Passa ai contenuti principali

Biografia di oggi: Kirsten Dunst

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Kirsten Dunst

Spontanea seduzione

Kirsten Dunst
La bella attrice Kirsten Caroline Dunst nasce il 30 aprile 1982 a Point Pleasant, nello stato del New Jersey (Stati Uniti).
In seguito alla separazione dei genitori, nel 1989 lascia il paese natale insieme al fratello minore Christian: si trasferiscono sulla West Coast insieme alla madre, Inez, di origini svedesi e gallerista d'arte di professione. Il padre Klaus Dunst, tedesco, è medico, dirigente di un'azienda di servizi sanitari.

A soli tre anni la piccola Kirsten, da tutti chiamata affettuosamente Kiki, si affaccia sul magico mondo dello spettacolo recitando in diversi spot televisivi. Debutta sul grande schermo in "New York Stories", nell'episodio "Edipo relitto" diretto dal regista Woody Allen.

Quando Kirsten ha solo 8 anni, Brian De Palma la chiama per "Il falò della vanità" e successivamente, entra nel cast della soap opera "Quando si ama".

Intanto la bambina studia danza all'"Anne Rice's Memnoch Ball" di New Orleans.
Più nota al grande pubblico è la sua presenza di rilievo nel film "Intervista col vampiro" (di Neil Jordan) nel ruolo di Claudia, al fianco dei due sex-symbol protagonisti Brad Pitt e Tom Cruise: è il 1994 e Kirsten viene scelta prevalendo sulla più quotata Christina Ricci.

Dodicenne viene scritturata per il film "Piccole donne", dove soffia la parte di nuovo a Christina Ricci.

Sofia Coppola la vuole nel suo "Il giardino delle vergini suicide" (1999, con James Woods, Kathleen Turner, Danny DeVito, Hayden Christensen).

Intanto ottiene il diploma presso la "Notre Dame High School" di Los Anegeles.
Arriva poi il film che la rilancia nuovamente davanti a milioni di occhi in tutto il mondo: veste i panni della rossa Mary Jane nel fantasmagorico "Spiderman" (2002, di Sam Raimi, con Tobey Maguire, Willem Dafoe).
Torna come ci si aspetta anche nel più psicologico "Spiderman 2" (2003).

Nel 2001 debutta anche come cantante: interpretando il brano "Dream of me" nel film "Get over it", diretto da Tommy O'Haver, di cui è anche l'interprete principale.

Inizia poi a occuparsi di produzione cinematografica fondando insieme alla madre la casa di produzione "Wooden Spoon Productions".

Per quanto riguarda la sfera sentimentale, tra i suoi compagni vi sono stati Jake Hoffman (figlio di Dustin Hoffman) e l'attore Ben Foster.

Nel 2005 recita al fianco di Orlando Bloom in "Elizabethtown", commedia che vede nel cast anche Susan Sarandon.

Kirsten Dunst si afferma in definitiva come attrice spontanea e seducente; la prova della maturità arriva nel 2006: Sofia Coppola la vuole ancora con sé nel biografico "Maria Antonietta", per interpretare il ruolo di protagonista.

L'impegno successivo è il terzo capitolo della saga dell'uomo ragno (2007) a cui seguono poi altri lavori, tra cui citiamo "Melancholia" (2011, di Lars von Trier), "Upside Down" (2012, di Juan Diego Solanas), "The Wedding Party (Bachelorette)" (2012, di Leslye Headland), "On the Road" (2012, di Walter Salles - adattamento del celebre romanzo di Jack Kerouac).

ultimo aggiornamento: 20/11/2006


 

Oggi, mercoledì 30 aprile 2014 • S. Pio, S. Sofia, S. G. Benedetto Cottolengo

Si ricordano inoltre

Adolf_Hitler Adolf Hitler
Dittatore tedesco
20/04/1889 - 30/04/1945
Carl_Friedrich_Gauss Carl Friedrich Gauss
Matematico tedesco
30/04/1777 - 23/02/1855
Edouard_Manet Edouard Manet
Pittore francese
23/01/1832 - 30/04/1883
Eva_Braun Eva Braun
Compagna del Fuhrer
06/02/1912 - 30/04/1945
Lars_von_Trier Lars von Trier
Regista danese
30/04/1956
Luisa_Ferida Luisa Ferida
Attrice italiana
18/03/1914 - 30/04/1945
Osvaldo_Valenti Osvaldo Valenti
Attore italiano
17/02/1906 - 30/04/1945
Sante_Pollastri Sante Pollastri
Noto criminale italiano
14/08/1899 - 30/04/1979
Sergio_Leone Sergio Leone
Regista italiano
03/01/1929 - 30/04/1989

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...