
Il ruolo della filiera edile nella riqualificazione sismica: dalla corretta progettazione al sismabonus
Importante appuntamento, presso la sede di Confcommercio a Roma, per affrontare a 360 gradi i temi della prevenzione e della ricostruzione sismica. Roma, mercoledì 25 ottobre 2017 | 10:00-17:00

Work in Progress. Lavoro e spazi in modalità smart. Un incontro dedicato allo smart working
Si svolgerà giovedì 26 ottobre alle 18:30 negli spazi del Florim Flagship Store di Milano il quarto appuntamento del ciclo "Design paradigm: future is now" per approfondire, in compagnia di figure esperte del settore, il tema dello spazio in relazione al cambiamento delle modalità di lavoro. Milano, giovedì 26 ottobre 2017 | ore 18:30

Arriva a Roma Savage Architecture, la mostra itinerante nata dalla collaborazione tra Gian Piero Frassinelli e 2A+P/A
Arriva alla Gallery of Art, Temple University Rome, il progetto - curato da Davide Sacconi - dedicato alla ricerca di Gian Piero Frassinelli (Superstudio) sull'intersezione tra architettura e antropologia nella sua recente collaborazione con lo studio 2A+P/A. Roma, 24 ottobre - 3 novembre 2017

Co-dividuality 2017. Gli appuntamenti della Sou - School of architecture for children di Favara
Ogni venerdì all'interno della Farm Cultural Park, una lecture series racconterà il lavoro svolto da 9 studi di architettura italiani che, durante la giornata, svolgeranno anche un laboratorio rivolto ai bambini della scuola di architettura Sou. Accompagna l'iniziativa una mostra-evento sul tema della ridefinizione fra spazio pubblico e privato in Giappone Favara (AG), ogni venerdì dal 20 ottobre al 15 dicembre

Lo stato dell'arte delle costruzioni di edifici in legno
Il neo costituito GQL (Gruppo qualità legno) promuove una due giorni di dibattito per fare il punto sulle costruzioni in legno, un primo passo per avviare un processo incisivo sulla conoscenza di questo materiale sul territorio italiano. primo congresso nazionale
Rimini, giovedì 26 e venerdì 27 ottobre 2017

#LightOn. Incontro con Jeanne Gang al Maxxi
Proseguono gli appuntamenti del ciclo di conferenze #LightOn. L'ospite del prossimo incontro sarà Jeanne Gang, la vincitrice del MacArthur Fellow Programme e fondatrice dello Studio Gang. Una protagonista del panorama architettonico americano che presenterà al pubblico il suo approccio progettuale tra individuo, comunità e ambiente. Roma, martedì 24 ottobre 2017 | ore 17.00 - 19.00

Le storie del Design. Tutela, Ricerca e Scoperta: i prossimi tre incontri al Maxxi
Continuano gli appuntamenti al MAXXI per approfondire il tema del design in compagnia di designer, critici e imprenditori protagonisti negli ultimi cinquant'anni in Italia e nel mondo della storia del progetto di design. Roma, 21 ottobre - 11 novembre - 18 novembre 2017

Milano Aperta. Tre mostre fotografiche per attrarre lo sguardo dei cittadini sulla propria città
Un ciclo di mostre fotografiche su Milano inaugura PALEOCAPA 7, il nuovo edificio firmato Scandurra Studio. Per rinnovare lo spirito di apertura e condivisione che ha caratterizzato l'intero intervento, la hall ospita una serie di foto storiche e contemporanee di alcuni edifici milanesi per raccontare la trasformazione della città. Milano, ottobre 2017 - aprile 2018

Includi...Amo. Spazi scolastici inclusivi per una società più equa
Come progettare un ambiente scolastico tipo che promuova l'inclusione di alunni con disabilità e/o con disturbi specifici dell'apprendimento? La scuola "P.Vetri" di Ragusa insieme all'Ordine degli Architetti di Ragusa, Farm Cultural Park e SOU di Favara cerca soluzioni originali per sensibilizzare la società su questo tema. concorso di idee
Consegna entro il 19 novembre 2017

Eco_Luoghi 2018. Idee per un abitare sostenibile e progetti di rigenerazione urbana
Due i temi progettuali del consulto informale promosso dall'Associazione Mecenate 90 il Ministero dell'Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare e Unioncamere. Si chiede di progettare una casa ecologica o un progetto di rigenerazione in un luogo reale del paesaggio italiano. Ai vincitori dei 16 progetti selezionati un premio di 5.000 euro ciascuno. Consegna entro il 7 dicembre 2017

Nuoro 2020. Logo e slogan per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura
Il Comune di Nuoro ha indetto concorso di idee per la realizzazione del logo e dello slogan per la promozione culturale relativa alla candidatura della Città di Nuoro a Capitale Italiana della Cultura 2020. concorso di grafica
Consegna entro il 15 novembre 2017

Un progetto per piazza Primo Maggio per valorizzare l'intero centro storico di Udine
Il Comune di Udine ha bandito un concorso di idee per la riqualificazione urbanistica, architettonica-paesaggistica di Piazza Primo Maggio. concorso di idee
Consegna entro il 20 dicembre 2017

Standard Housing and Residential Development Concept Design. Nuove tipologie abitative per la Russia
Sulla spinta degli adeguamenti degli standard residenziali che si sta sviluppando in Russia, Strelka KB ha lanciato un concorso internazionale di idee - articolato in due fasi - per trovare nuove tipologie abitative da adottare sul territorio per rinnovare la qualità delle costruzioni. concorso internazionale di idee
Consegna 1a fase entro il 25 dicembre 2017

Adelaide Contemporary. Un nuovo landmark culturale per il Sud dell'Australia
Il Government of South Australia attraverso l'Arts South Australia e il Malcolm Reading Consultants ha lanciato un concorso di progettazione per un nuovo centro culturale ad Adelaide, un polo che combini una galleria d'arte, un parco pubblico per sculture, una vetrina per l'arte internazionale e australiana. concorso internazionale di progettazione
Candidature entro il 24 novembre 2017

Nemrut Volcano Eyes. Un punto d'osservazione sul cratere del vulcano turco
Beebreeders organizza un concorso di idee per invitare a immaginare un punto panoramico posizionato ad un'altitudine di circa 2.800 metri sul bordo meridionale del cratere di Nemrut, l'unico vulcano della Turchia orientale ad aver eruttato in epoca storica. concorso di idee
Iscrizioni entro il 6 aprile 2018 | Consegna entro il 10 maggio 2018

Inspiration Hostel 2017. Spazi temporanei per ritrovare la quiete e l'ispirazione
Uno spazio evocativo che concili la concentrazione, l'ispirazione artistica e la meditazione, questo l'obiettivo del concorso Inspiration Hostel 2017 lanciato da Opengap. Un contest per trovare, in un luogo di quiete dove ritrovare se stessi, la risposta al sovraffollamento di stimoli delle nostre città. concorso internazionale di idee
Iscrizioni entro il 6 dicembre 2017 | Consegna entro il 14 dicembre 2017

Posterheroes: "Shaping the future!" Grafica e impegno sociale nella nuova collaborazione tra PLUG, Favini e IED
Plug, Favini e Ied invitano la comunità creativa a rappresentare graficamente il futuro che ci attende in un poster di 70x100. All'autore dell'opera che meglio interpreterà i valori di Shaping the Future un premio di 2.500 euro. concorso di illustrazione e graphic design
Scadenza 17 febbraio 2018

RIPROGETTAMi-Co. Un nuovo fronte per il MiCo-Milano Congressi per dialogare con CityLife
Dopo Arata Isozaki, Daniel Libeskind e Zaha Hadid, sarà probabilmente un giovane professionista a progettare un intervento nella cornice di City Life. È questo l'intento della Fondazione Fiera Milano che ha lanciato un concorso per dare un nuovo volto ad alcune delle aree storiche del MiCo, e adeguarle alla qualità architettonica del contesto. concorso di idee riservato ai progettisti under 40
Consegna entro il 15 dicembre 2017

Legambiente: 113 anni ancora per rendere sicure le scuole in aree ad alto rischio sismico
Legambiente individua 10 best practice, 10 scuole modello da imitare, inserite nel rapporto annuale che fotografa lo stato di salute dell'edilizia scolastica italiana. Secondo l'indagine il 43,8% delle scuole necessita di manutenzioni urgenti.Nel rapporto annuale Ecosistema scuola 10 best practice da imitare

Previdenza: circolare Inps sul cumulo gratuito di contributi versati alle casse dei professionisti
L'Inps ha finalmente pubblicato la circolare con le istruzioni per il cumulo gratuito dei contributi versati, in periodo non coincidenti, in più casse di previdenza. Ora servono le convenzioni tra Inps e Casse private.
Warka Water, l'albero che produce acqua di Arturo Vittori vince lo Zumtobel Group Award
L'architetto italiano, scelto da Aravena per la sua Biennale «from the front», ha progettato habitat lunari e l'interior design di vettori per il turismo spaziale. Gli altri vincitori: UNStudio con la stazione di Arnhem (Olanda), Michael Maltzan Architecture con le residenze per senza tetto a Los Angeles e i giovani di Atelier TeamMinus.Gli altri vincitori: UNStudio, Michael Maltzan Architecture e Atelier TeamMinus. Menzione per Eusebi

Il Museo di Yves Saint Laurent a Marrakech. Un amore per il Marocco tradotto in un'architettura esemplare
Raffinatezza parigina tradotta in elegante stile marocchino sono gli ingredienti alla base del nuovo Museo Yves Saint Laurent di Marrakech, ultimo gesto d'amore di Pierre Bergé al suo compagno di vita.
Project Manager per la rigenerazione urbana, corso di formazione gratuito a Bologna
Demetra Formazione ha organizzato un percorso formativo gratuito, 300 ore di cui 120 di tirocinio, per formare tecnici esperti nella gestione di progetti di rigenerazione urbana: una figura capace di riqualificare i territori, valorizzandone i beni e le identità culturali attraverso approcci innovativi di carattere culturale ed economico. Bologna, dicembre 2017 - marzo 2018 | Iscrizioni entro il 26 novembre 2017

Vertical and urban farming. Agricoltura urbana e nuove opportunità professionali
Un incontro formativo e una pubblicazione sulle nuove opportunità professionali per gli architetti legate all'agricoltura nei contesti urbani. Una mattinata di riflessione organizzata dall'Ordine degli Architetti di Torino sul tema dell'Urban Farming. Torino, martedì 14 novembre 2017 | iscrizioni entro lunedì 9 novembre 2017
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento