Passa ai contenuti principali

07p+A 07.12.16 | Miscelatore AXOR Starck V: sperimentare la vitalità dell’acqua ...

Lo stato dell'architettura italiana del Novecento: convegno e mostra a Torino
Lo stato dell'architettura italiana del Novecento: convegno e mostra a Torino
Il Dipartimento di Architettura e Design (DAD) del Politecnico di Torino organizza, il 13 e il 13 dicembre 2016, un convegno sull'architettura italiana del secondo Novecento. In apertura sarà presentata una mostra itinerante composta da filmati che descrivono lo stato di conservazione di alcuni edifici italiani considerati "a rischio".
Torino, 12 - 13 dicembre 2016
Meeting Architecture - Fragments: Ricostruire Varsavia di Grzegorz Piatek
Meeting Architecture - Fragments: Ricostruire Varsavia di Grzegorz Piatek
La British School at Rome, nell'ambito del ciclo di conferenze e mostre Meeting Architecture III - Fragments, organizza un incontro tenuto dall'architetto polacco Grzegorz Piatek che racconterà la città di Varsavia nel periodo compreso tra la distruzione post-bellica successiva al 1945 e il passaggio dal socialismo al Capitalismo, nel 1989.
Roma, lunedì 12 dicembre 2016 | ore 18:00 - 19:30
La Casa dell'Architettura ospita la mostra dedicata a Maurizio Sacripanti
La Casa dell'Architettura ospita la mostra dedicata a Maurizio Sacripanti
mostra di architettura
La Casa dell'Architettura organizza un'esposzione dedicata all'opera di Maurizio Sacripanti, in occasione del centenario della sua nascita. La mostra presenterà immagini firmate da Sacripanti per testimoniare l'impegno dell'architetto romano nella definizione di nuove categorie e nuovi codici per il progetto architettonico.
Roma, 6 - 30 dicembre 2016
SIAT festeggia il suo 150° anniversario con una Lectio Magistralis di Giorgetto Giugiaro
SIAT festeggia il suo 150° anniversario con una Lectio Magistralis di Giorgetto Giugiaro
In occasione del 150° anniversario dalla fondazione, la SIAT, Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino, organizza una lectio magistralis tenuta dal designer di automobili Giorgetto Giugiaro. L'evento è aperto a tutti gli appassionati, ma soprattutto ai giovani che avranno modo di conoscere l'avventura di Giugiaro nel mondo delle vetture.
Torino, mercoledì 14 dicembre 2016 | ore 18:00
Al MAXXI Orizzonte Giappone. La storia del giardino giapponese
Al MAXXI Orizzonte Giappone. La storia del giardino giapponese
Nel tardo pomeriggio di venerdì 27 gennaio, si terrà il terzo appuntamento del ciclo di incontri dedicato alla cultura del Paese del Sol Levante attraverso la storia del giardino giapponese.
Roma, venerdì 27 gennaio 2017 | 18:00 - 19:30
Tutti in moto e Futurismo, velocità e fotografia. A Pontedera due mostre sulla velocità nell'arte moderna
Tutti in moto e Futurismo, velocità e fotografia. A Pontedera due mostre sulla velocità nell'arte moderna
Saranno aperte dall'8 dicembre 2016 al 18 aprile 2017, presso le sedi del PALP e del Museo Piaggio di Pontedera, due mostre dedicate alla velocità e alla sua influenza sulle arti figurative del XIX secolo. Tema molto frequente nelle rappresentazioni artistiche di fine Ottocento, specchio di una società in costante evoluzione.
Pontedera, 8 dicembre 2016 - 18 aprile 2017
Young can SAVE! CHANGE! DREAM! the WORLD: arriva la Call di DOUTDESIGN 2017
Young can SAVE! CHANGE! DREAM! the WORLD: arriva la Call di DOUTDESIGN 2017
mostra di design e Call for Designers
Si svolgerà a Milano, in occasione della Milano Design Week, DOUTDESign 2017 la mostra internazionale dedicata a designer e brand emergenti. Per l'occasione viene lanciata la Call For Designers 2017 rivolta ai giovani progettisti under 35, che avranno la possibilità di esporre il proprio lavoro e di ottenere visibilità durante la manifestazione.
iscrizione entro il 5 marzo 2017
Sydney Rehearsal Follies. Idee per un nuovo padiglione musicale vicino alla Sydney Opera House
Sydney Rehearsal Follies. Idee per un nuovo padiglione musicale vicino alla Sydney Opera House
ARCHmedium lancia un nuovo concorso internazionale di architettura per studenti e giovani architetti con il quale intende acquisire idee per la creazione di un nuovo padiglione dedicato alla musica che si integri con la famosissima Sydney Opera House di Utzon e che accresca il valore dell'altrettanto noto scenario in cui si inserisce.
iscrizione entro il 12 marzo 2017 | consegna entro il 27 marzo 2017
Il Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo riapre le candidature e introduce un Premio Speciale
Il Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo riapre le candidature e introduce un Premio Speciale
Aperte le iscrizioni per la XII edizione del Premio Internazionale Architettura Sostenibile Fassa Bortolo dedicato alle opere realizzate negli ultimi 5 anni distintesi per scelte progettuali altamente sostenibili. Da quest'anno viene introdotto un Premio Speciale, destinato ai progetti che optano per soluzioni del Sistema Integrato Fassa Bortolo.
iscrizione entro il 30 dicembre 2016 | consegna entro il 25 gennaio 2017
Riqualificazione di viale Santa Margherita a Caorle
Riqualificazione di viale Santa Margherita a Caorle
concorso di idee
Il Comune di Caorle (VE) ha bandito un concorso di idee finalizzato alla selezione di un progetto unitario per la riqualificazione e valorizzazione urbanistica, ambientale, paesaggistica ed architettonica dell'asse viario denominato "Viale S. Margherita" che costituisce un importante collegamento stradale della zona di Ponente.
consegna entro il 31 marzo 2017
Pro Helvetia. Padiglione svizzero per la Biennale di Architettura 2018
Pro Helvetia. Padiglione svizzero per la Biennale di Architettura 2018
concorso di architettura
Si è appena conclusa la 15a mostra internazionale di architettura, e la Svizzera già si prepara per la prossima edizione - La Biennale di Venezia 2018 - con un concorso di progettazione per scegliere la migliore proposta di progettazione e allestimento del padiglione svizzero a Venezia.
consegna 1a fase entro il 7 febbraio 2017
Hosthinking 2017: alla ricerca di designer per HOST 2017
Hosthinking 2017: alla ricerca di designer per HOST 2017
HOST - Fiera Milano e POLI.design - Consorzio del Politecnico di Milano lanciano la sfida dell'innovazione a designer e creativi di tutto il mondo attraverso una open call con cui ricercano nuove idee da selezionare per HOST 2017. Il tema è il design per vivere l'ospitalità e i designer realizzeranno "dal vivo", in fiera, i propri prodotti.
Smart Pasta - 3D shapes with a purpose. Barilla invita a creare nuovi formati di pasta da stampare
Smart Pasta - 3D shapes with a purpose. Barilla invita a creare nuovi formati di pasta da stampare
concorso di design
Barilla e Desall lanciano un concorso di idee per la creazione di nuove forme inedite da realizzare con l'innovativa stampante 3D per la pasta, presentata alla fiera CIBUS 2016. Ai primi tre classificati un premio di 1.000 Euro.
upload progetti entro il 1 marzo 2017
Riqualificazione del Polo Scolastico Monte Attu a Tortolì
Riqualificazione del Polo Scolastico Monte Attu a Tortolì
concorso di progettazione a procedura aperta
La Provincia di Nuoro ha bandito un concorso di progettazione per l'acquisizione di proposte progettuali di fattibilità tecnico-economica per la riqualificazione del polo scolastico a Tortolì (OG), destinato ad ospitare circa 1800 alunni, e delle relative aree verdi con la sistemazione degli spazi esterni.
consegna entro il 28 febbraio 2017
L'architettura e il design per la pace tra India e Pakistan: Architrize lancia un concorso di idee
L'architettura e il design per la pace tra India e Pakistan: Architrize lancia un concorso di idee
Architrize Architecture Competition invita studenti di architettura e design, architetti e professionisti a partecipare a un concorso di idee che intende creare uno spazio condiviso lungo il confine tra i due paesi attraverso un intervento di architettura o di design. L'intervento dovrà promuovere la coesistenza reciproca di amicizia e pace tra gli stati.
consegna entro il 31 gennaio 2017
ADI Compasso d'Oro 2017: premi ai prodotti per lo sport realizzati da designer giovani e meno giovani
ADI Compasso d'Oro 2017: premi ai prodotti per lo sport realizzati da designer giovani e meno giovani
ADI Associazione per il Disegno Industriale indice, anche quest'anno, l'ADI Compasso d'Oro International Award. Il tema dell'edizione 2017 sarà lo Sport, si premieranno le eccellenze del design capaci di migliorare gli strumenti e i dispositivi per lo sport, l'abbigliamento tecnico, la comunicazione visiva e l'allestimento degli spazi dello sport.
candidature entro il 31 marzo 2017
OPEN - Architettura del Paesaggio: a Roma il Master dedicato allo spazio aperto
OPEN - Architettura del Paesaggio: a Roma il Master dedicato allo spazio aperto
Master di II livello
Ritorna all'Università Roma Tre il Master di II Livello OPEN - Architettura del Paesaggio, che permetterà di formare professionisti con competenze specialistiche sul tema della progettazione dello spazio aperto, soprattutto urbano. Gli ammessi, che dovranno presentare domanda entro il 13 gennaio 2017, assisteranno a lezioni, conferenze e workshop pratici.
Roma, 15 febbraio 2017 - 15 dicembre 2017 | domanda di ammissione entro il 13 gennaio 2017
Verde Tecnologico (pensile e verticale), tra vantaggi e limiti progettuali
Verde Tecnologico (pensile e verticale), tra vantaggi e limiti progettuali
corso tecnico - formativo
Natura & Design organizza un corso di formazione dedicato al verde tecnologico e alle sue potenzialità per il miglioramento della qualità architettonica e ambientale. Il seminario esporrà le varie possibilità, i limiti progettuali o di impiego, l'attenzione all'aspetto economico e la gestione di questi sistemi.
Fiume Veneto, venerdì 16 dicembre 2016
Master Exhibit & Public Design - IX edizione - 2016/2017
Master Exhibit & Public Design - IX edizione - 2016/2017
master di I livello
Il Dipartimento PDTA dell'Università La Sapienza di Roma apre le iscrizioni per la IX edizione del Master di I Livello interamente dedicato al progetto degli spazi pubblici, temporanei e permanenti, indoor e outdoor. Si parlerà di urban landscape, installazioni, retail design e progettazione di strutture temporanee, tra lezioni, workshop e visite guidate.
Roma, febbraio 2017 - febbraio 2018 | iscrizione entro il 31 gennaio 2017
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...