Passa ai contenuti principali

07p+A 26.10.15 | Detrazioni fiscali per l'edilizia: le novità nel testo del DDL di Stabilità ...

Africa e Design. Contaminazioni progettuali fra Italia e Africa
Africa e Design. Contaminazioni progettuali fra Italia e Africa
Presentare le esperienze progettuali di designer e architetti italiani nel continente africano e far emergere alcuni aspetti del "fare design in Africa", è l'obiettivo dell'incontro che si terrà al Castello del Valentino.
Torino, giovedì 29 ottobre 2015, ore 9.30
Architettura e arte alla "Mediterranea 17 Young Artists Biennale"
Architettura e arte alla "Mediterranea 17 Young Artists Biennale"
Arti visive, ma anche lavori di arti applicate, architettura, industrial design e creazione digitale alla "Mediterranea 17 Young Artists Biennale", evento internazionale multidisciplinare che animerà la Fabbrica del Vapore. 300 i creativi under 35 coinvolti.
Milano, 22 ottobre - 22 novembre 2015
Architettura sintattica, 20 maestri del moderno milanese ritratti da 10 fotografi
Architettura sintattica, 20 maestri del moderno milanese ritratti da 10 fotografi
Mostra fotografica a cura di Maddalena d'Alfonso e Lorenzo Degli Esposti
Al grattacielo Pirelli, 40 scatti di affermati fotografi ritraggono 15 capolavori dell'architettura moderna costruiti a Milano e in Lombardia tra gli anni '20 e '60.
Milano, 22 ottobre - 1 dicembre 2015
Quando il design incontra la committenza
Quando il design incontra la committenza
In occasione del suo 70° compleanno, Aiap premia le imprese del made in Italy che basano le loro strategie e la loro competitività sul rapporto tra designer e committenza e dà il via ad una serie di incontri con alcune delle eccellenze italiane.
Milano, venerdì 6 novembre 2015 ore 10.00
Milano, Piazza Duomo attraverso gli occhi di Gabriele Basilico e Marina Ballo Charmet
Milano, Piazza Duomo attraverso gli occhi di Gabriele Basilico e Marina Ballo Charmet
La piazza, tra le più famose d'Italia, ritratta nelle immagini di Gabriele Basilico e Marina Ballo Charmet. È visitabile al Museo del Novecento, la mostra «Milanopiazzaduomo».
Milano, fino al 28 febbraio 2016
Un osservatorio per gli appassionati di astronomia nella penisola di Akamas (Cipro)
Un osservatorio per gli appassionati di astronomia nella penisola di Akamas (Cipro)
International student competition
Neapolis University of Pafos (Cyprus) e LE:NOTRE Institute annunciano un concorso internazionale per studenti e giovani laureati per progettare un osservatorio da cui ammirare le stelle nella penisola di Akamas, sull'isola di Cipro.
iscrizioni entro il 15 gennaio | consegna entro il 31 gennaio 2016
Ampliamento della scuola primaria e messa in sicurezza dei percorsi di accesso
Ampliamento della scuola primaria e messa in sicurezza dei percorsi di accesso
concorso di idee
Il Comune di Boltiere (BG) indice un concorso di idee per l'ampliamento dell'edificio della scuola primaria di via Dante Alighieri e messa in sicurezza dei percorsi di accesso al plesso scolastico.
consegna entro il 16 dicembre 2015
Riqualificazione della Pineta comunale di Lucera
Riqualificazione della Pineta comunale di Lucera
concorso di idee
Gal Meridaunia ha bandito un concorso di idee volto ad acquisire una proposta ideativa finalizzata alla fruizione turistica, per la riqualificazione della Pineta Comunale di Lucera e delle aree limitrofe al Castello Svevo-Angioino.
consegna entro il 20 novembre 2015
R.E.D.S.  2 Alps2, call for papers
R.E.D.S. 2 Alps2, call for papers
Al via una call for papers e per progetti innovativi per partecipare al seminario REDS 2 Alps 2 organizzato dal Dipartimento DICAM dell'Università di Trento, al quale parteciperanno, tra gli altri, Simone Sfriso, Odile Decq e Kengo Kuma.
candidature entro il 3 novembre
Premio Business for art - Riva 1920
Premio Business for art - Riva 1920
concorsi di design
Nell'ambito della decima edizione del Premio Arte Laguna, viene bandito il Premio business for art, un'occasione per designer e creativi che possono vedere la propria idea realizzata dall'azienda Riva 1920.
iscrizioni entro il 18 novembre 2015
Festival internazionale dei giardini "Jardins de Métis"
Festival internazionale dei giardini "Jardins de Métis"
Il Festival "Jardins de Métis" lancia un concorso internazionale per selezionare i progettisti che realizzeranno i giardini effimeri della sua 17a edizione, che si terrà a partire dal 23 giugno 2016 nella provincia del Québec in Canada.
candidature entro il 16 novembre 2015
Recupero delle bellezze paesaggistiche e architettoniche dei Monti Dauni
Recupero delle bellezze paesaggistiche e architettoniche dei Monti Dauni
concorso di idee
Gal Meridaunia ha bandito un concorso di idee volto ad acquisire una proposta ideativa per la riqualificazione finalizzata alla fruibilità turistica di un borgo / piazza / periferia / bosco ricadente in uno dei 29 Comuni dei Monti Dauni.
consegna entro il 20 novembre 2015
Roma al Mare. Ostia: storia realtà futuro
Roma al Mare. Ostia: storia realtà futuro
premio internazionale di fotografia - 1° Edizione 2015 - 2016
Nell'ambito dell'iniziativa Centenario Roma Marittima 1916 - 2016, un concorso di fotografia con l'obiettivo di far conoscere ed amplificare, attraverso lo scatto di immagini, la realtà di Roma Marittima, affaccio di Roma sul Mediterraneo.
consegna entro il 13 novembre 2015
La Casa di Domani
La Casa di Domani
concorso di idee rivolto a studenti di architettura e ingegneria
Leroy Merlin ha indetto un concorso di idee rivolto a studenti di architettura e ingegneria per la realizzazione di un progetto di riconversione di uno spazio dedicato al co-housing. Un premio in denaro di circa 5.000 Euro al progetto vincitore.
consegna entro il 31 gennaio 2016
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...