07p+A 13.07.15 | Tirocinio anche per architetti e tessera professionale: l'Italia si avvia a recepire la direttiva Ue ...
Il tema del bivacco nelle sue varie declinazioni in mostra ad Auronzo
Presso la sala esposizioni del Comune esposti 86 progetti che rappresentano una parte significativa delle 273 proposte pervenute per il concorso di idee per la ricostruzione del Bivacco F.lli Fanton sulle Marmarole. Comune di Auronzo di Cadore, fino al 29 luglio 2015
L'architetto paraguaiano Benitez a Torino
Terzo appuntamento del ciclo di incontri "Looking Around" della Fondazione OAT, un'iniziativa nata a marzo con l'obiettivo di portare a Torino 4 architetti provenienti dall'estero quali esempi di buone pratiche e occasione di confronto per gli architetti e di divulgazione per i cittadini. Torino, giovedì 16 luglio 2015 ore
La street art invade Milano
Nove artisti internazionali protagonisti di un ampio progetto che comprende due mostre e opere in strada a Quarto Oggiaro e alla fermata della linea 7 degli Arcimboldi. Mostra collettiva di 9 artisti internazionali di arte di strada
Milano, fino al 31 luglio 2015
Nuovi appuntamenti con le architetture di Milano
Visite guidate al nuovo quartiere Garibaldi-Repubblica, un tuffo negli aneddoti del condominio milanese d'autore, fino alle realizzazioni di Bottoni, Portaluppi e Caccia Dominioni. Itinerari di Architettura Milanese
Milano, luglio - settembre 2015
Go Living. 49esimo contest Formabilio
Nuovo concorso di design internazionale per creare arredi essenziali per un Living degno di questo nome. Proponeteli come soluzioni intelligenti, funzionali e di design per arredare piccoli o grandi living space. quarantanovesimo design contest Formabilio dedicato a designer e appassionati di arredamento
consegna entro il 31 agosto 2015
Aperte le candidature per il festival del design Operæ 2015
Mettere in luce gli approcci innovativi e le personalità emergenti dello scenario del design. Con questi obiettivi torna Operæ, il festival dedicato al design indipendente che si svolgerà a Torino, dal 6 all'8 novembre. La manifestazione si terrà a Torino dal 6 all'8 novembre 2015
candidature entro il 17 luglio 2015
Burrasca #3 - Glitch
Il magazine di architettura e illustrazione Burrasca lancia una call per il prossimo numero dedicato al significato del termine «glitch», definito dal Time Magazine come un «disturbo irritante». Call for submissions
Invio abstract entro il 15 luglio 2015
Il brutto anatroccolo. Trasforma un edificio non integrato in uno splendido "cigno"
Il Comune di Calenzano e l'Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Architettura DIDA, indicono un concorso di idee sul tema della riqualificazione di tre manufatti non più integrati nel contesto urbano di Calenzano. concorso di idee
consegna entro l'8 ottobre 2015
Pavia Makers
Secondo dei due contest per giovani creativi under 35 promossi da Regione Lombardia, Comune di Pavia e il Distretto Urbano del Commercio. Obiettivo del bando Makers è di realizzare un oggetto che promuova l'immagine della città di Pavia e del territorio pavese. concorso di design
consegna entro il 30 settembre 2015
Immagine grafica coordinata per il Progetto S.T.A.R.T.
Il Comune di Abbadia San Salvatore (SI) ha lanciato un concorso di idee per per la creazione di un'immagine grafica coordinata per il Progetto S.T.A.R.T. Sviluppo Turistico Attraverso Risorse del Territorio e per tutte le iniziative di promozione turistica. concorso di grafica
consegna entro il 14 settembre 2015
Recupero dello spazio giardino di Palazzo Fabroni
Il Comune di Pistoia ha bandito un concorso di idee per riconfigurare sotto il profilo estetico-funzionale l'intera superficie del giardino di Palazzo Fabroni. concorso di idee
consegna entro il 12 settembre 2015
Italy in a frame. Invia un video con uno frammento di paesaggio antropizzato italiano
La Triennale di Milano e IULM-International University of Languages and Media, in occasione della mostra Comunità Italia. Architettura / Città / Paesaggio, promuovono un censimento popolare del paesaggio antropizzato italiano. consegna entro il 30 settembre 2015
Modularmente - Ursella Academy
Eme Ursella ha organizzato un contest dedicato agli studenti e ai giovani architetti che sono invitati a progettare un'abitazione con i moduli Eme Ursella, azienda friulana specializzata nella costruzione di unità abitative. concorso di idee
consegna entro il 2 settembre 2015
MAKE DESIGN, abitare ecologico indoor-outdoor
Riva del Garda Fierecongressi ha organizzato un concorso per selezionare 30 tra architetti, designer, progettisti, creativi, maker, artigiani, studi, under 40, che svolgano attività nell'ambito della progettazione, dell'autoproduzione, del design di piccola serie, con particolare attenzione agli aspetti ecologici (materiali, tecnologie, ecc). Riva del Garda Fierecongressi apre lo spazio di IoCasa a giovani progettisti
consegna entro il 30 settembre 2015
Contorni / Outlines: identità del paesaggio metropolitano
La città di Bari ha indetto un concorso fotografico per promuovere e valorizzare il territorio dell'area Metropolitana di Bari, attraverso la realizzazione di un reportage fotografico. concorso di fotografia
consegna entro il 22 luglio 2015
Tradizioni emergenti
Il Comune di Santo Stefano di Camastra (ME) promuove un concorso per la selezione di 5 idee progettuali finalizzate alla realizzazione di una linea di prodotti distintivi per il Museo della Ceramica. concorso di design
consegna prorogata al 23 luglio 2015
Architettura italiana ad Hong Kong
L'Ordine degli Architetti della provincia di Napoli e l'associazione L.O.A. Laboratorio Oltre l'Architettura bandiscono un concorso d'idee per progettare un quartiere sostenibile ad uso misto ad Hong Kong. Iscrizione entro il 1° settembre; consegna entro il 26 settembre 2015
Beni tutelati: per l'ok della Soprintendenza serve un nuovo modulo
Favorire interventi di mitigazione su edifici tutelati. Con questo obiettivo il MiBACT mette a punto una scheda da compilare in caso di lavori su beni sottoposti a vincolo, da presentare, a partire dal 1° settembre 2015, insieme alla documentazione da allegare alla richiesta di autorizzazione.Il nuovo modello, predisposto dal MiBACT, va allegato alle richieste di pareri o autorizzazioni dal 1° settembre 2015
Abolizione del valore legale del titolo di studio: il tema torna in auge
Approvato un emendamento al DDL Madia. La proposta nasce con l'idea di superare la discriminate "voto di laurea" nella selezione dei futuri dirigenti della PA. Ma l'effetto è un altro: nei concorsi il voto potrà avere un "peso" diverso a seconda dell'università di provenienza.Svelati gli allestimenti della prossima edizione de I Maestri del Paesaggio
Svelati alla Domus Bergamo Wine gli allestimenti della kermesse che per il V anno consecutivo, dal 5 al 20 settembre 2015, riunirà a Bergamo i migliori paesaggisti internazionali ed architetti del verde.Tema del 2015: "Feeding Landscape - Le colture agrarie fanno paesaggio"
Milano recupera la sua Torre Arcobaleno
A Milano rinasce con tutti i suoi colori la Torre Arcobaleno. Risalente al 1964, era un anonimo serbatoio dell'acqua ricompreso nel perimetro dello scalo ferroviario, poi diventato un importante landmark urbano.71 giorni di lavori, 37 addetti e 100mila piastrelle colorate
In palio uno stage alla Regione Lazio per la summer school in rigenerazione urbana
La rigenerazione di aree strategiche del centro storico di Arce (Frosinone) è il tema della summer school lanciata dall'Istituto Nazionale di Bioarchitettura. Preiscrizione entro il 25 luglio 2015. Preiscrizione entro il 25 luglio 2015
Arce (FR), 30 agosto - 6 settembre 2015
All'ENEA due corsi di formazione sul Life Cycle
L'associazione Rete Italiana LCA organizza due corsi di formazione che si svolgeranno presso l'aula magna del centro ENEA di Bologna dedicati al Life Cycle Assessment e al tema dell'Environmental Life Cycle Costing. Bologna, 21 - 25 settembre 2015
Call for interest per un'edizione speciale del corso BST - Brand dei Sistemi Territoriali
POLI.design supporta un'iniziativa formativa promossa dall'associazione "015 Biella" aprendo una Call for interest per assegnare 15 borse di studio a copertura delle spese di soggiorno e di formazione. 15 borse di studio disponibili
candidature entro il 4 agosto 2015
Le nuove tecnologie applicate ai Beni Culturali: il faro votivo di Minervino Murge
Workshop per acquisire le basi teoriche, metodologiche e strumentali per operare nel campo del rilievo e della diagnostica per la conservazione e il recupero dei beni culturali. Iscrizioni entro il 31 agosto 2015. Minervino Murge (BT), 16 - 19 settembre 2015
Progettare la luce con Paolo De Lucchi
Sette lezioni sulla progettazione della luce tenute dall'arch Paolo De Lucchi e dall'ing. Walter Lain, electronics manager dell'azienda LED, Luce e Dintorni. Iscrizioni entro il 31 luglio. 7 lezioni di lighting design
Padova, 17 settembre; 1, 22 ottobre; 5, 19 novembre; 3 e 17 dicembre 2015.
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento