Festival internazionale di documentari su arte e architettura
Torna per il terzo anno consecutivo la manifestazione curata da Art Doc Festival. Il programma di quest'anno prevede documentari su architetti e designer come Eileen Gray, Franco Palpacelli, Tobia Scarpa. Sarà reso omaggio, inoltre, a Le Corbusier e ad Alberto Burri. Roma, 19 - 23 ottobre 2015
"Come giardini": conferenza dell'architetto giapponese Kentaro Takeguchi
In occasione dell'uscita del volume "Come giardini. Alphaville Architects", a cura di Annalisa Metta per Editrice Libria, il Dipartimento di Architettura dell'Università Roma Tre ospita la conferenza omonima dell'architetto giapponese. Roma, giovedì 22 ottobre 2015 ore 17.00
Lanificio Sella (Biella), in mostra le installazioni dei partecipanti al Premio Maggia
L'antico Lanificio Maurizio Sella, prezioso esempio di archeologia industriale, ospita le installazioni dei dieci finalisti partecipanti al Premio Maggia. Dieci opere pensate per valorizzare il pregevole esempio di archeologia industriale, ed ora esposte al pubblico. Biella, 12 ottobre - 27 novembre 2015
Incontri con il paesaggio
È in partenza il programma del nuovo ciclo di Incontri realizzato nell'ambito dell'attività didattica del corso di laurea magistrale interateneo in "Progettazione delle aree verdi e del paesaggio". Al primo incontro (14 ottobre) si parlerà di "Paesaggi al futuro: immaginare e attuare scenari". Torino, 14 ottobre, 4, 11, 18, 25 novembre, 2 dicembre 2015
FAImarathon ad Alcamo. Il giardino, la biblioteca, la torre: luoghi di meditazione
Anche la città di Alcamo partecipa alla manifestazione del FAI mostrando alcuni dei suoi tesori. Per l'occasione gli studi di architettura aprono al pubblico per sviluppare il tema "Il giardino, la biblioteca, la torre: luoghi di meditazione". Gli studi di architettura aprono al pubblico per sviluppare il tema della manifestazione alcamese
Alcamo (TP), domenica 18 ottobre 2015
Architettura e musica: esempi finlandesi
Dalla Finlandia Hall di Alvar Aalto fino alla nuova Concert Hall a Jyväskylä dello studio JKMM Architects. Alla Casa dell'Architettura, un convegno con lectio magistralis di Samuli Miettinen (JKMM Architects). Samuli Miettinen (JKMM Architects) terrà una lectio magistralis
Roma, martedì 13 ottobre 2015 ore 15.00
Continuano le selezioni per entrare nel catalogo che unisce designer e aziende
Promotedesign.it proroga le selezioni per Design For, il libro catalogo che unisce designer e aziende e che nel 2016 avrà un'edizione rinnovata e accresciuta, puntando al mercato internazionale. candidature entro il 30 ottobre 2015
Nuova immagine per il Festival delle Resistenze 2016
La Piattaforma delle Resistenze Contemporanee ha promosso un concorso di idee finalizzato all'acquisizione delle migliori proposte ideative per la realizzazione di una nuova immagine del Festival delle Resistenze 2016. concorso di grafica
consegna entro il 31 ottobre 2015
Percorsi di archeologia industriale a Prato
La Camera di Commercio di Prato ha bandito un concorso di idee per la realizzazione di un sistema di segnaletica coordinata e distinta per la valorizzazione di percorsi di archeologia industriale in ambito cittadino. concorso di idee
consegna entro il 16 novembre 2015
Mosca cerca progettisti per 2 stazioni «memorabili» della metro
Strelka KB lancia un concorso internazionale per la progettazione di due stazione della metropolitana di Mosca. Ai finalisti, un indennizzo di 4.600 euro; i vincitori saranno coinvolti nella realizzazione dell'intervento. iscrizioni entro il 2 novembre | consegna entro il 3 novembre 2015
Al via la V edizione del Festival dei Giardini
Pordenone Fiere SpA pubblica il bando per la quinta edizione del Festival, selezione a livello nazionale che mette in competizione le migliori idee e realizzazioni in tema di piccoli giardini. Quest'anno il tema è "Fantasie vegetali in giardino". ll tema del concorso quest'anno è "Fantasie vegetali in giardino"
iscrizioni entro l'8 gennaio | consegna entro il 18 gennaio 2016
Uno skate park nella periferia di Dublino
La Irish Architecture Foundation, la Città di Dublino e la Matheson Foundation lanciano un concorso internazionale per progettare un parco giochi ed uno skate park nel quartiere Ballyfermot, nella periferia di Dublino. Ai vincitori: 25mila euro. Concorso di progettazione internazionale
iscrizioni entro il 23 ottobre 2015 | consegna entro il 5 novembre 2015
eCONatale. Installazioni Luminose d'Artista
Invito a presentare idee per l'affidamento di tre incarichi relativi a ideazione e realizzazione di installazioni artistiche luminose per eCONatale 2015/2016 a Santarcangelo di Romagna. Tema cardine del concorso e? il riuso creativo. concorso di design
consegna entro il 15 ottobre 2015
Riflessi One 2015, Smart Living for Smart Life
L'azienda Riflessi, con il patrocinio di ADI Campania, bandisce un premio per individuare soluzioni progettuali originali che riguardino oggetti e modi di abitare il luogo più social della casa, il living. concorso di design
iscrizioni entro il 23 novembre 2015 | consegna entro il 7 dicembre 2015
Nuovo distretto socio-sanitario Bolzano / Oltrisarco-Aslago
La Provincia Autonoma di Bolzano ha indetto un concorso di progettazione a procedura aperta in due gradi per l'elaborazione di un progetto preliminare per il nuovo distretto socio-sanitario Bolzano / Oltrisarco-Aslago. concorso di progettazione a procedura aperta in due gradi
iscrizione entro il 6 novembre 2015 | consegna entro il 13 gennaio 2015
Pannelli di benvenuto e arrivederci a Taranto
Il Comune di Taranto ha bandito un concorso di idee per selezionare le due migliori idee per la realizzazione di pannelli di benvenuto e arrivederci a Taranto. concorso di grafica
consegna entro il 21 ottobre 2015
Bar, ristoranti e hotel d'autore. I vincitori del Premio
Per le opere realizzate vincono: Lazzarini Pickering Architetti, Architekten Marx/Ladurner, Natalini Architetti, OBR Paolo Brescia e Tommaso Principi, Carlo Berarducci Architecture. Il premio "Design" va a Yetmatilde, Marco Poncellini e Mimesi 62 Architetti Associati.Gli Headquarters Kristalia rinascono dal restyling firmato da Sandro Burigana
A Prata di Pordenone, la nuova sede dell'azienda di furniture design Kristalia. Ad ispirare il progetto il concetto di trasparenza e la volontà di trasferire nell'architettura i valori aziendali.41° Nord 12 Est: progetti per Roma Marittima
6 aree di intervento, 6 studi italiani di rilievo internazionale. L'AIAC e presS/Tfactory lanciano la Ostia Autumn School 2015. L'obiettivo: proporre interventi di recupero e di valorizzazione del territorio con l'idea che vengano realizzati. workshop di progettazione
Ostia (RM), 25 - 29 novembre 2015 | Iscrizioni entro il 18 novembre
Azione locale partecipata e sviuppo urbano sostenibile
Approfondire dal punto di vista architettonico e tecnologico i sistemi per la realizzazione di chiusure esterne inverdite. Con questo obiettivo l'Ordine degli architetti di Napoli organizza un nuovo corso. corso post-laurea organizzato dall'IUAV
Venezia, dicembre 2015 - marzo 2016 | Iscrizioni entro il 12 ottobre
Maritime Identity and Urban Regeneration for Sustainable Development of Seaside Cities
Call del workshop internazionale sui temi dello sviluppo sostenibile e della rigenerazione urbana delle città costiere. Candidature entro il 25 ottobre. Napoli, 9 - 13 novembre 2015
Master CasaClima-Bioarchitettura
Sono aperte le iscrizioni al master di II livello organizzato dall'Università LUMSA di Roma e volto ad approfondire le tematiche riferite alla progettazione, verifica e certificazione energetico-ambientale di singoli edifici e complessi edilizi. Iscrizioni entro il 15 novembre. iscrizioni entro il 15 novembre
Roma, novembre 2015 - novembre 2016
Workshop partecipato per l'arredo della darsena di San Paolo
Produrre un prototipo di arredo urbano capace di trasformare la darsena in un luogo più accogliente e ospitale, da "abitare". È questo l'obiettivo del workshop che si terrà al Wunderkammer. L'iniziativa è parte del progetto Smart Dock per la riqualificazione del fronte fluviale
Ferrara, 17 e 18 ottobre 2015
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento