Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Paul Verhoeven

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Paul Verhoeven

Nuovi codici per il cinema

Paul Verhoeven
Paul Verhoeven nasce il 18 luglio 1938 ad Amsterdam, in Olanda. Dopo aver frequentato l'Università di Leiden, dove nel 1964 si laurea in Matematica e Fisica, deve interrompere la sua passione per il cinema (concretizzatasi già da studente con la realizzazione di alcuni cortometraggi) per arruolarsi nella Marina olandese. Riesce, in ogni caso, a tornare dietro la macchina da presa girando diversi documentari per l'Arma, incluso "The Marine Corps", finalizzato a celebrarne il trecentesimo anniversario.

Concluso il servizio militare, torna ai cortometraggi, e nel frattempo inizia a lavorare per la tv del suo Paese: nel 1969, per esempio, crea la serie tv "Floris", dodici puntate dedicate alla storia di un cavaliere medievale che ha il volto di Rutger Hauer (che negli anni successivi comparirà diverse volte nelle pellicole del regista). I suoi primi lavori mettono in luce la continua ricerca di equilibrio tra il bisogno di spettacolarizzazione e la forza del materiale narrativo. Al cinema, debutta con "Gli strani amori di quelle signore" (titolo originale: "Wat zien ik"), commedia del 1971, cui fa seguito, due anni più tardi, "Fiori di carne" (titolo originale: "Turkish delight"), che viene candidato all'Oscar come miglior film straniero (e che verrà scelto, nel 2000, come miglior film olandese del Novecento).

Gli anni Settanta si rivelano particolarmente prolifici, visto che di quegli anni sono anche "Kitty Zippel" (titolo originale: "Keetie Tippel"), uscito nel 1975, e "Soldato d'Orange" (titolo originale: "Soldaat van Oranje"), di due anni dopo. Nel 1979 arriva "Spetters", che racconta i giovani di quell'epoca, mentre nel 1982 Verhoeven prende la strada del thriller con "Il quarto uomo" (titolo originale: "De vierde man"), pellicola visionaria e hitchcockiana con Jeroen Krabbè che presenta diversi excursus erotici e che gli vale il premio della critica internazionale assegnatogli al Toronto Film Festival. Il film, per altro, gli assicura una cerca fama anche ad Hollywood.

Il regista olandese si trasferisce, quindi, in America, dove gira "L'amore e il sangue" (titolo originale "Flesh + Blood"), che viene proposto alla 42esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia nella sezione Giovani. Il film della svolta per la sua carriera, comunque, è "Robocop", uscito nel 1987, che conquista il Premio Oscar per i migliori effetti sonori. La strada verso la fantascienza cyberpunk si vede anche in "Atto di forza" (titolo originale: "Total recall"), del 1990, tratto da un romanzo di Philip K. Dick e che annovera nel cast Arnold Schwarzenegger e una giovane Sharon Stone: in questo caso, a vincere l'Oscar sono gli effetti speciali visivi.

Verhoeven torna a lavorare con la Stone in "Basic Instinct - Istinto di base" (con Michael Douglas), nel 1992: un thriller erotico realistico e che punta allo scandalo, che conquista nomination sia ai Golden Globe che agli Oscar. Gli Scandali tornano a fare capolino tre anni più tardi con "Showgirls", con scene sessuali fin troppo esplicite che gli valgono, suo malgrado, un Razzie Award come peggiore regista.

Nel 1997 il regista olandese gira "Starship Troopers - La fanteria dello spazio", adattamento del classico fantascientifico di Heinlein che si configura come una satira sull'insistito militarismo degli Stati Uniti, mentre nel 2000 torna al thriller con "L'uomo senza ombra" (titolo originale: "Hollow man"), che gli vale il Premio del Pubblico al Festival di Locarno. Dopo aver rifiutato di girare "Fast and furious" (e gli episodi successivi), torna in patria e si ripresenta al pubblico con "Black book" (titolo originale: "Zwartboek"), pellicola intimista che parla della Resistenza olandese e che vince lo Young Cinema Award alla Mostra di Venezia del 2006.

Ateo di formazione protestante, Verhoeven ha, tra gli altri meriti, quello di aver lanciato sulla scena internazionale gli attori olandesi Rutger Hauer e Renee Soutendijk, oltre a quello di aver influenzato in maniera notevole i codici del genere cinematografico.

ultimo aggiornamento: 27/11/2012


 

Oggi, sabato 18 luglio 2015 • S. Rufillo, S. Calogero, S. Teodosia, S. Colomba, S. Gonerio

Si ricordano inoltre

Caravaggio Caravaggio
Pittore italiano
29/09/1571 - 18/07/1610
Frankie_hi-nrg_mc Frankie hi-nrg mc
Rapper italiano
18/07/1969
Fernanda_Pivano Fernanda Pivano
Scrittrice e saggista italiana
18/07/1917 - 18/08/2009
Franca_Rame Franca Rame
Attrice teatrale, drammaturga e politica italiana
18/07/1929 - 29/05/2013
Giacinto_Facchetti Giacinto Facchetti
Calciatore italiano, dirigente dell'Inter
18/07/1942 - 04/09/2006
Gino_Bartali Gino Bartali
Atleta italiano, ciclismo
18/07/1914 - 05/05/2000
Ignazio_La_Russa Ignazio La Russa
Politico italiano
18/07/1947
Jane_Austen Jane Austen
Scrittrice inglese
16/12/1775 - 18/07/1817
Maurizio_Gasparri Maurizio Gasparri
Politico italiano
18/07/1956
Nelson_Mandela Nelson Mandela
Politico sudafricano, premio Nobel
18/07/1918 - 05/12/2013
Richard_Branson Richard Branson
Imprenditore britannico
18/07/1950
Sandro_Ciotti Sandro Ciotti
Giornalista, radiocronista sportivo e conduttore TV
04/11/1928 - 18/07/2003
Vin_Diesel Vin Diesel
Attore statunitense
18/07/1967
William_Makepeace_Thackeray William Makepeace Thackeray
Scrittore inglese
18/07/1811 - 24/12/1863

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...