbraio 1975 ad Augusta. Frequenta la Scuola del Teatro Stabile di Catania. Perfeziona i suoi studi teatrali con Richard Gordon dell'Actors Studios, con il mimo Laureny Clairet dell'Ecole de mimodrame de Paris, con Kate Raichel del Berliner …

Gerry Scotti

• Gerry Scotti, il cui vero nome è Virginio Scotti, nasce il 7 agosto del 1956 a Camporinaldo, frazione del comune di Miradolo Terme (Pavia), figlio di una casalinga e di un operaio impiegato alle rotative del "Corriere della Sera". Cresciuto a Milano, frequenta il liceo classico e l'università, …

Corinne Cléry

• Corinne Cléry, il cui nome vero è Corinne Piccolo, nasce il 23 marzo del 1950 a Parigi. Nel 1967 si sposa con Hubert Wayaffe ed esordisce al cinema con il film di Joel Le Moigné "Les Poneyttes". Ma è solo sei anni più tardi che si fa conoscere in Italia grazie a "Il sergente Rompiglioni", per la …

Chiara Ferragni

• Chiara Ferragni nasce il 7 maggio del 1987 a Cremona, prima di tre figlie. Le sorelle Francesca e Valentina hanno rispettivamente due e cinque anni meno di lei. Dopo avere completato gli studi superiori, Chiara si iscrive all'Università Bocconi di Milano. Deve la sua fama alle sue attività legate …

Piergiorgio Odifreddi

• Piergiorgio Odifreddi nasce il 13 luglio del 1950 a Cuneo da una famiglia di geometri. Dopo avere frequentato i primi quattro anni delle scuole elementari dalle Suore Giuseppine, a partire dalla quinta studia nel Seminario Vescovile di Cuneo, dove rimane anche per i tre anni delle medie. Uno dei …

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...