Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Hubert Reeves

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Hubert Reeves

Hubert Reeves
Hubert Reeves nasce il 13 luglio del 1932 a Montreal, in Canada.
Dopo avere studiato al Collège "Jean de Brébeuf" della sua città natale, nel 1953 si laurea in fisica all'Università di Montreal, mentre due anni più tardi alla McGill University consegue un MSc degree con una tesi intitolata "Formazione del positrone nell'idrogeno e nell'elio".

Nel 1960, dopo un PhD degree alla Cornell University di New York, inizia a insegnare fisica all'Università di Montreal e lavora come consulente per la Nasa.

Dal 1965, mentre insegna fisica nucleare all'Universitè Libre de Bruxelles, in Belgio, è direttore di ricerca al Centre national de la recherche scientifique, mentre tre anni più tardi dà alle stampe "Stellar evolution and nucleosynthesis".

Dopo avere pubblicato, nel 1971, "Nuclear Reactions in Stellar Surfaces and Their Relations with Stellar Evolution", nel 1976 Hubert Reeves viene nominato, in Francia, Cavaliere dell'Ordre National du Mérite.

Nel 1981 scrive "Patience dans l'azur: l'évolution cosmique", mentre cinque anni dopo, ancora in Francia, diventa Cavaliere della Légion d'Honneur; nel 1986 pubblica "L'heure de s'envirer: l'univers a-t-il un sens?". A partire dallo stesso anno, insegna cosmologia all'Université Paris VII.

Dopo avere ricevuto la carica di Ufficiale dell'Order of Canada nel 1991 ed essere diventato docente di cosmologia all'Università di Tolosa due anni più tardi, Hubert Reeves intraprende un ciclo di conferenze relative alla storia dell'universo alla Sorbona; nel 1994, invece, dà alle stampe "Dernieères nouvelles du cosmos" ed è Ufficiale del National Order of Quebec.
Inoltre, viene promosso Ufficiale della Légion d'Honneur.

Nel 1998 pubblica "Origins: Speculations on the Cosmos, Earth and Mandkind". Nel 2003 diventa Companion dell'Order of Canada e Commander della Légion d'Honneur; due anni più tardi pubblica "Chroniques du ciel et de la vie", mentre al 2007 risale l'uscita di "Chroniques des atomes et des galaxies".

Nel 2010 Hubert Reeves riceve un dottorato ad honorem dall'Université du Quebec di Montreal, mentre l'anno successivo si vede assegnare lo stesso riconoscimento dall'Università di Sherbrooke, sempre in Canada.

ultimo aggiornamento: 11/05/2015


 

Oggi, lunedì 13 luglio 2015 • S. Enrico, S. Gioele, S. Manno

Si ricordano inoltre

Arnold_Schoenberg Arnold Schoenberg
Compositore austriaco
13/09/1874 - 13/07/1951
Carlo_Tavecchio Carlo Tavecchio
Dirigente sportivo
13/07/1943
Catherine_Breillat Catherine Breillat
Regista e scrittrice francese
13/07/1948
Eleonora_Pedron Eleonora Pedron
Valletta TV italiana
13/07/1982
Erno_Rubik Erno Rubik
Designer ungherese, inventore del Cubo
13/07/1944
Frida_Kahlo Frida Kahlo
Pittrice messicana
06/07/1907 - 13/07/1954
Harrison_Ford Harrison Ford
Attore e produttore statunitense
13/07/1942
Lorin_Maazel Lorin Maazel
Direttore d'orchestra statunitense
06/03/1930 - 13/07/2014
Luca_Bizzarri Luca Bizzarri
Attore, comico e conduttore tv italiano
13/07/1971
Maurizio_Sacconi Maurizio Sacconi
Politico italiano
13/07/1950
Nadine_Gordimer Nadine Gordimer
Scrittrice sudafricana, premio Nobel
20/11/1923 - 13/07/2014
Patrice_de_Mac-Mahon Patrice de Mac-Mahon
Generale e politico francese
13/07/1808 - 16/10/1893
Patrick_Stewart Patrick Stewart
Attore inglese
13/07/1940
Piero_Manzoni Piero Manzoni
Artista italiano
13/07/1933 - 06/02/1963
Roberto_Cota Roberto Cota
Politico italiano
13/07/1968
Tommaso_Buscetta Tommaso Buscetta
Pentito di mafia
13/07/1928 - 04/04/2000

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...