☀ Biografia di oggi: Margaret Mazzantini

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Margaret Mazzantini

Letteratura e vita

Margaret Mazzantini

Figlia dello scrittore Carlo Mazzantini e di una pittrice irlandese, Margaret Mazzantini è nata il 27 ottobre del 1961 a Dublino (Irlanda). Vive a Roma dove alterna la passione per la letteratura al suo lavoro di attrice sia teatrale che cinematografica. Si è infatti diplomata all'Accademia nazionale d'arte drammatica nel 1982.


Nello stesso anno, ha esordito sul palcoscenico interpretando "Ifigenia" nell'omonima tragedia di Goethe. Seguiranno altre importanti produzioni, sempre all'insegna di testi fondamentali, come "Tre sorelle" di Cechov (1984-85), "Antigone" di Sofocle (1986), "Mon Faust" di Paul Valéry (1987, con Tino Carraro), "Bambino" (1988) di Susan Sontag e "Praga Magica" di Angelo Maria Ripellino (1989).


Notevole anche la sua presenza sulla scena cinematografica, abbastanza sorprendente se si considera che la Mazzantini è una scrittrice di sentimenti e di delicata presa sul lettore, malgrado i suoi temi sappiano anche essere forti come un pugno nello stomaco (com'è il caso dell'ultimo "Non ti muovere").


La troviamo invece in pellicole "serie" come "Festival" di Pupi Avati (1996) ma anche in pellicole scanzonate come "Il barbiere di Rio" (1996) di Giovanni Veronesi (a fianco del mattatore Diego Abatantuono) e "Libero burro" del marito Sergio Castellitto.

Già nel periodo 1992-93, fra l'altro, sempre assieme a Castellitto ha interpretato "A piedi nudi nel parco" di Neil Simon.


Nel 1995 il compagno la dirige nella pièce "Manola", da lei scritta e interpretata, insieme all'amica Nancy Brilli. La commedia viene replicata con successo anche nel 1996 e nel 1998. Scrive poi "Zorro", diretto e interpretato dall'inseparabile marito.


Con il suo romanzo d'esordio, "Il catino di zinco" (1994), ha vinto il Premio Selezione Campiello e il Premio Opera Prima Rapallo-Carige.


Il suo libro "Non ti muovere" (2001) ha vinto il Premio Strega, sbaragliando i concorrenti e divenendo uno dei più clamorosi e salutari casi letterari degli ultimi anni.


Tra i suoi lavori degli anni 2000 c'è "Zorro. Un eremita sul marciapiede" (2004).


Romanzi di Margaret Mazzantini

  • Il catino di zinco, 1994
  • Manola, 1998
  • Non ti muovere, 2001
  • Zorro. Un eremita sul marciapiede, 2004
  • Venuto al mondo, 2008
  • Nessuno si salva da solo, 2011
  • Mare al mattino, 2011
  • Splendore, 2013

ultimo aggiornamento: 30/06/2016


Fotografie di Margaret Mazzantini


 

Oggi, mercoledì 27 ottobre 2021 • S. Elfrida, S. Fiorenzo, S. Quintiliano, S. Fiore, S. Emerina, S. Dido

Si ricordano inoltre


Lula

Lula

Politico, ex presidente brasiliano
27/10/1945

Dylan Thomas

Dylan Thomas

Poeta, scrittore e drammaturgo gallese
27/10/1914 - 09/11/1953

Enrico Mattei

Enrico Mattei

Industriale italiano, fondatore dell'Eni
29/04/1906 - 27/10/1962

Erasmo da Rotterdam

Erasmo da Rotterdam

Teologo olandese
27/10/1469 - 12/07/1536

Federica Panicucci

Federica Panicucci

Conduttrice tv e radiofonica italiana
27/10/1967

Giovanni Giolitti

Giovanni Giolitti

Politico e statista italiano
27/10/1842 - 17/07/1928

James Cook

James Cook

Esploratore inglese
27/10/1728 - 14/02/1779

John Gotti

John Gotti

Criminale statunitense di origini italiane
27/10/1940 - 10/06/2002

Lou Reed

Lou Reed

Cantautore statunitense
02/03/1942 - 27/10/2013

Niccolò Paganini

Niccolò Paganini

Violinista e compositore italiano
27/10/1782 - 27/05/1840

Roberto Benigni

Roberto Benigni

Attore comico e regista italiano
27/10/1952

Simon Le Bon

Simon Le Bon

Cantante inglese, Duran Duran
27/10/1958

Sylvia Plath

Sylvia Plath

Scrittrice e poetessa statunitense
27/10/1932 - 11/02/1963

Theodore Roosevelt

Theodore Roosevelt

26° Presidente degli Stati Uniti d'America
27/10/1858 - 06/01/1919

Ugo Tognazzi

Ugo Tognazzi

Attore e regista italiano
23/03/1922 - 27/10/1990

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

☀ Biografia di oggi: Jannik Sinner