Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Alvin

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Alvin

Alvin

Alvin, il cui vero nome è Alberto Bonato, nasce il 18 ottobre del 1977 a Rho, in provincia di Milano. Debutta in televisione nella primavera del 1998, quando è uno dei giovani presentatori di Disney Channel insieme con Alessandra Bertin, Marcello Martini e Valentina Veronese.

Durante la stagione 2000-2001 approda a Italia 1, dove conduce "Speed", spin off di "Real Tv", e, insieme con Chiara Tortorella (figlia di Cino), il magazine musicale "Rapido". Nell'estate del 2001 passa a La7 dove è alla guida di un altro magazine musicale, "Fluido", in cui ritrova i colleghi di Disney Channel, per poi tornare a Italia 1, protagonista di "Mosquito", magazine che vede la partecipazione di Gaia Bermani Amaral e che viene girato interamente su un tram a Roma.

Dedicandosi sempre di più alla musica in televisione ma diventato anche conduttore radiofonico per Radio Italia Network, Alvin nel 2002 su Raidue presenta "Top of the Pops", durante il quale ha l'occasione di intervistare cantanti di livello internazionale, mentre l'anno successivo presenta, in giro per l'Italia, il tour di "Pop of the Pops", in compagnia di Ilary Blasi.

Ancora su Raidue, dal mese di settembre del 2003 Alvin è il presentatore di "CD:Live", programma musicale ispirato a "Top of the Pops" (nel frattempo passato su Italia 1), con la collaborazione di Kris & Kris, inviate dalla Gran Bretagna.

Nel 2004 si dedica alla recitazione interpretando, nella fiction di Raidue "Diritto di difesa", il personaggio di Roberto Valieri, un giovane che fa praticantato nello studio di avvocati del padre (Remo Girone), affiancato da Piera Degli Esposti, Laura Chiatti e Martina Colombari.

Dopo avere lavorato a Radio Milano Uno e Radio Roma Uno con Chiara Tortorella, torna alla guida di "CD:Live" con Ilary Blasi, mentre nel 2005 è su All Music per presentare "Cornetto Free Music Live". Successivamente a "CD:Live" è affiancato da Giorgia Palmas, mentre su All Music, con la nuova stagione di "Cornetto Free Music Live", è accanto ad Ambra Angiolini.

Sulla stessa rete Alvin conduce anche un altro programma musicale, intitolato "Bi-Live" e trasmesso dall'Alcatraz di Milano. Dopo avere presentato "Miss Muretto 2007" al fianco di Maddalena Corvaglia, nel luglio del 2008 e nel luglio del 2009, Alvin presenta la prima e la seconda edizione del "Red Bull Cliff Diving" in Puglia, a Polignano a Mare. Sempre a partire dal 2009 entra nel cast di "Verissimo - Tutti i colori della cronaca", rotocalco televisivo in onda su Canale 5 presentato da Silvia Toffanin.

Alvin negli anni 2010

Nell'autunno del 2010 insieme con Zoran Filicic conduce la finale del tour mondiale del "Red Bull X Fighters 2010", in scena a Roma, mentre l'anno seguente è a Londra per occuparsi per "Verissimo" del matrimonio di William d'Inghilterra con Kate Middleton.

Dopo essere stato testimonial della campagna natalizia di Mediaset Premium del 2012 con Fiammetta Cicogna, nella primavera del 2013 inaugura al Victor Cafè di Milano la sua prima esposizione multimediale. Nello stesso anno produce e realizza, con Giovanni Maggi, uno spot televisivo relativo alla campagna 2014 dell'associazione di Giulia Bongiorno e Michelle Hunziker "Doppia Difesa", contro la violenza sulle donne, occupandosi della regia e del montaggio.

Mentre prosegue la sua esperienza a "Verissimo", il 31 dicembre del 2013 Alberto Bonato conduce su Canale 5 "Un Capodanno in musica", trasmissione che festeggia l'arrivo del nuovo anno proponendo un concerto di Marco Mengoni, accanto a Serena Autieri.

A partire dal mese di gennaio del 2015 è inviato in Honduras del reality show "L'isola dei famosi", la cui decima edizione viene trasmessa su Canale 5 e presentata da Alessia Marcuzzi.

In seguito Alvin conduce su Italia 1 "About Love", programma in cui è affiancato da Anna Tatangelo, che tuttavia viene sospeso per ascolti deludenti già dopo la prima puntata. Protagonista di una puntata di "Caduta libera!", quiz show di Canale 5 presentato da Gerry Scotti, nel mese di dicembre del 2015 affianca Silvia Toffanin alla conduzione della ventitreesima edizione del "Concerto di Natale", su Canale 5.

Nel 2016 torna a partecipare per beneficenza a "Caduta libera!" e viene confermato come inviato per l'undicesima edizione dell'"Isola dei famosi", che inizia il 9 marzo, sempre su Canale 5.

E' sposato dal 2007 con Kali Wilkes, con la quale ha avuto i figli Tommee e Ariel. E' possibile seguirlo su Instagram dove il suo è account è: bravoalvin (uguale anche su Twitter).

Sempre nel 2016 è il conduttore su Italia 1 del game show "Bring the noise".


ultimo aggiornamento: 18/10/2016


 

Oggi, mercoledì 18 ottobre 2017 • S. Luca, S. Tecla, S. Mono, S. Aldina

Si ricordano inoltre


Alfred Binet

Alfred Binet

Psicologo e pedagogo francese
08/07/1857 - 18/10/1911

Alfredo Oriani

Alfredo Oriani

Scrittore italiano
22/08/1852 - 18/10/1909

Andrea Zanzotto

Andrea Zanzotto

Poeta italiano
10/10/1921 - 18/10/2011

Antonio Meucci

Antonio Meucci

Inventore italiano del telefono
13/04/1808 - 18/10/1889

Charles Babbage

Charles Babbage

Matematico inglese
26/12/1791 - 18/10/1871

Chuck Berry

Chuck Berry

Cantante e chitarrista rock statunitense
18/10/1926 - 18/03/2017

Freida Pinto

Freida Pinto

Attrice indiana
18/10/1984

Gianfranco Ravasi

Gianfranco Ravasi

Cardinale e arcivescovo cattolico italiano
18/10/1942

Heinrich von Kleist

Heinrich von Kleist

Drammaturgo e poeta tedesco
18/10/1777 - 21/11/1811

Henri Bergson

Henri Bergson

Filosofo francese, premio Nobel
18/10/1859 - 04/01/1941

Ivanoe Bonomi

Ivanoe Bonomi

Politico italiano
18/10/1873 - 20/04/1951

Jean-Claude Van Damme

Jean-Claude Van Damme

Attore belga
18/10/1960

José Ortega y Gasset

José Ortega y Gasset

Filosofo spagnolo
09/05/1883 - 18/10/1955

Lindsey Vonn

Lindsey Vonn

Sciatrice statunitense
18/10/1984

Martina Navratilova

Martina Navratilova

Tennista ceca
18/10/1956

Norberto Bobbio

Norberto Bobbio

Filosofo italiano
18/10/1909 - 09/01/2004

Thomas Alva Edison

Thomas Alva Edison

Industriale statunitense, inventore della lampadina
11/02/1847 - 18/10/1931

Wynton Marsalis

Wynton Marsalis

Compositore statunitense, trombettista jazz
18/10/1961

Zac Efron

Zac Efron

Attore statunitense
18/10/1987

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...