[Berlin] Gourmet Street Food
AC-CA lancia un concorso per progettare strutture temporanee che riflettano le tendenze del design contemporaneo, destinate allo street food, da installare nel cuore della città di Berlino. registrazione entro il 30 ottobre | consegna entro il 6 novembre
Architetto Italiano 2015 e nuovo talento: al via i premi del CNAPPC
Il Consiglio nazionale degli Architetti ha bandito le nuove edizione dei tre premi "Architetto Italiano 2015", "Giovane talento dell'architettura italiana 2015"e "Raffaele Sirica 2015 - Start up giovani professionisti". Un premio è dedicato alle start up di giovani professionisti
candidature entro il 15 ottobre 2015
Ristrutturazione del complesso canonicale
La Parrocchia di San Michele Arcangelo di Brozzo (BS) ha bandito un concorso di idee articolato in due fasi per la progettazione delle opere inerenti la ristrutturazione del complesso canonica ed edifici limitrofi alla chiesa parrocchiale. concorso di idee in due fasi
iscrizione entro il 31 luglio 2015 | consegna 1a fase entro il 15 ottobre 2015
Uno stemma per la Città Metropolitana di Bari
La Città Metropolitana di Bari, Ente territoriale che comprende e rappresenta 41 comuni, bandisce un concorso di idee per l'ideazione e la progettazione dello stemma rappresentativo della Città Metropolitana di Bari, dei relativi strumenti di comunicazione e del gonfalone. Al vincitore 5.000,00 euro. concorso di grafica
consegna entro il 31 agosto 2015
Idee per la creazione del marchio "Umbria Digitale"
Concorso di idee per la selezione della migliore proposta di marchio, di immediato impatto visivo, corrispondente alle caratteristiche della società consortile Umbria Digitale Scarl. concorso di grafica
consegna entro il 15 ottobre 2015
UPS & Rizoma Urban Mobility Contest
UPS & Rizoma a caccia di idee innovative per la mobilità urbana sostenibile. Al via un contest rivolto ai futuri designer; i migliori progetti saranno prototipati ed esposti ad EICMA 2015. In palio uno stage presso l'headquarter di Rizoma. Contest per i giovani designer che saranno premiati a EICMA 2015
consegna entro il 15 settembre 2015
L'albergo diffuso del borgo nuovo di Monteleone di Puglia
Aggiornato il bando del concorso internazionale di progettazione bandito dal Comune di Monteleone di Puglia (FG) finalizzato all'elaborazione del piano di strategia turistica e di comunicazione con relativo recupero e riqualificazione del "Borgo Nuovo". concorso di progettazione
consegna entro il 9 settembre 2015
eVolo 2016 Skyscraper Competition
eVolo Magazine invita a partecipare alla nuova edizione del concorso di architettura per continuare la riflessione sul tema del grattacielo nel 21° secolo, sul suo impatto urbano, sociale e ambientale e su come questa tipologia possa migliorare la qualità della vita e delle relazioni. iscrizioni entro 19 gennaio 2016 | consegna entro 26 gennaio 2016
Con DISsonanze
Prorogati i termini per la partecipazione al concorso fotografico promosso da FriARC, gruppo giovani dell'Ordine degli architetti della provincia di Udine. I partecipanti sono invitati a mettere in luce il rapporto tra manufatti e contesto in cui si collocano, evidenziandone criticità e valori. concorso fotografico
proroga | consegna entro il 28 agosto 2015
To react is to live. Architecture that reacts
Laka Competitions invita i progettisti di tutto il mondo a inviare proposte di architettura che siano in grado di rispondere e regolarsi dinamicamente alle esigenze e circostanze nel tempo. L'architettura che reagisce è un'architettura che risponde agli stimoli esterni e si sviluppa prendendoli in considerazione. iscrizioni entro il 20 ottobre 2015 | consegna entro il 31 ottobre 2015
Attestato di prestazione energetica (Ape): da ANIT un aiuto per comprendere i nuovi decreti
Da ANIT alcune spiegazioni che, in maniera molto semplice, spiegano le principali novità introdotte dal decreto sui requisiti minimi di efficienza per i nuovi edifici e per quelli sottoposti a ristrutturazione, partendo dagli ambiti di applicazione. Il punto dell'ing. Valeria Erba.Il punto dell'ing. Valeria Erba
Tessera professionale europea: per ora gli architetti sono esclusi
Sono evidenti i vantaggi che derivano dalla diffusione della tessera professionale, ma la sua applicazione - almeno per ora - non è prevista per gli architetti. A stabilirlo è il regolamento sulla procedura di rilascio della tessera europea, emanato dalla Commissione Ue.Lo dice il regolamento di esecuzione alla direttiva 2013/55/Ue
Attestato di prestazione energetica (APE): i decreti attuativi in Gazzetta ufficiale
I decreti che rendono effettivamente attuativo l'Attestato di Prestazione Energetica (APE) sono stati pubblicati in Gazzetta ufficiale. Entrata in vigore il 1° ottobre - i testi.Attestato di Prestazione Energetica: il metodo di calcolo
Tra i provvedimenti sulle prestazioni energetiche pubblicati in GU, c'è il decreto che contiene i criteri e le metodologie di calcolo per valutare la prestazione energetica degli edifici. Il provvedimento specifica quali sono le norme e le leggi da seguire e dà disposizioni per quanto riguarda i software. Entrerà in vigore il 1° ottobre 2015.Inarcassa. Lo stato di salute della Cassa fotografato dalla Corte dei Conti
Aumenta il totale dei contributi versati dagli iscritti, la morosità contributiva è in crescita rispetto al 2012, come anche il numero di pensionati, ma il conto economico si è chiuso con un saldo economico positivo, in aumento rispetto all'anno precedente del 5,47%.Sarà Alejandro Aravena il successore di Koolhaas alla Biennale 2016
No alla rassegnazione e spazio alle architetture che con intelligenza sono capaci di discostarsi dallo status quo. È improntata sulla positività la Biennale di architettura immaginata dal suo prossimo direttore, l'architetto cileno Aravena.Aravena: No alla rassegnazione e spazio alle «numerose battaglie che devono ancora essere vinte
Targa Rodolfo Bonetto: il miglior progetto di design è della studentessa Priscilla Lanotte
Design, felicità e innovazione: tre parole chiave da mettere insieme per dar vita ad un oggetto capace di esprimere la soddisfazione personale dell'autore. Questa la sfida lanciata dal concorso per giovani creativi Targa Rodolfo Bonetto e pienamente accolta da Priscilla Lanotte, studentessa all'Accademia di Brera a Milano.Architetture Rivelate: premiate le migliori realizzazione del territorio torinese
Si aggiudicano il premio annuale alla qualità del progetto, istituito dall'OAT, il Museo Ettore Fico, il recupero del borgo in frazione La Ruà, Pragelato (TO), la residenza universitaria Borsellino, la residenza temporanea di Porta Palazzo e Casa Hollywood.Piazza scala a Milano: vince il team del giovane architetto Tonin
È il team capitanato da Pierpaolo Tonin (classe 1984) a vincere il concorso internazionale per la riqualificazione di piazza Scala, lanciato dal Comune di Milano e finanziato da Intesa San Paolo. La strategia principale: eliminare il traffico veicolare e valorizzare piazze, edifici storici e percorsi copertiLa strategia: valorizzare piazze, edifici storici e percorsi coperti ed eliminare il traffico veicolare
Atelier Appennini: il lungolago di Posta Fibreno
Proporre soluzioni per la valorizzazione e la rivitalizzazione del lungolago di Posta Fibreno in provincia di Frosinone. È l'obiettivo del workshop di Atelier Appennini, che quest'anno si svolgerà nell'ambito del Festival delle Storie. workshop di progettazione
Posta Fibreno (FR), 26 - 30 agosto 2015
Seminario esperienziale in psicologia del design e dell'abitare
Arriva in Sicilia, la nuova edizione del seminario esperienziale in psicologia del design e dell'abitare condotto da Marta Mandolini, psicologa, creative coach & consultant. A condurlo è Marta Mandolini, psicologa, creative coach & consultant
Modica (RG), domenica 30 agosto 2015
Tecnici in rete, saperi condivisi per progettare nel 2020
Programma di formazione gratuito, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo (DGR 784/2015) e promosso da Consulman SpA per migliorare la competitività delle imprese venete e dei liberi professionisti. Venezia, Padova e Treviso, settembre 2015 - luglio 2016
Vic (Spagna), visita ad una struttura in canne e bambù
Tour tecnico alla scoperta di una struttura in canne e bambù che il collettivo multidisciplinare CanyaViva sta realizzando nei pressi di Vic, in Spagna. Vic (ES), giovedì 23 luglio 2015 dalle ore 12
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento