Newsletter: Nuove biografie | Per annullare l'iscrizione: http://biografieonline.it/logon.htm#erase | |
Musica, grande schermo e grandi successi • Olivia Newton-John nasce a Cambridge (Inghilterra), il 26 settembre 1948, da Brin Newton-John e da Irene Born. La madre è la figlia del fisico, professor Max Born, vincitore del premio Nobel proprio per la fisica. Da bambina, all'età di circa quattro anni, si sposta con la famiglia nella città di …
Uno squalo a Pesaro • Filippo Magnini nasce a Pesaro il 2 febbraio 1982. Carattere vivace ed intraprendente a quattro anni inizia a pattinare sulle rotelle con la sorella Laura. Poi pratica il basket, sport principe della sua città natale. Più tardi prova anche a giocare a tennis e a calcio. Il suo fisico è esile e come …
Gentiluomini e spade magiche • Edoardo Mangiarotti nasce a Renate, nella Brianza lombarda, il giorno 7 aprile 1919. Assieme ai suoi due fratelli Dario e Manlio cresce sotto l'insegnamento del padre, Giuseppe, schermidore di prestigio internazionale che nel periodo del primo dopoguerra, in qualità di maestro d'arme avrebbe …
Dipingere è come respirare • Il pittore spagnolo Joaquín Sorolla nasce a Valencia il 27 febbraio 1863 da una famiglia di umili origini. A due anni perde entrambi i genitori e viene adottato dagli zii, i quali, malgrado dispongano di pochi mezzi, assecondano fin da subito le sue attitudini per il disegno, facendolo partecipare, …
Il sogno del libro assoluto • Il Positivismo che pervade l'Europa nella seconda metà dell'Ottocento incontra presto correnti di pensiero ostili al suo razionalismo scientistico e tendenti, invece, allo spiritualismo ed al misticismo. L'insieme di tali movimenti di idee, sorti in seno alla letteratura francese, è detto …
Padre dellIntuizionismo • L'euforia determinata dal progresso scientifico dà vita, a metà Ottocento, ad una corrente di pensiero che rifiuta quasi con sdegno ogni forma di romanticismo, di quella tendenza, cioè, a leggere la realtà partendo da presupposti metafisici e spirituali. Questa immensa fiducia nella scienza, che …
I percorsi della coscienza • Hugo von Hofmannsthal nasce a Vienna il giorno 1 febbraio del 1874. Il padre è un bancario che ha visto decadere la fortuna di famiglia e finisce con il riporre tute le sue speranze sul suo unico figlio Hugo, il quale, sin dall'infanzia, dimostra di possedere un'intelligenza fuori da comune. A soli …
Rinascimento Siciliano • Pronunciare il suo nome vuole dire pronunciare il nome della città di Palermo: solo con altri suoni. Negli anni del suo mandato il primo cittadino Leoluca Orlando ha cercato di ridare credito e speranza ai cittadini palermitani operando sul terreno concreto del tessuto sociale e del territorio, …
Elettronica creativa • Ingegnere statunitense, pioniere della musica elettronica, Robert Arthur Moog nasce a New York il giorno 23 maggio 1934. Conseguita la laurea in ingegneria elettronica presso l'università americana Columbia Bob Moog ha il merito di aver inventato nel 1963 uno dei primi sintetizzatori a tastiera, …
Un uomo nella mischia • Martin Leandro Castrogiovanni, meglio noto soltanto come Martin Castrogiovanni, soprannominato "Castro", nasce a Paraná, in Argentina, il 21 ottobre del 1981. Di chiare origini italiane, è un rugbista naturalizzato "azzurro" a tutti gli effetti, cresciuto sportivamente nella Penisola, fino a …
Commenti
Posta un commento