Passa ai contenuti principali

07p+A 19.12.16 | Wellness Design. Torna a febbraio il corso per diventare specialisti nella progettazione di palestre, spazi wellness & SPA ...

Un teatro lontano dai teatri convenzionali: la sfida del concorso di idee bandito da OISTAT
Un teatro lontano dai teatri convenzionali: la sfida del concorso di idee bandito da OISTAT
L'Architecture Commission of OISTAT organizza un concorso di idee indirizzato a professionisti emergenti e studenti di architettura, che vuole sfidare l'idea tradizionale di teatro per lasciare spazio a teatri non-teatri e spazi pubblici aperti dove le compagnie preferiscono presentare le loro performance mettendo in discussione la nozione di teatro stabile.
consegna entro il 17 marzo 2017
Prix Versailles 2017, il premio che supporta il connubio tra cultura e architettura commerciale
Prix Versailles 2017, il premio che supporta il connubio tra cultura e architettura commerciale
Torna anche quest'anno il Prix Versailles 2017, premio dedicato all'architettura commerciale e al suo rapporto con la cultura. Anche quest'anno viene lanciata una sfida ad architetti e designer che decideranno di concorrere, chiedendo loro di abbinare due mondi apparentemente distanti e contraddittori tra di loro: la cultura e l'architettura commerciale.
consegna entro il 31 gennaio 2017
Richard H. Driehaus Architecture: tre aree da preservare nella continuità delle tradizioni locali spagnole
Richard H. Driehaus Architecture: tre aree da preservare nella continuità delle tradizioni locali spagnole
concorso di idee internazionale in due fasi
INTBAU, in collaborazione con istituzioni e Ministeri spagnoli, lancia una competizione internazionale in due fasi aperta a studi, architetti, designer professionisti e urbanisti di tutto il mondo, nata con l'intenzione di promuovere studi di architettura e di urbanistica impegnati a preservare e a dare continuità alle tradizioni locali spagnole.
consegna entro il 27 marzo 2017
Premio Hassan Fathy: le migliori soluzioni tecnologiche rispettose del patrimonio architettonico
Premio Hassan Fathy: le migliori soluzioni tecnologiche rispettose del patrimonio architettonico
L'Ordine degli Architetti di Roma e Provincia Dipartimento dei Beni Culturali, in collaborazione con Università, Ministero ed Enti di ricerca, indice un premio per individuare buoni esempi di inserimento di impianti tecnologici nel patrimonio architettonico di interesse culturale realizzati da architetti, dottori di ricerca e dottori in ingegneria di Roma.
consegna entro il 16 gennaio 2017
Il Food Design e la reinterpretazione dell'identità campana: arriva Playchef Design Contest
Il Food Design e la reinterpretazione dell'identità campana: arriva Playchef Design Contest
concorso di design
RES Architettura e l'Ordine degli Architetti di Napoli promuovono un concorso per la realizzazione di un progetto di Food Design riproducibile, sostenibile, innovativo e che sappia reinterpretare l'identità territoriale campana. La competizione è aperta ad architetti italiani ed europei, designer e studenti di architettura e di design.
consegna entro il 7 febbraio 2017
Giovani progettisti a raccolta, torna Balconi per Roma 2017
Giovani progettisti a raccolta, torna Balconi per Roma 2017
Il Festival del Verde e del Paesaggio lancia il concorso Balconi per Roma dedicato a giovani architetti, architetti del paesaggio, designer e creativi under 30 che sono invitati a ideare, progettare e realizzare un balcone. Il concorso vuole offrire spunti e suggestioni per ispirare i visitatori del Festival e spingerli a trasformare il proprio balcone.
consegna entro il 20 febbraio 2017
Premio Ugo Cantone 2017, dedicato alle tesi di bioarchitettura
Premio Ugo Cantone 2017, dedicato alle tesi di bioarchitettura
L'INBAR® Siracusa dell'Istituto Nazionale di Bioarchitettura lancia la quarta edizione del Premio Migliore Tesi in Linea con Bioarchitettura "Ugo Cantone", che conferisce un riconoscimento alle migliori tesi di laurea, di dottorato o di master coerenti con i principi della bioarchitettura e dedicate allo studio del territorio della provincia di Siracusa.
consegna entro il 5 febbraio 2017
1250 anni San Candido. Nuova sistemazione Piazza del Magistrato
1250 anni San Candido. Nuova sistemazione Piazza del Magistrato
concorso di progettazione a procedura aperta ad un grado
Il Comune di San Candido (BZ) ha bandito un concorso di progettazione a procedura aperta ad un grado per la progettazione preliminare relativa alla nuova sistemazione della Piazza del Magistrato a San Candido, comprese le zone di collegamento delle aree pedonali ad ovest nonché a sudest.
iscrizioni entro il 1 febbraio 2017 | consegna entro il 31 marzo 2017
La legge terremoto in Gazzetta ufficiale. Per le verifiche di agibilità professionisti ora ingaggiati dai privati
La legge terremoto in Gazzetta ufficiale. Per le verifiche di agibilità professionisti ora ingaggiati dai privati
I professionisti, con competenze di tipo tecnico e strutturale nell'ambito dell'edilizia, svolgeranno le verifiche di agibilità (AeDES) su diretta chiama dei proprietari degli immobili. Lo stabilisce la nuova ordinanza firmata dal capo del Dipartimento della protezione civile, Fabrizio Curcio.
Terremoto: approvato il prezzario unico per la ricostruzione. Definiti i costi parametrici per le riparazioni
Terremoto: approvato il prezzario unico per la ricostruzione. Definiti i costi parametrici per le riparazioni
Attese le ordinanze per: albo professionisti e limiti alle prestazioni tecniche
Nell'articolo, un quadro delle ordinanze attese e di interesse per i professionisti, intanto va in Gazzetta Ufficiale la legge terremoto, in vigore dal 18 dicembre. Una seconda ordinanza specifica, tra le altre cose, la documentazione che il direttore dei lavori deve produrre nei casi di interventi di lieve entità.
Catasto terreni: aggiornamenti automatici con la nuova versione di Pregeo 10
Catasto terreni: aggiornamenti automatici con la nuova versione di Pregeo 10
Dal 19 dicembre sarà a disposizione la nuova versione di Pregeo 10. Agenzia delle Entrate: «Più semplice la predisposizione degli atti di aggiornamento cartografico da parte dei tecnici professionisti». La vecchia versione del software disponibile fino al 28 aprile 2017.
Trasmissione dei dati delle fatture al Fisco: opzione possibile dal 13 dicembre
Trasmissione dei dati delle fatture al Fisco: opzione possibile dal 13 dicembre
È ora possibile comunicare all'AdE la propria volontà di aderire alla trasmissione dei dati delle fatture emesse e ricevute, beneficiando di alcuni vantaggi. l'opzione vale per 5 anni e si esercita accedendo alla piattaforma "Fatture e corrispettivi".
Il decreto Terremoto è legge, ecco come i professionisti partecipano alla ricostruzione
Il decreto Terremoto è legge, ecco come i professionisti partecipano alla ricostruzione
Nelle riparazioni il professionista è garante della sicurezza sismica. È sempre il tecnico ad asseverare il nesso causa-effetto tra sisma e danno. E poi si apre la strada ad assunzioni a tempo determinato nei Comuni colpiti, mentre resta attiva fino al 2018 la graduatoria derivante dal concorsone del 2012 bandito dal Formez per il post-sisma in Abruzzo.
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...