Passa ai contenuti principali

Biografia di oggi: Sveva Sagramola

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Sveva Sagramola

Immagini naturali

Sveva Sagramola
Sveva Sagramola nasce a Roma il 29 aprile 1964. E' autrice e conduttrice di programmi televisivi, regista e documentarista. La sua formazione televisiva avviene in Rai, all'interno di Mixer, di Giovanni Minoli: sono i temi sociali e di costume a caratterizzare la prima parte del suo percorso professionale.

Nel 1990 fa parte della redazione di Extra, il primo rotocalco televisivo europeo prodotto da Minoli in collaborazione con sei paesi. I programmi tv che cura dal 1994 al 1998 sono dedicati all'universo giovanile: Mixer Giovani, Caro Diario, Gli anni in tasca. Poi ci sono esperienze nei temi di attualità, come Film Vero (1997), di cui conduce i collegamenti esterni.

Sveva Sagramola inizia a occuparsi di ecologia e ambiente con Professione Natura (1997), poi dal 1998 conduce Geo&Geo, programma in onda tutti i giorni, trasmesso in diretta su Rai Tre dalle 17,00 alle 19,00.

Conduce inoltre due edizioni di Timbuctu (2005), programma settimanale in prima serata su Rai Tre dedicato agli ambienti naturali e agli animali che li popolano; per Geo&Geo realizza circa quaranta reportage da varie zone dell'Africa e del mondo: i temi che affronta sono quelli sui problemi dello sviluppo sostenibile e della conservazione della natura, occupandosi anche delle grandi emergenze umanitarie e ambientali dei paesi in via di sviluppo.

Dal mese di dicembre del 2005 su Natural Style cura la rubrica "Ambiente e animali".

Sveva Sagramola è testimonial per Amref dal 1999, quando ha iniziato a documentare con i suoi filmati il lavoro della grande organizzazione sanitaria africana.

Sposata con l'imprenditore argentino Diego Dolce, vive e lavora nella sua città natale. Il 10 maggio 2010, all'età di 46 anni, è diventata mamma di una bambina.

Tra i riconoscimenti professionali ricevuti in carriera ci sono: un Oscar TV 1995 per la 1° edizione di Mixer Giovani; un Premio Giornalistico Televisivo Ilaria Alpi (1995) per Mixer Giovani; un Premio Associazione Genitori per la tv 1996 per Mixer Giovani; un Premio Internazionale Flaiano - Pegaso d'oro 2007 per il programma culturale Geo&Geo (2007).

ultimo aggiornamento: 19/11/2010


 

Oggi, martedì 29 aprile 2014 • S. Caterina da Siena, S. Liberio

Si ricordano inoltre

S._Caterina_da_Siena S. Caterina da Siena
Beata Santa cattolica italiana
25/03/1347 - 29/04/1380
Alfred_Hitchcock Alfred Hitchcock
Regista inglese
13/08/1899 - 29/04/1980
Andre_Agassi Andre Agassi
Ex tennista statunitense
29/04/1970
Bernard_Madoff Bernard Madoff
Imprenditore statunitense, autore di una delle più grandi frodi finanziarie di sempre
29/04/1938
Daniel_Day-Lewis Daniel Day-Lewis
Attore inglese
29/04/1957
Duke_Ellington Duke Ellington
Pianista jazz statunitense
29/04/1899 - 24/05/1974
Enrico_Mattei Enrico Mattei
Industriale italiano, fondatore dell'Eni
29/04/1906 - 27/10/1962
Imperatore_Hirohito Imperatore Hirohito
Imperatore del Giappone
29/04/1901 - 07/01/1989
John_Kenneth_Galbraith John Kenneth Galbraith
Economista canadese
15/10/1908 - 29/04/2006
Ludwig_Wittgenstein Ludwig Wittgenstein
Filosofo austriaco
26/04/1889 - 29/04/1951
Michelle_Pfeiffer Michelle Pfeiffer
Attrice statunitense
29/04/1958
Uma_Thurman Uma Thurman
Attrice statunitense
29/04/1970

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...