Passa ai contenuti principali

professioneArchitetto - Newsletter del 23/05/2012

professione Architetto la newsletter di professione Architetto di mercoledì 23 maggio 2012
53
Mostre e Convegni
Le Verdi Stanze - les Fabriques in giardino
Un convegno a tema e un tour guidato a 3 giardini, solitamente chiusi al pubblico e accomunati dal tema de "les fabriques", gingilli che conferiscono ai luoghi un carattere di spettacolarità. Saranno aperti: Parco Tamborino, Villa Zaira e Parco Episcopo.
Maglie, Muro Leccese, Poggiardo (LE), 26 - 27/05/12
Zona 8: la sicurezza comincia dai progetti
In mostra all'Urban Center lo studio su 4 quartieri milanesi in trasformazione, svolto dagli studenti del Politecnico. Un punto di partenza per avviare un processo di dialogo e dimostrare come la progettazione urbanistica possa aumentare la sicurezza in città. Ingresso gratuito.
Milano, 23 - 30 maggio 2012
Innovative design for healthcare
Al Politecnico un seminario internazionale sulla innovazione progettuale degli edifici ospedalieri. Esperti in diversi ambiti tracceranno le linee di una progettazione che in Europa si adegua ai nuovi bisogni sociali.
Milano, 25 maggio 2012 ore 9.00
Low cost design exhibition
Una mostra con più di 500 oggetti raccolti ai 4 angoli del mondo. Opere nate per assolvere un compito e adattate per altri usi, grazie alle capacità di astrazione, all'abilità di tutti, creativi spontanei, ma anche al caso e all'errore.
Noto (SR), 25 maggio - 22 luglio 2012
Florence Design Week 2012
Terza edizione del Festival Internazionale dedicato al Design in tutte le sue forme, all!arte e all!ingegno, intesi come strumenti di comunicazione e di valorizzazione della cultura e dell'identità locale in una visione globale.
Firenze, 22 - 27 maggio 2012
Itinerari di architettura nella domenica a spasso
L'Ordine degli Architetti e Comune di Milano con il Touring Club Italiano organizzano 3 percorsi guidati all'interno della città chiusa al traffico automobilistico per trasformare le giornate di blocco del traffico in un evento per riscoprire gli edifici della metropoli lombarda.
Milano, 27 maggio 2012 | orari: 10:30 - 14:30 - 16:30
Città e democrazia - Pensieri sul futuro
Lezione magistrale di Carlo Olmo, professore ordinario di storia dell'architettura al Politecnico di Torino e direttore del "Giornale dell'architettura" e dell'Urban Center di TO.
Modena, giovedì 24 maggio 2012, ore 21:00
Architettura incisa
L'Istituto Nazionale per la Grafica presenta una mostra di più di 100 opere grafiche: stampe, matrici incise all'acquaforte, bozzetti. Lavori di architetti contemporanei: Aymonino, Anselmi, Calatrava, Purini, Fuksas.
Roma, 19 maggio - 1 luglio 2012
Festival dell'Architettura Pugliarch, anteprima
Un "assaggio" del Festival Pugliarch con la mostra che promuove l'architettura contemporanea nel Salento, anticipata da un tavolo di approfondimento con rappresentanti delle istituzioni.
Monopoli (BA), 19 - 31 maggio 2012
99
Concorsi di Architettura
la Piazza più importante
Il Comune di San Lazzaro di Savena (BO) indice un concorso di progettazione in due fasi per la riqualificazione di Piazza Bracci e aree limitrofe.
consegna 1a fase: 9 luglio 2012
Riqualificazione area mercatale coperta
Il Comune di Corio (TO) indice un concorso di idee per in unica fase ed in forma anonima per individuare la soluzione progettuale più idonea per la riqualificazione dell'area mercatale coperta.
consegna entro il 23 luglio 2012
Porada Furniture Design Award 2012
Porada Arredi srl e POLI.design lanciano un concorso internazionale di idee per l'individuazione di soluzioni progettuali innovative destinate all'ambiente domestico, in cui sia prevalente l'uso del legno.
consegna entro il 30 novembre 2012
Actuaciones Accesibles
Selezione di progetti di architettura e ingegneria di massima rappresentatività in cui il tema dell'accessibilità è trattato in maniera esemplare oltre le richieste normative.
consegna entro il 14 giugno 2012
Un logo per il Sistema Verona
L'Ordine degli Ingegneri di Verona e provincia ha bandito un concorso per l'ideazione del logo del futuro Sistema Verona per l'internazionalizzazione.
consegna entro il 22 giugno 2012
Il Divenire dell'Europa - Idee architettoniche, creative ed artistiche per la conservazione del futuro dell'Europa
Atelier PAEMA sollecita proposte di idee progettuali architettoniche, creative, artistiche, che simultaneamente portino a sintesi i valori dell'Europa, interpretandoli per il loro passato, nel presente e per il futuro.
iscrizioni entro il 15.10.12 | consegna entro il 15.11.12
Krakow Nowa Huta of the future
Il Comune di Cracovia ha bandito un concorso di idee internazionale per dare un futuro al quartier orientale di Nowa Huta area industriale periferica della città.
consegna entro il 25 giugno 2012
Progettazione del giardino vescovile
Il Comune di Bressanone (BZ) indice un concorso di progettazione per l'elaborazione di un progetto preliminare per l'articolazione di un giardino insieme con edifici nuovi previsti sull'area del palazzo vescovile.
candidature entro il 9 luglio 2012
Sistemazione strade centro urbano - ingressi
Il Comune di Siniscola (NU) indice un concorso di idee per la messa in sicurezza e l'abbellimento degli ingressi al centro abitato lungo le quattro direttrici principali.
consegna entro il 27 luglio 2012
Riqualificazione di Malga Fosse
L'Agenzia provinciale delle foreste demaniali della Provincia autonoma di Trento, bandisce un concorso di idee per l'ideazione di proposte progettuali per la riqualificazione di un edificio di servizio a Malga Fosse.
consegna entro il 31 agosto 2012
Smart city / Città creativa: Concorso Alt-Stazione
Il Comune di San Giovanni in Persiceto (BO) indice un concorso di progettazione in fase unica per la riqualificazione dell'area ferroviaria.
consegna elaborati dal 25/06/2012 al 10/09/2012
Call for Photo
Il GAB Giovani Architetti della provincia di Bari cerca giovani fotografi (di architettura o architetti fotografi) pugliesi per documentare, leggere ed interpretare il "Festival dell'Architettura | PugliARCH 2012 | Slow Architecture" attraverso la propria macchina fotografica.
candidature entro il 31 maggio 2012
Scatto nero Scatto bianco
Maratona Fotografica Analogica di Soliera. Concorso di fotografia itinerante, si avranno 3 ore di tempo per fare i 3 scatti relativi ai primi 3 titoli assegnati.
Soliera (MO), 16 giugno 2012 dalle ore 9:00
31
Formazione & Corsi
I lavori in quota e il PIMUS nel Dlgs 81/2008
Incontro sulla prevenzione degli infortuni nei "lavori in quota", i controlli e le verifiche, esempi pratici.
Roma, 26 maggio 2012 dalle ore 10,30
Voyager 2012. Installazione in legno
Workshop dedicato all'esplorazione dei luoghi ed alla costruzione di una scultura in legno di oltre 10 metri di altezza da erigere nelle Terme del Bacucco. Esemplari simili: gli Sleipnir sono stati presentati alle scorse edizioni della Biennale di Venezia.
Viterbo, 31 maggio - 5 giugno 2012
Sostenibilità e community development
Alla mostra convegno Terra Futura, ill Master Eco-Polis dell'Università di Ferrara, presente con un suo stand, terrà un incontro per presentare la scuola Re.CoDe che propone esperienze di progettazione a stretto contatto con comunità ed amministrazioni direttamente sul campo.
Firenze, sabato 26 maggio 2012 alle ore 16
ISAD, summer courses 2012
ISAD apre le iscrizioni a 4 workshop nelle materie: Interior Yacht Design, Exhibit Design, Hotel Design, Shop Design, della durata di 2 settimane (dal 18 al 29 giugno).
iscrizioni entro il 1 giugno 2012
DESIGN PARAMETRIC grasshopper - rhinoceros
GreenTrenDesign Factory organizza un workshop per presentare le nuove tecnologie digitali di progettazione, verranno introdotte le nozioni base di Grasshopper® - plug-in di Rhinoceros®.
Rovereto (TN), 30 - 31 maggio 2012
IED Milano: 28 borse di studio per Corsi e Master
L'assegnazione avviene tramite "Diario Creativo" un concorso per aspiranti designer e creativi e con "We like Talents" tramite lettera motivazionale di chi vuole accedere ai Master. Candidature entro il 10.06 Diario creativo | entro il 24.06 We like Talents.
01 professionearchitetto - una mela al giorno
Up-to-date
Appello alle Regioni: far modificare i decreti sulle rinnovabili o bloccarli
Fondazione per lo Sviluppo sostenibile, Greenpeace Italia, Kyoto Club, Legambiente, Symbola e WWF Italia chiedono alla Conferenza delle Regioni e agli enti locali di fare pressione sul Governo al fine di apportare una profonda revisione dei decreti. In caso contrario meglio non dare il parere e bloccare i provvedimenti.
Tariffe e appalti: anche per i servizi di progettazione basterà dettagliare i corrispettivi
Nel settore pubblico la stima del compenso per il professionista deve seguire i principi della «accuratezza» e della «analiticità», gli stessi fissati dal decreto liberalizzazioni per il mercato privato. A dirlo è l'AVCP, in disaccordo il Consiglio Nazionale Architetti.
Notizie di Architettura
Archeologia e paesaggio a Narbonne
Nella competizione per il nuovo Musee de la Romanite, Foster si è aggiudicato la vittoria, proponendo un edificio che metabolizza le forme dell'antichità e applica criteri di efficienza energetica.
DEA+FuoriTrentino
In occasione del Fuorisalone 2012, DEA+FuoriTrentino ha presentato 7 progetti sviluppati da 7 giovani designer in collaborazione con aziende trentine. Tra questi spicca ZIP, un cestino per la differenziata dotato di cerniera e creato con un nuovo materiale plastico.
Genio e condivisione
Dalle anticipazioni di Chipperfield sulla Biennale di Venezia, emerge l'analisi del modo in cui dovrebbero relazionarsi le esperienze dei singoli architetti, tra creazione solitaria e spirito di gruppo.
Sampei vince il Premio EDIDA 2012
La lampada Sampei disegnata da Enzo Calabrese e prodotta da Davide Groppi si aggiudica l'Elle Decor International Design Award 2012, premio internazionale annuale dedicato ai creativi designer.
pa-Job: Borse di studio e Assegni di ricerca
Valutazione della vulnerabilità sismica
Università degli Studi di Camerino. Avviso di selezione per la stipula di n. 1 contratto di natura professionale per lo svolgimento di attività tecnico-scientifiche nell'ambito della valutazione della vulnerabilità sismica di edifici dell'Università di Camerino.
Scadenza: 25 maggio 2012

Miglioramento delle prestazioni sismiche con sistemi dissipativi
Università degli Studi di Camerino. Avviso di selezione per la stipula di n. 1 contratto di natura professionale per lo svolgimento di attività tecnico-scientifiche nell'ambito della ricerca sul miglioramento delle prestazioni sismiche delle costruzioni con sistemi dissipativi.
Scadenza: 30 maggio 2012

2 incarichi per raccolta dati relativi alla pianificazione comunale e rilievi fotografici
Università degli Studi di Camerino. Avviso di selezione per la stipula di n.2 contratti di natura professionale per lo svolgimento di attività di raccolta di dati relativi alla pianificazione comunale e rilievi fotografici in area umbra e inserimento dati in ambiente GIS.
Scadenza: 30 maggio 2012

Valorizzazione integrata del patrimonio insediativo storico
Università degli Studi di Cagliari. Selezione per il conferimento di n.1 assegno di ricerca relativo al progetto: "Procedure e modelli per la valorizzazione integrata del patrimonio insediativo storico".
Scadenza: 4 giugno 2012

La grande Venezia. Il Museo del Novecento
Università Iuav di Venezia. Conferimento di 1 incarico individuale di collaborazione di natura autonoma per lo svolgimento di attività di traduzione dall'italiano all'inglese e redazione dei risultati finali del lavoro di ricerca del PRIN 2008 sui Musei delle città, elaborato dalla équipe Iuav.
Scadenza: 31 maggio 2012

Global Urban Heat Island Phenomenon
Università Iuav di Venezia. Conferimento di incarichi individuali di collaborazione di natura autonoma per lo svolgimento di attività di ricerca nell'ambito del progetto "Development and Application of Mitigation and Adaptation Strategies and Measures for Counteracting the Global Urban Heat Island Phenomenon".
Scadenza: 31 maggio 2012

Raccolta, studio, analisi e comunicazione di progetti di architettura
Università Iuav di Venezia. Conferimento di n.1 incarico individuale di collaborazione di natura autonoma per lo svolgimento di attività di raccolta, studio, analisi e comunicazione di progetti di architettura realizzati di recente, in Italia e all'estero, innovativi dal punto di vista tecnologico.
Scadenza: 31 maggio 2012

Recupero morfologico della Laguna di Venezia, valutazione costi
Università Iuav di Venezia. Conferimento di n.1 incarico individuale di collaborazione di natura autonoma per lo svolgimento di attività di valutazione dei costi economici del piano di recupero morfologico della Laguna di Venezia.
Scadenza: 31 maggio 2012

Concorsi per architetti, ingegneri e geometri
Gli ultimi Concorsi Pubblici per Architetti, Ingegneri o Geometri inseriti dalla redazione

Mobilità esterna. 1 posto di Istruttore tecnico a Osio Sotto
ente: Comune di Osio Sotto
provincia: Bergamo, Lombardia
titolo di studio: architetti ingegneri geometri
scadenza: 15/06/2012


1 posto di Istruttore tecnico a Dalmine
ente: Città di Dalmine
provincia: Bergamo, Lombardia
titolo di studio: architetti ingegneri geometri
scadenza: 22/06/2012


1 tecnico per attività inerenti "Lecco Medievale"
ente: Parco del Monte Barro
provincia: Lecco, Lombardia
titolo di studio: architetti ingegneri
scadenza: 18/06/2012


Mobilità esterna. 1 posto di Istruttore direttivo tecnico a Settala
ente: Comune di Settala
provincia: Milano, Lombardia
titolo di studio: architetti ingegneri
scadenza: 08/06/2012


tutti i Concorsi Pubblici (18) non scaduti
 
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it. Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/newsletter.aspx

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...