Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Ivanka Trump

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Ivanka Trump

Una vita intensa

Ivanka Trump

Ivanka Marie Trump, per tutti semplicemente Ivanka Trump, nasce a New York il 30 ottobre 1981, ed è un'imprenditrice, modella e personaggio televisivo statunitense. È figlia del fondatore della multinazionale "Trump Organization", l'imprenditore e attuale candidato alle primarie del partito Repubblicano Donald Trump e della ex-modella Ivana Trump.

Ivanka Trump ha altri quattro fratelli e sorelle: il primogenito Donald, Eric, la sorella dal lato di padre (figlia di Donald e Maria Maples) Tiffany Trump e Barron William Trump (nata dalla relazione tra Donal Trump e Melania Knauss).

La figlia dell'imprenditore americano riceve un'istruzione di alto livello e frequenta la The Chapin School di New York prima di diplomarsi al Choate Rosemary Hall, nello stato del Connecticut. Dopo due anni di Georgetown University si trasferisce nelle prestigiosa Wharton School of Business della University of Pennsylvania e si laurea in economia con lode nel 2004.

Già dal 1997, però, Ivanka Trump sfonda nel mondo della moda internazionale diventando ragazza copertina per il magazine "Seventeen". Dopo l'esordio sono molte le sue apparizioni in riviste come

Forbes, Golf Magazine, Avenue Magazine, Elle Mexico, Stuff, Harper's Bazaar, Page Six e Philadelphia Style e sulle passerelle di prestigiosi stilisti come Versace, Marc Bouwer e Thierry Mugler. La Trump, inoltre è stata testimonial per le campagne pubblicitarie di famose case di moda come Tommy Hilfiger e Jeans Sassoon.

Terminata la carriera come modella, Ivanka Trump entra nel settore imprenditoriale creando una propria linea di gioielleria ed aprendo il primo store di vendita dei suoi prodotti situato sulla famosa Madison Avenue di Manhattan, a New York. In seguito al successo di questa iniziativa, arricchisce la sua offerta aggiungendo linee di scarpe, borse e collezioni di abbigliamento. La vena imprenditoriale la porta a diventare in breve tempo la numero 2 della Trump Organization, cioè l'azienda guidata dal padre operante nel settore immobiliare e finanziario. Nell'autunno 2011, in accordo con il genitore tenta di diversificare gli investimenti e di entrare nel mondo del gaming online, prevedendo che questo settore potesse essere presto regolamentato negli Stati Uniti.

I due, già proprietari di casinò "fisici", fiutarono infatti la tendenza alla legalizzazione del gioco online, basandosi su ciò che stava accadendo in vari paesi europei, che avrebbe consentito loro di valorizzare il loro già affermato brand nel settore dei casinò terrestri. È proprio in quegli anni infatti che molti dei paesi europei creano le leggi di del gioco online - fra i primi troviamo la Francia e l'Italia. L'Italia che è fra i pionieri lancia i siti di casinò online italiani a partire dal luglio del 2011. Questa svolta in Europa spinge Ivanka e Donald ad investire nel settore del gaming online negli USA e preparare un piano d'attacco per acquisire alcune società americane specializzate nel gioco su internet. La legalizzazione del gaming online negli USA, però, è molto più ostacolata e limitata ed è rimasta circoscritta a pochissimi stati: il Nevada, il Delaware e il New Jersey, anche se in altri stati ci sono disegni di legge in via di approvazione. E in effetti anche i siti di casinò online in Italia furono legalizzati proprio nel luglio del 2011, poco prima che Ivanka e Donald spingessero per investire nel settore del gaming online e preparassero un piano di attacco per acquisire alcune società specializzate nel gioco su internet.

Oltre che imprenditrice di successo, Ivanka Trump è anche personaggio televisivo. Insieme al fratello Donald jr. è dal 2004 giudice nel reality show per imprenditori della NBC "The apprentice", programma sbarcato anche in Italia. Il programma è prodotto e presentato dallo stesso padre Donald. Nel 2009, infine, esce la sua biografia scritta con il titolo "The Trump Card". In Italia il libro è uscito nel 2010 con il titolo "Trump Card" ed è stato tradotto da Roberto Merlini.

Nel 2012 viene votata come imprenditrice dell'anno negli stati Uniti.

Numerose le cause sociali e politiche sostenute. Dal 2007 sono note le donazioni per alcuni candidati alle presidenziali USA e dal 2015 è protagonista dell "'endorsement" per il padre Donald a sostegno della sua campagna elettorale per la guida del Partito Repubblicano.

Nel 2009, dopo un intenso periodo di studi spirituali, si converte all'ebraismo.

Sposata con Jared Kushner, imprenditore americano proprietario del quotidiano "New York Observer", con cerimonia ebraica, ha due figli: Arabella Rose e Joseph Frederick. Nel 2016 è previsto l'arrivo del terzogenito della coppia.


ultimo aggiornamento: 02/04/2016

 

Oggi, lunedì 30 ottobre 2017 • S. Lucano, S. Germano, S. Asterio, S. Zenobia, S. Ricano

Si ricordano inoltre


Linus

Linus

Conduttore radiofonico italiano
30/10/1957

Alfred Sisley

Alfred Sisley

Pittore francese
30/10/1839 - 29/01/1899

Diego Armando Maradona

Diego Armando Maradona

Allenatore ed ex calciatore argentino
30/10/1960

Ezra Pound

Ezra Pound

Poeta statunitense
30/10/1885 - 01/11/1972

Francesco Sarcina

Francesco Sarcina

Cantautore italiano
30/10/1976

Jean Rostand

Jean Rostand

Biologo e filosofo francese
30/10/1894 - 03/09/1977

John Adams

John Adams

2° Presidente degli Stati Uniti d'America
30/10/1735 - 04/07/1826

Luigi Einaudi

Luigi Einaudi

Secondo Presidente della Repubblica italiana
24/03/1874 - 30/10/1961

Luisa Spagnoli

Luisa Spagnoli

Imprenditrice italiana, inventrice del Bacio Perugina
30/10/1877 - 21/09/1935

Paul Valéry

Paul Valéry

Poeta francese
30/10/1871 - 20/07/1945

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...