Biografia di oggi: Max Weber

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Max Weber

Sguardi profondi sulla società moderna

Max Weber
Maximilian Carl Emil Weber nasce a Erfurt (Germania) il giorno 21 aprile 1864. La sua figura di pensatore abbraccia diversi ambiti come l'economia, la sociologia, la filosofia e la storia. Influenzato dal lavoro di Dilthey e dallo storicismo tedesco, elabora un concetto di sociologia in cui le scienze sociali devono cercare un approccio ai problemi che non deve limitarsi alla spiegazione delle cause, bensì comprendere la natura del fenomeno in riferimento ai valori e ai modelli culturali che lo orientano.

Il suo sapere enciclopedico, accompagnato da un'operosità e da un'integrità morale severa, ha permesso che i suoi studi divenissero trattati completi dei diversi elementi della società, dall'economia al diritto, dalla politica alla religione, entro una visione d'analisi profonda e complessa. Il pensiero di Max Weber adotta un approccio storicista allo studio delle società, cercando di rintracciare l'individualità particolare di ogni epoca storica, di ogni società e delle sue tendenze, specie in riferimento all'età moderna.

Weber si interessa alla nascita e agli sviluppi del capitalismo, respingendo la concezione materialistica di Marx, convinto che i valori e le credenze contribuiscano a formare la stratificazione sociale allo stesso modo delle condizioni economiche.

Lo studio del capitalismo in Weber è inserito all'interno di un'analisi storico-comparativa più vasta sulle religioni e sulla società: condusse, infatti, una ricerca che lo portò ad esaminare le antiche società orientali fino all'affermarsi del protestantesimo nelle società occidentali.

Rintraccia nel sistema religioso un elemento fondamentale per la costituzione dell'organizzazione sociale e per la sua dimensione economica: individua ad esempio nell'ascesi intra-mondana dell'etica protestante un fattore necessario per lo sviluppo del disincanto del mondo (ossia l'eliminazione di tutti i valori simbolici e mistici dalle cose del mondo), del processo di razionalizzazione e di separazione delle differenti sfere della società, tutti processi che costituiscono a quel tempo le tendenze fondamentali in atto nelle società moderne. Il capitalismo è posto proprio in relazione all'affermarsi dell'etica protestante e di questi processi.

I suoi studi si concentrano anche sul sistema politico (con l'analisi da una parte del processo di crescente separazione del potere politico da qualsiasi altra sfera e della sua legittimazione, e dall'altra con lo studio della burocrazia, epifenomeno di quel processo di separazione), sulla metodologia sociologica (con la teorizzazione del concetto di ideal-tipo, ossia uno strumento d'interpretazione dei fenomeni che scaturisce dall'analisi della realtà concreta, e con il principio di avalutatività) e sulla vita nella metropoli moderna.

Fra i titoli della sua vasta produzione ricordiamo "L'etica protestante e lo spirito del capitalismo" (1904-1905), "Il significato della avalutatività delle scienze sociologiche ed economiche" (1917), "La politica e la scienza come professioni" (1919), "La scienza come vocazione" (1919), "Il metodo delle scienze storico-sociali" (1922, postumo), "Economia e società", (1922).

Max Weber muore a Monaco di Baviera il 14 giugno 1920 all'età di 56 anni, colpito dalla grande epidemia postbellica dell'influenza spagnola. E' considerato a tutti gli effetti uno dei padri fondatori della sociologia moderna e uno dei più importanti sociologi del XX secolo; in Italia il suo nome diventa noto con la traduzione di "Parlamento e governo" (1918) a opera di Benedetto Croce.

ultimo aggiornamento: 04/05/2011


 

Oggi, lunedì 21 aprile 2014 • S. Corrado, S. Anselmo, S. Sandra

Si ricordano inoltre

Elisabetta_II Elisabetta II
Regina britannica
21/04/1926
Caterina_II_di_Russia Caterina II di Russia
Imperatrice russa
21/04/1729 - 06/11/1796
Andie_MacDowell Andie MacDowell
Attrice statunitense
21/04/1958
Anthony_Quinn Anthony Quinn
Attore messicano - statunitense
21/04/1915 - 03/06/2001
Charlotte_Bronte Charlotte Brontë
Scrittrice inglese
21/04/1816 - 31/03/1855
Edoardo_Leo Edoardo Leo
Attore e regista italiano
21/04/1972
Eleonora_Duse Eleonora Duse
Attrice teatrale italiana
03/10/1858 - 21/04/1924
Gino_Strada Gino Strada
Chirurgo italiano, fondatore di Emergency
21/04/1948
Iggy_Pop Iggy Pop
Cantante rock statunitense
21/04/1947
John_Maynard_Keynes John Maynard Keynes
Economista inglese
05/06/1883 - 21/04/1946
Licio_Gelli Licio Gelli
Imprenditore italiano, esponente della loggia massonica P2
21/04/1919
Manfred_von_Richthofen Manfred von Richthofen
Militare tedesco, asso dei cieli noto come il Barone Rosso
02/05/1892 - 21/04/1918
Mark_Twain Mark Twain
Scrittore statunitense
30/11/1835 - 21/04/1910
Samuel_Peron Samuel Peron
Ballerino italiano
21/04/1982

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

☀ Biografia di oggi: Jannik Sinner