Glenn Murcutt a Cersaie 2015
L'architetto australiano Glenn Murcutt sarà ospite al Cersaie, il Salone Internazionale della Ceramica per l'Architettura e dell'Arredobagno, per una lectio magistralis. Lectio magistralis
Bologna, martedì 29 settembre 2015 dalle ore 11.00
Le sfide dell'edilizia del futuro
Forma, performance e sostenibilità applicata all'edificio-impianto è il tema della conferenza organizzata da Action Group editore che si terrà presso l'Hotel Serena Majestic. Montesilvano (PE), martedì 22 settembre 2015 ore 9.00
APE - Efficienza e Certificazione energetica degli edifici: i nuovi requisiti
Seminario gratuito presso la Casa dell'Architettura sulle principali novità introdotte dai nuovi decreti del Ministero dello Sviluppo Economico, un supporto indispensabile per operare nell'attuale contesto legislativo. È obbligatoria la registrazione online. Roma, lunedì 27 luglio 2015 ore 9.00 - 14.00
100 bambini e 100 designer per nuovi giocattoli straordinari
La Triennale Design Museum presenta la mostra Toyssimi: in esposizione ci sono i giocattoli che bambini e designer hanno creato insieme all'interno di laboratori svoltisi negli ospedali milanesi e di altre città, in scuole e case-famiglia. Milano, 24 luglio - 11 settembre 2015
Un luogo per la contemplazione della natura sul Pulpit Rock
Progettare un'area per la contemplazione della natura, dotata di servizi e ristorante, in cima alla falesia di granito a strapiombo sul fiordo norvegese di Lysefjorden (fiordo della luce) nei pressi del villaggio di Forsand. È l'oggetto del concorso lanciato dal team di reTHINKing. design competition
iscrizione e consegna entro il 30 settembre 2015
Al via la quarta edizione del Premio RI.U.SO
Sono aperte le candidature per il premio bandito dal CNAPPC con ANCE, SAIE e Legambiente che intende selezionare i migliori progetti e le realizzazioni più innovative nel campo della rigenerazione urbana sostenibile. candidature entro il 22 settembre
Logotipo e Visual Identity per Piove di Shopping
Il Comune di Piove di Sacco indice un concorso di idee per l'ideazione e la creazione del Logo e progettazione creativa della Visual Identity del Distretto del Commercio Piove di Shopping. concorso di grafica
consegna entro il 19 settembre 2015
Natural World
Photo Contest Club in partnership con Enel-Green Power, indice un concorso fotografico internazionale su temi naturalistici e ambientalistici, al quale possono partecipare fotografi di tutto il mondo, dilettanti, amatori o professionisti. concorso fotografico internazionale
scadenza 30 settembre 2015
Idee per la riqualificazione di Viale Italia
Il Comune di Castagneto Carducci (LI) ha bandito un concorso di idee riservato ai progettisti under 40 per la riqualificazione di viale Italia e riuso dell'antico Forte di Marina con finalità di servizi per il turismo. concorso di Idee
consegna entro il 21 settembre 2015
Premio Rotary Cultura e Patrimonio 2015
Il Distretto Rotary 2072 indice un concorso di idee riservato a giovani under 35 un progetto di valorizzazione e/o di comunicazione di un bene culturale o di un gruppo di beni culturali presenti nel territorio distrettuale. Al vincitore un premio di 6.000 euro e il diritto alla pubblicazione dell'idea proposta. consegna entro il 30 ottobre 2015
LEGO Architecture - FILL THE TEATHRE
LEGO Architecture in partnership lancia un nuovo contest e invita i partecipanti al workshop di Villa Pennisi in Musica (1-8 agosto 2015) a sviluppare nuove soluzioni sostenibili e strutture interne per amplificare il suono all'interno di teatri inagibili. Il tutto verrà fatto usando più di 1.200 mattoncini compresi nel set di LEGO Architecture Studio. contest + workshop di architettura + festival musicale = sfida creativa
candidature entro il 30 lugllio 2015
Feles in fabula: la mostra che cerca designer e artisti
In occasione della Venice Design Week, a Palazzo Pesaro Papafava apre Feles in fabula, una mostra dedicata al food design che mira ad elogiare e promuovere la coesistenza tra diversità. Design e artisti sono invitati a proporre le loro opere entro il 15 settembre. Curatori: Magda Di Siena con Venice Design Week
candidature entro il 15 settembre 2015
Metaspazi | fotografia e architettura
L'associazione GAM, in occasione della prima edizione del Festival del Cinema di Civitanova Marche, bandisce un concorso di fotografia dedicato al tema dell'architettura. concorso di fotografia
consegna entro il 29 agosto 2015
I migliori gioielli per la Venice Design Week
La Venice Design Week quest'anno organizza un concorso dedicato ai gioielli, la Jewelry Venice Design Week Selection. Un gruppo di esperti selezionerà le 20 creazioni più meritevoli, presentate da giovani e professionisti appassionati e coinvolti nel settore. Concorsi di design
consegna entro il 22 agosto 2015
Il RIBA cerca designer per una nuova medaglia che celebri la ricerca in architettura
Per festeggiare i 10 anni del Premio President's Awards for Research, il Royal Institute of British Architects (RIBA) cerca designer per creare una nuova Research Medal, la medaglia con cui viene premiata la ricerca d'avanguardia nel campo dell'architettura. proposte entro il 10 agosto 2015
Wonder Tale
Progettare una camera d'albergo ispirata alle fiabe ed al folklore di tutto il mondo. È la sfida per studenti di architettura e interior design lanciata da Sleep, una delle più importanti manifestazioni sulla progettazione di alberghi, che si tiene a Londra. concorso di progettazione per studenti
consegna entro il 5 ottobre 2015
Valutazioni catastali. Confprofessioni e Federproprietà insieme per designare i professionisti per le commissioni censuarie
Le due organizzazioni hanno sottoscritto un protocollo d'intesa il cui obiettivo è designare esperti e professionisti, indicati dalle associazioni di categoria operanti nel settore immobiliare, da inserire nelle commissioni censuarie provinciali nominate dal presidente del tribunale. Obiettivo delle commissioni sarà quella di effettuare le valutazioni cataNovità in tema di sicurezza nei piccoli cantieri edili. Via libera definitivo per la legge europea
I piccoli lavori edili di durata superiore a dieci uomini-giorno, finalizzati alla realizzazione o alla manutenzione delle infrastrutture per servizi, ritornano ad essere soggetti alle misure per la salute e sicurezza nei cantieri fissate dal Capo I del Titolo IV del TU.Nessun recupero per l'edilizia italiana prima del 2017: l'indagine Arch-Vision
Il settore delle costruzioni olandese e spagnolo continua a migliorare. Nessun recupero prima del 2017 per gli architetti italiani e francesi. A dirlo è l'ultima indagine compiuta da Arch-Vision, agenzia impegnata nelle ricerche di mercato nel settore delle costruzioni e del real estate.In arrivo il modulo unico per la Super Dia
Il Governo, le Regioni e gli Enti locali, hanno trovato un accordo sull'adozione di moduli unificati e standardizzati per la presentazione della Super Dia. I prossimi passi: regolamento edilizio unico e la gestione telematica delle procedure autorizzative.Prossimi passi: regolamento edilizio unico e gestione telematica delle procedure
Paesaggi terrazzati, workshop per la costruzione dei muri a secco
Risistemare i terrazzamenti della Val d'Ossola, ricostruendo alcuni tratti dei tradizionali muri a secco. È questo il programma del workshop organizzato dall'associazione Canova. Candidature entro l'11 agosto. Candidature entro l'11 agosto
Montecrestese (VB), 8-13 settembre 2015
Lezioni di architettura e percorsi di luce
Un ciclo di lezioni di storia dell'architettura italiana e un corso sulla progettazione della luce, intesa come materiale da costruzione. Sono due le offerte formative che saranno attivate dopo l'estate a Milano. Milano, settembre - novembre 2015
Paesaggi EcoSociali: workshop di land art
In uno spazio dimenticato all'interno del Parco dell'Anconella, un'esperienza di land art per valorizzare il luogo caratterizzato da una forte complessità e diversità ambientale. Iscrizione entro il 20 settembre. Partecipazione gratuita. Firenze, 23, 25, 26, 27 settembre 2015
Camposaz Dolomiti: workshop di autocostruzione
Al via un workshop di progettazione ed autocostruzione, aperto a giovani architetti, paesaggisti e designer under 35 che realizzeranno interventi volti a riqualificare un'area rurale in abbandono. Candidature entro il 10 agosto. Candidature entro il 10 agosto
Siror (TN), 28 agosto - 6 settembre 2015
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento