Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Federico Guglielmo IV di Prussia

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Federico Guglielmo IV di Prussia

Re romantico

Federico Guglielmo IV di Prussia
A metà '800 l'Europa è scossa da fermenti rivoluzionari che ne sconvolgono gli assetti. A partire dalla rivoluzione parigina del 1848, che segnerà la fine dell'assolutismo francese preparando il terreno all'avvento di Napoleone III, fermenti liberali si propagano in diverse Nazioni con insurrezioni che in Italia si trasformano nella Prima Guerra d'Indipendenza. In Germania scoppiano moti rivoluzionari a Berlino e a Francoforte, e per l'imperatore Federico Guglielmo IV la vita comincia a complicarsi.

Nato a Berlino il 15 ottobre 1795 da Federico Guglielmo III di Prussia e Luisa Augusta di Meclemburgo-Strelitz, il giovane principe mostra sin da piccolo inclinazioni per l'arte e la contemplazione, mentre appare negato per la politica. Ma il suo rango non ammette deroghe e, alla morte del padre, nel 1840, gli succede al trono di Prussia.

I primi anni di regno di Federico Guglielmo IV di Prussia sono caratterizzati da una certa pacatezza, dettata dalla sua concezione di Stato alquanto idealistica che gli varrà la definizione di "re romantico" e gli guadagnerà le simpatie dei liberali. Egli affievolisce le tendenze reazionarie del padre ed attenua la censura sulla stampa. Sul versante delle opere cerca di rendere più accogliente Berlino, costruisce linee ferroviarie e strade, riorganizza l'Unione Doganale Tedesca (Zollverein) e conclude vari trattati commerciali con altre Nazioni.

Nel 1847 vara la Dieta unita, dando così voce alle rappresentanze di tutte le province prussiane ma l'organismo, già qualche mese dopo la sua nascita, gli si pone in contrasto chiedendo la Costituzione: difficoltà economiche hanno infatti animato contadini ed operai che cominciano a manifestare malcontento e insofferenza verso il regime ed il suo militarismo e, raggiunti l'anno successivo dall'ondata rivoluzionaria di Parigi, danno vita a loro volta a tumulti di piazza.

Dopo un primo atteggiamento repressivo, il sovrano richiama le truppe e si mostra sensibile alle istanze popolari promulgando amnistie ed acconsentendo all'elezione a suffragio universale di un'assemblea costituente prussiana. Il Parlamento, che si insedia a Francoforte, oltre a sancire libertà di stampa, di associazione, di religione, affronta subito la questione della nascita di uno Stato federale che escluda l'Austria e, nel marzo 1849, elegge imperatore Federico Guglielmo IV; ma il re rifiuta perché, oltre a non voler accettare una corona che gli viene dal voto popolare, teme le ripercussioni degli Asburgo. Egli, peraltro, è anche intimamente convinto del diritto della corona austriaca a guidare l'impero romano - germanico.

Esauritasi l'ondata rivoluzionaria, nel 1850 ridimensiona notevolmente tanto le concessioni fatte quanto la stessa Costituzione. Tenta di dare vita ad una Confederazione del Nord, mediante l'unificazione degli Stati tedeschi sotto l'egemonia prussiana, ma l'iniziativa si risolve in un nulla di fatto per la solita opposizione dell'Austria che lo costringe a sottoscrivere le condizioni di Olmutz.

Il 1857 è per lui un anno fatale in quanto, colpito da ictus, rimane privo in buona parte delle facoltà mentali, al punto da affidare, l'anno successivo, la reggenza del regno al fratello Guglielmo. Intanto la sua salute, profondamente minata, si va aggravando. Il 2 gennaio 1861 Federico Guglielmo IV muore a Potsdam, all'età di 66 anni. Suo fratello passa dalla reggenza al trono, con il nome di Guglielmo I.

ultimo aggiornamento: 12/09/2013

 

Oggi, giovedì 15 ottobre 2015 • S. Teresa d'Avila, S. Oranna, S. Modesto

Si ricordano inoltre

Publio_Virgilio_Marone Publio Virgilio Marone
Poeta antico romano
15/10/0070 A.C. - 21/09/0019 A.C.
Teresa_d_Avila Teresa d'Avila
Santa cattolica spagnola, fondatrice dell'ordine delle Carmelitane scalze
28/03/1515 - 15/10/1582
Fedez Fedez
Rapper e produttore discografico italiano
15/10/1989
Antonino_Zichichi Antonino Zichichi
Fisico e divulgatore scientifico italiano
15/10/1929
Friedrich_Nietzsche Friedrich Nietzsche
Filosofo tedesco
15/10/1844 - 25/08/1900
Gigi_Meroni Gigi Meroni
Calciatore italiano
24/02/1943 - 15/10/1967
Hermann_Goring Hermann Göring
Gerarca nazista
12/01/1893 - 15/10/1946
Italo_Calvino Italo Calvino
Scrittore italiano
15/10/1923 - 19/09/1985
John_Kenneth_Galbraith John Kenneth Galbraith
Economista canadese
15/10/1908 - 29/04/2006
Luigi_Giussani Luigi Giussani
Sacerdote e teologo italiano, fondatore del movimento di Comunione e Liberazione
15/10/1922 - 22/02/2005
Mario_Puzo Mario Puzo
Scrittore e sceneggiatore statunitense
15/10/1920 - 02/07/1999
Mata_Hari Mata Hari
Nota spia olandese durante la prima guerra mondiale
07/08/1876 - 15/10/1917
Michel_Foucault Michel Foucault
Filosofo e storico francese
15/10/1926 - 26/06/1984
Penny_Marshall Penny Marshall
Regista, produttrice e attrice statunitense
15/10/1942
Salvo_D_Acquisto Salvo D'Acquisto
Carabiniere italiano, eroe durante la Seconda guerra mondiale per il suo sacrificio
15/10/1920 - 23/09/1943

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...