Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Vittorio Colao

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Vittorio Colao

Vittorio Colao

Vittorio Colao nasce a Brescia il 3 ottobre 1961. La famiglia del padre ha origini calabresi. Nell'aprile del 2020 il suo nome rimbalza su ogni testata giornalistica: è lui il manager chiamato a guidare una task force con un compito arduo - forse il più difficile dal dopoguerra - ovvero quello di ricostruire l'economia italiana a seguito della chiusura forzata delle imprese dovuta all'esplosione di Covid-19. Scopriamo di seguito la carriera folgorante di Vittorio Colao e qualcosa in più sulla sua vita privata.


Vittorio Colao, storia di un successo internazionale

Da giovane, dopo aver svolto la leva militare come ufficiale dei Carabinieri, si laurea presso l'Università Bocconi, famosa in tutto il mondo per la sua focalizzazione nel formare la classe dirigenziale.


Vittorio Colao


Per completare il percorso accademico si iscrive alla ancor più nota Harvard University, presso la quale consegue un master in Business Admistration. La carriera di Vittorio Colao ha inizio nel momento in cui viene assunto dalla banca d'affari Morgan & Stanley di Londra. Inoltre, per dieci anni ricopre un ruolo importante presso la società di consulenza Mckinsey, presso gli uffici di Milano.


A soli 35 anni viene nominato direttore generale di Omnitel Italia, successivamente divenuta Vodafone. Dopo quattro anni Colao viene promosso ad amministratore delegato della Divisione Italiana di Vodafone; due anni dopo è CEO per tutta l'Europa meridionale.


La scalata al successo nel colosso delle telecomunicazioni si dimostra un percorso imprenditoriale davvero atipico per la media della classe manageriale italiana, soprattutto per il fatto che Vittorio Colao riesce a imporsi grazie a un metodo serio e rigoroso, adottato nella vita professionale anche in contesti internazionali; di fatto riesce a rovesciare in ogni occasione lo stereotipo che vede l'italiano pasticcione anche negli affari.


Vittorio Colao giovane


A conferma di un percorso davvero unico nel suo genere, nel 2002 Vittorio Colao diventa membro del consiglio di amministrazione di tutta la società. Nel 2003 il suo ruolo viene allargato da CEO per l'Europa meridionale a responsabile anche delle aree commerciali in costante espansione di Medio Oriente e Africa.


La parentesi in RCS

Con una crescita così rapida e vertiginosa, a Vittorio non rimangono molti altri obiettivi da raggiungere in Vodafone, per cui nel 2004 lascia in ottimi rapporti il colosso per ricoprire il ruolo di amministratore delegato di RCS Mediagroup. L'esperienza positiva si dimostra però non destinata a ripetersi in un contesto esclusivamente italiano; qui Colao infatti rimane solo fino al 2006. A causa di una serie di operazioni concluse in maniera non soddisfacente, il consiglio di amministrazione sceglie di togliere a Colao molte delle deleghe alle quali faceva riferimento. In seguito a quello che il super-manager percepisce come un comportamento scorretto nei propri confronti, sceglie di dimettersi.


Tuttavia, non rimane a lungo senza lavoro, poiché nel 2006 Vittorio Colao sceglie di fare ritorno a Vodafone, multinazionale che ne apprezza l'approccio rigoroso.


Il ritorno in Vodafone

Fa rientro vestendo i panni di vice amministratore delegato per tutta l'area commerciale europea: è un ruolo di primissimo piano che gli conferisce una pole position per quando, solo due anni dopo, viene nominato amministratore delegato dell'intera società di telecomunicazioni.


La carica lo vede ai vertici di una delle realtà più importanti al mondo, un aspetto che attira l'orgoglio di molti italiani che lo prendono come importante punto di riferimento. Sotto la direzione di Vittorio Colao, il gruppo Vodafone intraprende alcune tra le maggiori operazioni finanziarie registrate nei primi anni Dieci del nuovo millennio. Ad esempio, Colao dimostra di avere un ruolo cruciale nell'ambito delle trattative che conducono alla vendita, per la cifra record di centotrentamiliardi di dollari, verso Verizon.


Vittorio Colao


Quest'ultima, la più importante realtà di telefonia mobile degli Stati Uniti d'America, diviene completamente titolare di Vodafone in un'operazione che permette a Colao di attirare su di sé la stima di molti investitori e broker di altissimo livello. La sua guida viene apprezzata al punto tale che il ruolo di amministratore delegato del gruppo rimane suo per ben dieci anni: si tratta di un tempo superiore alla media per posizioni di questo tipo. Nel 2018 si dimette a favore del britannico Nick Read per ritirarsi a gestire il patrimonio accumulato negli anni.


Nel 2014 riceve dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano la nomina a Cavaliere del Lavoro.


Vittorio Colao: vita privata

Anche se non è dato sapere molti dettagli riguardo alle sue passioni, è noto che l'ex amministratore delegato di Vodafone è sposato con Silvia Cassinis, con la quale forma una famiglia unita assieme ai tre figli.


Gli anni 2020

Nel 2020 viene nominato dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte a presiedere la task force di esperti incaricata di fornire le linee guida per la ricostruzione post - pandemia Coronavirus. Torna alla ribalta mediatica pochi mesi dopo, nel febbraio 2021, con la nascita del governo Mario Draghi. Colao è infatti chiamato ad un incarico di governo ministeriale: diviene Ministro per la transizione digitale, un nuovo Ministero creato con l'obiettivo di dare modernità al Paese e pianificare la spesa dei tanti miliardi che arriveranno dall'Unione Europea con il piano di aiuti recovery fund. Insieme a lui, all'altrettanto nuovo Ministero alla transizione ecologica, c'è Roberto Cingolani, persona di spicco che faceva già parte della sua task force del 2020.


ultimo aggiornamento: 13/02/2021


Fotografie di Vittorio Colao


 

Oggi, domenica 3 ottobre 2021 • S. Evaldo, S. Candido, S. Edmondo, S. Gerardo

Si ricordano inoltre


Alain-Fournier

Alain-Fournier

Scrittore francese
03/10/1886 - 22/09/1914

Carmen Russo

Carmen Russo

Ballerina e personaggio tv italiana
03/10/1959

Clive Owen

Clive Owen

Attore inglese
03/10/1964

Denis Villeneuve

Denis Villeneuve

Regista canadese
03/10/1967

Eleonora Duse

Eleonora Duse

Attrice teatrale italiana
03/10/1858 - 21/04/1924

Gore Vidal

Gore Vidal

Scrittore, sceneggiatore e saggista statunitense
03/10/1925 - 31/07/2012

Gwen Stefani

Gwen Stefani

Cantante e stilista statunitense
03/10/1969

Karima Moual

Karima Moual

Giornalista italiana di origini marocchine
03/10/1981

Louis Aragon

Louis Aragon

Poeta francese
03/10/1897 - 24/12/1982

Maurizio Lupi

Maurizio Lupi

Politico italiano
03/10/1959

Rosario Livatino

Rosario Livatino

Magistrato italiano, vittima di mafia
03/10/1952 - 21/09/1990

San Francesco d'Assisi

San Francesco d'Assisi

Religioso italiano, santo della chiesa cattolica
26/09/1182 - 03/10/1226

Sandro Mazzinghi

Sandro Mazzinghi

Pugile italiano
03/10/1938 - 22/08/2020

Sergej Esenin

Sergej Esenin

Poeta russo
03/10/1895 - 27/12/1925

Stefano De Martino

Stefano De Martino

Ballerino e personaggio tv italiano
03/10/1989

Stevie Ray Vaughan

Stevie Ray Vaughan

Chitarrista statunitense
03/10/1954 - 27/08/1990

Zlatan Ibrahimovic

Zlatan Ibrahimovic

Calciatore svedese
03/10/1981

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...