Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Martin Castrogiovanni

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Martin Castrogiovanni

Un uomo nella mischia

Martin Castrogiovanni
Martin Leandro Castrogiovanni, meglio noto soltanto come Martin Castrogiovanni, soprannominato "Castro", nasce a Paraná, in Argentina, il 21 ottobre del 1981. Di chiare origini italiane, è un rugbista naturalizzato "azzurro" a tutti gli effetti, cresciuto sportivamente nella Penisola, fino a diventare uno dei migliori giocatori di rugby del mondo.

Ha vinto più volte il campionato inglese, come pilone nelle fila dei Leicester Tigers, aggiudicandosi nel 2007 la palma di miglior giocatore del torneo. Nel 2011 è stato inoltre inserito nel "Planet Rugby's Team of the Year".

Con il suo look aggressivo, barba lunga e capelli lunghi e ricci, è uno dei rugbisti della nazionale italiana più conosciuti ed amati dal grande pubblico, cui va il merito di aver rilanciato e largamente diffuso tanto in Italia che nel resto d'Europa la passione per questa disciplina sportiva, da sempre amata in paesi come la Gran Bretagna, la Francia, l'Australia e la Nuova Zelanda, ma ancora lontana da un vero e proprio sviluppo in paesi come quello italiano.

La famiglia di Martin è originaria di Enna, in Sicilia. Castrogiovanni infatti è il nome storico del paese del nonno, siciliano puro sangue. Sua madre è per metà tedesca, aborigena argentina e spagnola. Il futuro campione del rugby eredita un bel miscuglio di culture, sebbene si sia sempre sentito argentino e, soprattutto, italiano.

Martin si appassiona allo sport già quando è giovanissimo. Il suo primo amore però, quando è ancora adolescente, è il basket. Complice una disciplina non proprio integerrima, come ricorderà più in là negli anni durante alcune interviste lo stesso rugbista, passa subito alla palla ovale, nonostante le perplessità materne.

A diciotto anni si butta nella mischia, per la prima di tantissime altre volte. Il suo ruolo è quello di pilone e comincia a giocare nella sezione rugbistica del Club Atlético Estudiantes di Paraná, la sua città natale. Ci mette poco a farsi notare in Italia e, all'età di appena vent'anni, nel 2001, passa ai professionisti del Rugby Calvisano, storica compagine della provincia di Brescia.

Martin Castrogiovanni disputa ben cinque stagioni con la maglia del Calvisano, aggiudicandosi nel 2004 il suo primo e unico scudetto italiano, entrando letteralmente nel cuore dei tifosi bresciani. Con il team lombardo poi, totalizza anche un secondo posto, perdendo la finale, e si aggiudica anche la Coppa Italia. In cinque stagioni, "Castro" gioca 82 partite e mette a segno 8 mete.

Grazie ai suoi avi italiani poi, non avendo mai rappresentato a livello seniores l'Argentina, Castrogiovanni fa subito il suo esordio con la maglia azzurra, già nel 2002, all'età di ventuno anni. È l'allora allenatore John Kirwan che lo convoca, mettendolo in campo contro i leggendari All Blacks, per un test importante ad Hamilton. Da quel momento, diventa un puntello inamovibile del pack italiano.

Nel 2006 viene acquistato dai Tigers di Leicester, dove diventa letteralmente un idolo. Già l'anno dopo infatti, nel 2007, viene eletto miglior giocatore della Premiership inglese, dopo appena un campionato giocato al di là della Manica.

Vince il campionato inglese nelle stagioni 2006-07, 2008-09 e 2009-10, diventando in questa parabola oltremanica uno dei rugbisti più forti di sempre, totalizzando ben 69 partite e 4 mete.

Nel frattempo, diventa anche un punto fermo della nazionale italiana, chiamato in causa da tutti gli allenatori che si succedono sulla panchina azzurra. Gioca il suo primo Sei Nazioni nel 2003, ad appena ventidue anni.

Grande lottatore, dimostra di avere un ottimo senso della meta, nonostante il suo ruolo di pilone, come nella partita giocata contro il Giappone nel 2004, dove realizza ben tre marcature nello stesso test-match.

Anche il nuovo tecnico Pierre Berbizier poi, lo considera uno dei punti di riferimento, e lo inserisce sin dalla Coppa del Mondo francese del 2007 in pianta stabile.

Con il nuovo allenatore Nick Mallett, nel corso del Sei Nazioni del 2008 "Castro" diventa il miglior metaman degli azzurri, andando a meta nei primi quattro dei cinque incontri del torneo, contro Irlanda, Inghilterra, Galles e Francia.

Gioca inoltre la Coppa del Mondo di rugby del 2011 e, anche col nuovo CT Jacques Brunel, viene convocato per il Sei Nazioni del 2012, dove gioca ancora una volta contro l'Inghilterra. In questa ultima occasione, alla vigilia dell'importante e sentitissimo match, Martin Castrogiovanni rilascia un'interessante e simpatica intervista al quotidiano Repubblica, dove dichiara che l'unica regola che conti per lui, nel rugby, è questa: "Abbassare la testa e spingere".

Fidanzato da molti anni con la sciatrice ex azzurra Giulia Candiago, trevigiana nata nel 1986 e più volte sul podio nella specialità dello slalom, Castrogiovanni è proprietario, insieme con il collega irlandese Geordan Murphy, di due ristoranti italiani a Leicester.

ultimo aggiornamento: 21/05/2012

 

Oggi, mercoledì 21 ottobre 2015 • S. Orsola, S. Celina, S. Aquilino, S. Leno

Si ricordano inoltre

Alfred_Nobel Alfred Nobel
Chimico svedese
21/10/1833 - 10/12/1896
Alphonse_de_Lamartine Alphonse de Lamartine
Poeta, scrittore, storico e politico francese
21/10/1790 - 28/02/1869
Arthur_Schnitzler Arthur Schnitzler
Scrittore e drammaturgo austriaco
15/05/1862 - 21/10/1931
Benjamin_Netanyahu Benjamin Netanyahu
Leader politico israeliano
21/10/1949
Dizzy_Gillespie Dizzy Gillespie
Trombettista e compositore jazz statunitense
21/10/1917 - 06/01/1993
Edmondo_De_Amicis Edmondo De Amicis
Scrittore e pedagogo italiano
21/10/1846 - 11/03/1908
Francois_Truffaut Francois Truffaut
Regista francese
06/02/1932 - 21/10/1984
Giuseppe_Pinelli Giuseppe Pinelli
Ferroviere, noto anarchico italiano
21/10/1928 - 15/12/1969
Horatio_Nelson Horatio Nelson
Ammiraglio britannico
29/09/1758 - 21/10/1805
Jack_Kerouac Jack Kerouac
Scrittore statunitense
12/03/1922 - 21/10/1969
Kim_Kardashian Kim Kardashian
Modella e attrice statunitense
21/10/1980
Marina_Ripa_di_Meana Marina Ripa di Meana
Stilista, scrittrice e personaggio tv italiana
21/10/1941
Mary_Blair Mary Blair
Ilustratrice statunitense
21/10/1911 - 26/07/1978
Pietro_Aretino Pietro Aretino
Poeta, scrittore e drammaturgo italiano
20/04/1492 - 21/10/1556
Samuel_Taylor_Coleridge Samuel Taylor Coleridge
Poeta e critico letterario inglese
21/10/1772 - 25/07/1834
Ursula_K._Le_Guin Ursula K. Le Guin
Scrittrice statunitense, fantascienza
21/10/1929

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...