Passa ai contenuti principali

Biografia di oggi: David LaChapelle

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

David LaChapelle

Eccentrico sgargiante

David LaChapelle
David LaChapelle nasce a Fairfield (Connecticut, USA) il giorno 11 marzo 1963. Fotografo e regista è attivo nei campi della moda, della pubblicità e della fotografia d'arte. Deve la sua fortuna al suo personalissimo stile surreale, spesso umoristico e sarcastico, tanto che viene riconosciuto come uno dei fotografi più geniali di sempre, talvolta con l'appellativo di "Fellini della fotografia". Dichiaratamente omosessuale, note sono anche le sue foto di nudo maschile, fra le più apprezzate in questa categoria.

Il percorso di studi artistici di LaChapelle passa dapprima attraverso la "North Carolina School of the Arts" e successivamente da New York. Nella grande mela frequenta contemporaneamente la "Art Students League" e la "School of Visual Arts". Non ha ancora terminato gli studi quando Andy Warhol gli commissiona un servizio per la rivista "Interview magazine", di fatto è il primo incarico professionale per LaChapelle.

Terminati gli studi si arruola nei marines; poi si trasferisce a Londra: dopo un matrimonio presto fallito torna a New York. Lavora per copertine e servizi fotografici di per le testate internazionali di maggior prestigio fra cui Vanity Fair, Flaunt, i-D, The Face, Arena e Rolling Stone e non passa molto tempo che viene annoverato tra i più grandi fotografi del secolo.

Il primo libro fotografico "LaChapelle Land" (1996) permette a David di far conoscere il suo stile a un ampio pubblico: le sue fotografie dai colori molto accesi appaiono a volte oniriche, a volte bizzarre. Il successivo volume "Hotel LaChapelle" (1998) sarà uno dei libri fotografici più venduti di tutti i tempi: contiene diversi scatti raffiguranti visi celebri. Nel 2006 pubblica le raccolte "Artists and Prostitutes" (in tiratura limitata, venduto a 1500 dollari il pezzo, con l'autografo dell'artista) e "Heaven to Hell".

Il fotografo ha poi esteso la sua attività alla regia, prima di videoclip musicali, poi anche a eventi teatrali e documentari. Tra questi lavori ricordiamo il clip "It's my life" di Gwen Stefani, "Rize" (2005, premiato al Sundance Film Festival), docufilm girato nei sobborghi periferici di Los Angeles dove si illustrano le nuove forme di ballo (tra cui il "Krumping") esplose nei ghetti neri della città, e "The Red Piano", spettacolo di Elton John realizzato per il Caesars Palace di Las Vegas, di cui LaChapelle ha curato scene e regia (nel 2004 è stato lo show di maggiori incassi di Las Vegas). Per la tv ha realizzato alcuni promo per le fortunate serie "Desperate Housewives" e "LOST".

Le celebrità che hanno posato per David LaChapelle sono numerose; tra queste egli stesso cita, quali sue muse isipratrici, Courtney Love, Pamela Anderson e la transessuale Amanda Lepore. Vi sono poi artisti come Madonna, Tupac Shakur, Elizabeth Taylor, Uma Thurman, politici come Hillary Clinton e atleti come Lance Armstrong e David Beckham.

Le sue mostre fanno il giro del mondo e non passa anno in cui David LaChapelle riceva diversi premi e riconoscimenti per le sue attività artistiche.

ultimo aggiornamento: 11/11/2007


 

Oggi, lunedì 11 marzo 2013 • S. Costantino, S. Rosina, S. Candido

Si ricordano inoltre

Alexander Fleming Alexander Fleming
Scienziato scozzese, premio Nobel
06/08/1881 - 11/03/1955
Astor Piazzolla Astor Piazzolla
Musicista argentino
11/03/1921 - 04/07/1992
Edmondo De Amicis Edmondo De Amicis
Scrittore e pedagogo italiano
21/10/1846 - 11/03/1908
Franco Basaglia Franco Basaglia
Psichiatra e neurologo italiano
11/03/1924 - 29/08/1980
Nicole Minetti Nicole Minetti
Showgirl e politica italiana
11/03/1985
Rupert Murdoch Rupert Murdoch
Imprenditore australiano
11/03/1931
Sandra Milo Sandra Milo
Attrice italiana
11/03/1933
Sidney Sonnino Sidney Sonnino
Politico italiano
11/03/1847 - 24/11/1922
Slobodan Milosevic Slobodan Milosevic
Politico serbo
20/08/1941 - 11/03/2006
Torquato Tasso Torquato Tasso
Poeta italiano
11/03/1544 - 25/04/1595

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...