in edicola il giornale della musica di aprile 2014

Iscriviti alla newsletter
Non riesci a leggere la newsletter? Clicca qui

in edicola

Una catastrofe spettacolare: Dall'8 aprile arriva alla Scala, diretta da Antonio Pappano, la grandiosa produzione dei Troyens di Berlioz del Covent Garden

L'INCHIESTA. Lo schermo dell'opera: La nuova tendenza di trasmettere le opere nelle sale cinematografiche è arrivata anche in Italia

La lezione di Cenerentola: Il Progetto Diderot coinvolge 200 scuole in Piemonte e Valle d'Aosta

Gli stili di Richard Strauss: Le prime composizioni subirono l'ombra wagneriana, poi il bavarese realizzò una sua cifra ironica, vitale, raffinata, lunga quasi un secolo

Una primavera iraniana: La lenta rinascita culturale a Teheran e nel resto del Paese

SCOPRI IL NUMERO DI APRILE
LEGGI SU IPAD  |  LEGGI SU ANDROID  |  ABBONATI

anteprima

Il palco digitale dei Berliner

La piattaforma di live streaming Digital Concert Hall � stata lanciata nel 2009

di Corina Kolbe
Le Nazioni in concerto

A Cremona il Festival Monteverdi dal 2 al 25 maggio anticipa l'Expo 2015

di Maddalena Schito
Da Parigi al Cairo

Venezia: il Bru Zane dedica un omaggio a F�licien David e alla sua curiosit� per l'orientalismo

Letizia Michielon
Il videoTristano di Bill Viola

L'Op�ra Bastille rimette in scena l'allestimento del 2005 di Tristan und Isolde, mentre � in corso al Grand Palais la retrospettiva dedicata all'artista americano

di Alessandro Di Profio
Festa in famiglia

Il quintetto di Paolo Fresu compie trent'anni, e festeggia - con un nuovo disco - un matrimonio perfetto

di Enrico Bettinello
I padri e i figli

Gli Afterhours celebrano il loro storico Hai paura del buio? facendolo ricantare da amici e colleghi

di Jacopo Tomatis
Liberi con il fado

Nuovo disco per la portoghese Mafalda Arnauth

di Guido Festinese

giornaledellamusica.it

RECENSIONI

La modernit� di Maometto II

Roma: Roberto Abbado dirige l'opera di Rossini

BLOG

Bergamo Jazz 2014

Il reportage del festival diretto da Enrico Rava: il blog di Luca Canini

APPROFONDIMENTI

Estemporaneo contemporaneo

Riflessioni su Play it! 2014

.

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

☀ Biografia di oggi: Jannik Sinner