Africa e Design. Contaminazioni progettuali fra Italia e Africa
Presentare le esperienze progettuali di designer e architetti italiani nel continente africano e far emergere alcuni aspetti del "fare design in Africa", è l'obiettivo dell'incontro che si terrà al Castello del Valentino. Torino, giovedì 29 ottobre 2015, ore 9.30
Architettura e arte alla "Mediterranea 17 Young Artists Biennale"
Arti visive, ma anche lavori di arti applicate, architettura, industrial design e creazione digitale alla "Mediterranea 17 Young Artists Biennale", evento internazionale multidisciplinare che animerà la Fabbrica del Vapore. 300 i creativi under 35 coinvolti. Milano, 22 ottobre - 22 novembre 2015
Architettura sintattica, 20 maestri del moderno milanese ritratti da 10 fotografi
Al grattacielo Pirelli, 40 scatti di affermati fotografi ritraggono 15 capolavori dell'architettura moderna costruiti a Milano e in Lombardia tra gli anni '20 e '60. Mostra fotografica a cura di Maddalena d'Alfonso e Lorenzo Degli Esposti
Milano, 22 ottobre - 1 dicembre 2015
Quando il design incontra la committenza
In occasione del suo 70° compleanno, Aiap premia le imprese del made in Italy che basano le loro strategie e la loro competitività sul rapporto tra designer e committenza e dà il via ad una serie di incontri con alcune delle eccellenze italiane. Milano, venerdì 6 novembre 2015 ore 10.00
Milano, Piazza Duomo attraverso gli occhi di Gabriele Basilico e Marina Ballo Charmet
La piazza, tra le più famose d'Italia, ritratta nelle immagini di Gabriele Basilico e Marina Ballo Charmet. È visitabile al Museo del Novecento, la mostra «Milanopiazzaduomo». Milano, fino al 28 febbraio 2016
Un osservatorio per gli appassionati di astronomia nella penisola di Akamas (Cipro)
Neapolis University of Pafos (Cyprus) e LE:NOTRE Institute annunciano un concorso internazionale per studenti e giovani laureati per progettare un osservatorio da cui ammirare le stelle nella penisola di Akamas, sull'isola di Cipro. International student competition
iscrizioni entro il 15 gennaio | consegna entro il 31 gennaio 2016
Ampliamento della scuola primaria e messa in sicurezza dei percorsi di accesso
Il Comune di Boltiere (BG) indice un concorso di idee per l'ampliamento dell'edificio della scuola primaria di via Dante Alighieri e messa in sicurezza dei percorsi di accesso al plesso scolastico. concorso di idee
consegna entro il 16 dicembre 2015
Riqualificazione della Pineta comunale di Lucera
Gal Meridaunia ha bandito un concorso di idee volto ad acquisire una proposta ideativa finalizzata alla fruizione turistica, per la riqualificazione della Pineta Comunale di Lucera e delle aree limitrofe al Castello Svevo-Angioino. concorso di idee
consegna entro il 20 novembre 2015
R.E.D.S. 2 Alps2, call for papers
Al via una call for papers e per progetti innovativi per partecipare al seminario REDS 2 Alps 2 organizzato dal Dipartimento DICAM dell'Università di Trento, al quale parteciperanno, tra gli altri, Simone Sfriso, Odile Decq e Kengo Kuma. candidature entro il 3 novembre
Premio Business for art - Riva 1920
Nell'ambito della decima edizione del Premio Arte Laguna, viene bandito il Premio business for art, un'occasione per designer e creativi che possono vedere la propria idea realizzata dall'azienda Riva 1920. concorsi di design
iscrizioni entro il 18 novembre 2015
Festival internazionale dei giardini "Jardins de Métis"
Il Festival "Jardins de Métis" lancia un concorso internazionale per selezionare i progettisti che realizzeranno i giardini effimeri della sua 17a edizione, che si terrà a partire dal 23 giugno 2016 nella provincia del Québec in Canada. candidature entro il 16 novembre 2015
Recupero delle bellezze paesaggistiche e architettoniche dei Monti Dauni
Gal Meridaunia ha bandito un concorso di idee volto ad acquisire una proposta ideativa per la riqualificazione finalizzata alla fruibilità turistica di un borgo / piazza / periferia / bosco ricadente in uno dei 29 Comuni dei Monti Dauni. concorso di idee
consegna entro il 20 novembre 2015
Roma al Mare. Ostia: storia realtà futuro
Nell'ambito dell'iniziativa Centenario Roma Marittima 1916 - 2016, un concorso di fotografia con l'obiettivo di far conoscere ed amplificare, attraverso lo scatto di immagini, la realtà di Roma Marittima, affaccio di Roma sul Mediterraneo. premio internazionale di fotografia - 1° Edizione 2015 - 2016
consegna entro il 13 novembre 2015
La Casa di Domani
Leroy Merlin ha indetto un concorso di idee rivolto a studenti di architettura e ingegneria per la realizzazione di un progetto di riconversione di uno spazio dedicato al co-housing. Un premio in denaro di circa 5.000 Euro al progetto vincitore. concorso di idee rivolto a studenti di architettura e ingegneria
consegna entro il 31 gennaio 2016
Detrazioni fiscali per l'edilizia: le novità nel testo del DDL di Stabilità
Dopo il Consiglio dei Ministri che ha varato il disegno di legge di Stabilità, il testo finalmente è arrivato al Senato, dove inizia l'iter parlamentare per la conversione in legge. Tra le novità, vi è la conferma delle detrazioni fiscali per l'edilizia e del bonus mobili, che viene ampliato alle giovani coppie.Elenchi di professionisti, l'Antitrust contro le restrizioni di ordine territoriale
La formazione di elenchi di professionisti basata su titoli preferenziali che privilegiano chi opera in un determinato territorio è una distorsione della concorrenza e del corretto funzionamento del mercato dei servizi professionali. A dirlo è l'Antitrust.Come applicare i nuovi decreti sull'efficienza energetica: dal MiSE alcune indicazioni
Se il permesso di costruire è stato presentato prima dell'entrata in vigore dei nuovi decreti, quale normativa bisogna seguire? Come ci si regola per la redazione di un APE se coesistano porzioni di immobile adibite ad usi diversi? Sono solo alcuni dei dubbi ai quali il MiSE dà risposta.Le risposte alle FAQ elaborate in collaborazione con ENEA e CTI
I migliori progetti di rigenerazione e riuso premiati dal CNAPPC
La pedonalizzazione di via Costa a Mestre (Venezia), progettata dallo studio Archpiùdue, e gli interventi di riuso temporaneo a Barcellona, pensati da Sara Neglia sono i progetti vincitori della quarta edizione del Premio RI.U.SO.Una biblioteca per Casablanca, i vincitori del concorso indetto da HMMD
Raccogliere idee per una biblioteca pubblica e un centro culturale capaci di educare alla non violenza, da progettare sul sito dove nel 2003 si sono consumati gli attentati di Casablanca. Era questo l'obiettivo del concorso lanciato da HMMD, che ora ne annuncia i vincitori.Al primo posto un team australiano che si ispira all'architettura religiosa islamica
«Il rammendo della vallata» del team Concreto vince il Premio Federico Maggia
Gregorio Pecorelli, Andrea Bellincampi, Gianluca Canzini, Alberto Pizzoli si aggiudicano il premio dedicato alla memoria dell'ingegnere architetto biellese Federico Maggia. La loro idea: disseminare interventi di rammendo dei due lembi della vallata del torrente Cervo.Sulle tracce del design
La Scuola Appio Spagnolo promuove un ciclo di conferenze sui temi del design, della comunicazione e del prodotto. L'obiettivo: far incontrare il mondo del progetto con quello della produzione al fine di creare nuove opportunità. ciclo di conferenze
Cerea, Sanguinetto, Bovolone (VR), novembre 2015 - febbraio 2016
Workshop di Video Mapping
Antica Proietteria, in collaborazione con l'Accademia della Luce di Umbertide, organizza un workshop rivolto a chi vuole imparare la tecnica della videoproiezione mappata con particolare attenzione al mondo della videoscenografia. Umbertide (PG), 24, 25 e 26 novembre 2015
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento