Passa ai contenuti principali

07p+A 19.10.15 | Next Landmark, i vincitori del concorso internazionale da Italia, Germania e Spagna ...

Our Cities
Our Cities
festival internazionale di architettura
Rassegna internazionale d'architettura organizzata da Itinerant Office, Ordine e Fondazione degli Architetti di Firenze. Incontri e dibattiti aperti al pubblico con ospiti in arrivo da tutta Europa che spiegheranno le loro dieci parole chiave
per progettare le città dei prossimi anni.
Firenze, dal 22 al 25 ottobre 2015
GArBo WeekEnd Festival 2015 "Corpispazio"
GArBo WeekEnd Festival 2015 "Corpispazio"
L'associazione GArBo _Giovani Architetti di Bologna, organizza un Festival per parlare di architettura nelle sue più svariate forme. Il tema dell'edizione 2015 è il rapporto tra corpo e spazio.
Bologna, venerdì 23 ottobre, sabato 24 e domenica 25 ottobre 2015
Incontro con Alejandro Aravena e Tamassociati
Incontro con Alejandro Aravena e Tamassociati
In occasione dell'anniversario dei suoi 20 anni di attività, ProViaggiArchitettura invita ad un incontro all'Iuav, dove saranno protagonisti Alejandro Aravena, direttore della prossima Biennale di Architettura di Venezia e Tamassociati, curatori del Padiglione Italia.
Venezia, venerdì 30 ottobre 2015 ore 18.00
Heritage and New Design
Heritage and New Design
Conferenza internazionale con gli studi GSMM, STARC, Durich + Nolli
La Scuola di Architettura Civile del Politecnico di Milano organizza una conferenza internazionale sulla progettazione architettonica e il rapporto con le preesistenza. Intervengono gli studi GSMM, STARC, Durich + Nolli. Iscrizioni entro il 20 ottobre.
Milano, mercoledì 21 ottobre 2015, ore 9.30
Leandro Lottici, "Roma 2015. Visioni. Architetture per il Terzo Millennio"
Leandro Lottici, "Roma 2015. Visioni. Architetture per il Terzo Millennio"
Al via la mostra omaggio alla Roma del Terzo Millennio e agli architetti che ne sono stati protagonisti. In mostra opere del pittore e scultore Leandro Ottici ispirate ai lavori di Vici, Calatrava, Fuksas, Hadid, Meier, Piano, Portoghesi e Valori. Presentazione il 16 ottobre alle 18.30 al Maxxi.
Roma, 20 ottobre - 8 novembre 2015
Il PAC dedica una mostra a Superstudio, il collettivo di architettura radicale
Il PAC dedica una mostra a Superstudio, il collettivo di architettura radicale
Il PAC di Milano presenta l'opera di Superstudio (1966-1978), il collettivo fiorentino di architettura radicale che non solo ha influenzato il modo di pensare e progettare di grandi architetti, ma ha definitivamente messo in discussione il confine tra arte e architettura.
Milano, 11 ottobre 2015 - 6 gennaio 2016
Lo spazio e il luogo: relazioni urbane e sociali dalla città all'ecovillaggio
Lo spazio e il luogo: relazioni urbane e sociali dalla città all'ecovillaggio
convegno organizzato da INBAR e Ordine degli architetti di Lucca
Come possiamo ripensare le città in modo da renderle più vicine alle persone e ai loro bisogni di vita sostenibile e in armonia con l'ambiente? Se ne parla al convegno organizzato da INBAR con l'Ordine degli architetti di Lucca.
Lucca, venerdì 23 ottobre 2015 ore 9.00
Migrant Garden. Untouchable Landscapes
Migrant Garden. Untouchable Landscapes
mostra allo spazio FMG
40 model houses progettate da alcuni tra i più interessanti architetti e designer di tutto il mondo e l'esclusivo contributo dell'architetto libanese Bernard Khoury, in esposizione allo Spazio FMG per l'Architettura.
Milano, 15 ottobre - 20 novembre 2015
Governo e architetti in un incontro sulle scuole del futuro
Governo e architetti in un incontro sulle scuole del futuro
Buone pratiche, riqualificazione energetica e sostenibilità economica, i temi all'ordine del giorno
Alla Casa dell'architettura, il convegno organizzato dalla Struttura di missione per l'edilizia scolastica della Presidenza del Consiglio dei ministri e dall'Ordine degli architetti di Roma. Interverrà, tra gli altri, Davide Faraone, sottosegretario del Miur e sarà presentato il concorso per 5 scuole in Emilia.
Roma, martedì 20 ottobre 2015 dalle ore 10.00
I Giardini di Myplant & Garden | Il giardino-patio
I Giardini di Myplant & Garden | Il giardino-patio
La Fondazione Minoprio ha lanciato un concorso creativo destinato ai progettisti del verde al fine di valorizzare opere di progettisti e operatori che lavorano nel settore della progettazione e conservazione dei giardini e del paesaggio.
iscrizione entro l'8 novembre 2015 | consegna entro l'8dicembre 2015
Idee per il waterfront della città di Siderno
Idee per il waterfront della città di Siderno
concorso di idee
Il Comune di Siderno (RC) indice un concorso di idee per la riqualificazione del waterfront della fascia costiera prospiciente il centro abitato e, più specificatamente, del tratto compreso tra la linea ferrata e la battigia
consegna entro il 14 gennaio 2016
The Future of Brno Centre
The Future of Brno Centre
architectural design competition
Concorso di idee per selezionare la migliore soluzione urbanistica per la nuova stazione ferroviaria principale di Brno e lo sviluppo del futuro del quartiere nella zona conosciuta come Trnità.
consegna entro il 18 dicembre 2015
Un centro visitatori per il monumento megalitico portoghese
Un centro visitatori per il monumento megalitico portoghese
Concorso internazionale per studenti e architetti under 40 per progettare un centro visitatori nei pressi del monumento megalitico Cromeleque dos Almendres, nella città di Guadalupe, in Portogallo.
iscrizioni entro il 22 gennaio | consegna entro il 30 gennaio 2016
10° concorso internazionale per mobili da esterno GandiaBlasco
10° concorso internazionale per mobili da esterno GandiaBlasco
GandiaBlasco annuncia il suo decimo concorso internazionale di design per mobili da esterno. Il tema di quest'anno è la progettazione di un'altalena per esterni. In giuria l'architetto Manuel Aires Mateus.
consegna entro il 12 febbraio 2016
Trentino Design 3.0
Trentino Design 3.0
concorso di design
Trentino Sviluppo, in collaborazione con il Dipartimento di Design del Politecnico di Milano e il Dipartimento di Economia e Management dell'Università di Trento, promuove un concorso di design con l'intento di creare una filiera di produzione KM0 Design Driven a supporto delle capacità produttive locali.
consegna on-line entro il 16 novembre 2015
Porada International Design Award 2015
Porada International Design Award 2015
Definita la giuria internazionale che sceglierà i vincitori del concorso
Porada Arredi srl, POLI.design e ADI presentano la giuria di esperti che giudicherà le candidature pervenute per decretare i vincitori della nuova edizione del concorso internazionale quest'anno dedicata alle "Media Unit".
consegna progetti entro il 30 novembre 2015
Losanna (Svizzera), l'Università seleziona scenografi per il padiglione di Kengo Kuma
Losanna (Svizzera), l'Università seleziona scenografi per il padiglione di Kengo Kuma
concorso di progettazione a procedura ristretta
L'Università EPFL di Losanna bandisce un concorso di progettazione per realizzare un padiglione dedicato al tema dei big data, da inserire al di sotto della struttura concepita dall'architetto giapponese Kengo Kuma.
candidature entro il 26 ottobre 2015
Un rifugio da donare ad un senzatetto
Un rifugio da donare ad un senzatetto
Creare un prototipo di rifugio da donare ad un senzatetto. Con questo obiettivo la piattaforma per concorsi reTH!INKig lancia il concorso Homeless Cover Project.
Consegna e iscrizione entro il 6 dicembre 2015
bandi università 30Campania » 03/11/2015
Università degli Studi di Napoli Federico II (NA) - 2 borse. Piattaforma per la fruizione del patrimonio negato di Napoli 2
Campania » 03/11/2015
Università degli Studi di Napoli Federico II (NA) - 2 borse. Piattaforma per la fruizione del patrimonio negato di Napoli
Veneto » 30/10/2015
Università Iuav di Venezia (VE) - 1incarico. PAT per il Comune di Legnago
Veneto » 26/10/2015
Università Iuav di Venezia (VE) - 1 assegno. Contributo del design all'innovazione del sistema produttivo
Veneto » 26/10/2015
Università Iuav di Venezia (VE) - 1 assegno. Strategie per la sostenibilità
Veneto » 26/10/2015
Università Iuav di Venezia (VE) - 1 assegno. Riciclabilità degli imballaggi
Veneto » 26/10/2015
Università Iuav di Venezia (VE) - 1 assegno. Superamento dell'energy efficiency gap
Veneto » 26/10/2015
Università Iuav di Venezia (VE) - 1 assegno. Cambiamenti climatici
Veneto » 26/10/2015
Università Iuav di Venezia (VE) - 1 assegno.Verso l'edificio a energia zero
Veneto » 28/10/2015
Università Iuav di Venezia (VE) - 1 assegno. Smart ciy
Veneto » 28/10/2015
Università Iuav di Venezia (VE) - 1 assegno. Modellazione di murature storiche
Veneto » 28/10/2015
Università Iuav di Venezia (VE) - 1 assegno. Analisi dell'opera di Pietro Nobile
Veneto » 28/10/2015
Università Iuav di Venezia (VE) - 1 assegno. La comunicazione verticale nell'ambiente costruito
Veneto » 28/10/2015
Università Iuav di Venezia (VE) - 1 assegno. Sebastiano Serlio
Veneto » 28/10/2015
Università Iuav di Venezia (VE) - 1 assegno. Degrado e sicurezza delle strutture esistenti
Veneto » 28/10/2015
Università Iuav di Venezia (VE) - 1 assegno. Architettura veneziana tra XV e XVI secolo
Veneto » 28/10/2015
Università Iuav di Venezia (VE) - 1 assegno. Conservazione di architetture e paesaggi rurali
Veneto » 28/10/2015
Università Iuav di Venezia (VE) - 1 assegno. Comportamento dinamico degli edifici
Emilia Romagna » 31/10/2015
Università di Bologna (BO) - 1 incarico. Modellazione digitale
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...