Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Giovanni Calvino

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Giovanni Calvino

Religione e capitalismo

Giovanni Calvino
Alla prima metà del cinquecento, risalgono i più grandi riformatori del Cristianesimo europeo: Giovanni Calvino e Martin Lutero.

Calvino però a differenza di Lutero, volle essere il legislatore di una società tendente al capitalismo selvaggio, mentre Lutero si limitava a considerare l'attività commerciale della borghesia come un aspetto della società feudale a cui bisognava dare più spazio, ma sempre entro i limiti del feudalesimo.

Nato il 10 luglio 1509 a Noyon (Francia) Calvino ben presto si allontanò dalla Chiesa, fermamente convinto che l'eterna beatitudine fosse destinata a pochi eletti e concessa solo mediante grazia divina. Inoltre era convinto che dopo la morte, il fatto di andare in cielo o all'inferno fosse già predestinato. I suoi seguaci da sempre, si limitavano a passare la vita lavorando, attendendo un segno divino.

Secondo il pensiero di Calvino, lavorare equivaleva a lodare Dio. Calvino faceva del lavoro, un modo per glorificare Dio e per esprimere visibilmente la saldezza della fede e il suo fondamento nella grazia. Solo se subordinato al bene comune, l'arricchimento ed il conseguente profitto erano considerati giusti. In questo senso, Calvino viene considerato il precursore del capitalismo. I puritani del Nord Europa furono i primi discepoli di Calvino, a seguire l'esempio dettato dal teologo francese, utilizzando uno stile di vita rivolto alla diligenza, sobrietà e alla moderazione ed improntato esclusivamente sul lavoro.

Anche l'economista e sociologo tedesco Max Weber nel suo libro "Etica protestante e lo spirito del capitalismo" si è trovato a parlare spesso del rapporto tra profitto e calvinismo. Il lavoro produttivo secondo Calvino, diventava una forma di preghiera, un'offerta a Dio delle proprie certezze. Ma ancora secondo il teologo e umanista era giusto distinguere l'usura, con la quale si opprimono e si sfruttano i poveri, dal prestito e dall'interesse e dagli investimenti produttivi. Secondo Calvino, anche la stessa religione era considerata così il principio del governo di se stessi nel comportamento di tutti i giorni.

Giovanni Calvino morì a Ginevra il 27 maggio 1564.

ultimo aggiornamento: 04/11/2013


 

Oggi, venerdì 10 luglio 2015 • Ss. Rufina e Seconda, S. Vivaldo, S. Pascasio

Si ricordano inoltre

Adriano Adriano
Imperatore romano
24/01/0076 - 10/07/0138
Camille_Pissarro Camille Pissarro
Pittore francese
10/07/1830 - 13/11/1903
Giorgio_De_Chirico Giorgio De Chirico
Pittore italiano
10/07/1888 - 20/11/1978
Jake_LaMotta Jake LaMotta
Pugile statunitense
10/07/1921
Louis_Daguerre Louis Daguerre
Artista e chimico francese
18/11/1787 - 10/07/1851
Luciano_Moggi Luciano Moggi
Manager italiano, dirigente sportivo
10/07/1937
Marcel_Proust Marcel Proust
Scrittore francese
10/07/1871 - 18/11/1922
Michele_Serra Michele Serra
Giornalista, scrittore, autore tv e umorista italiano
10/07/1954
Nikola_Tesla Nikola Tesla
Fisico e inventore serbo
10/07/1856 - 07/01/1943
Ronnie_James_Dio Ronnie James Dio
Cantante heavy metal statunitense
10/07/1942 - 16/05/2010

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...