
La Ceramica e il Progetto 2017: doppio appuntamento a Palermo con conferenza e cerimonia di premiazione
Domani, al termine di una conferenza su "ceramica e architettura" promossa da Ceramics of Italy e Proviaggi Architettura, si premieranno i vincitori della sesta edizione del concorso "La Ceramica e il Progetto 2017". Palermo, martedì 4 luglio 2017 ore 15:00

foto Casali Domus: la fotografia dell'architettura d'autore. 30 anni di architettura e design italiani firmati Giorgio Casali
Una mostra, a cura di Angelo Maggi e Andrea Nalesso, dell'Università Iuav di Venezia racconta gli anni della collaborazione tra Domus e Giorgio Casali, il fotografo dei maggiori architetti e designer italiani, attraverso un'accurata selezione di immagini fotografiche apparse sulla rivista nel corso di un periodo durato oltre trent'anni. Venezia, 29 giugno - 15 settembre 2017

Urban and Innovative Learning Spaces: convegno e summer School sui luoghi di apprendimento: doppio appuntamento ad Alghero
Il Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica dell'Università degli Studi di Sassari lancia la call for abstract aperta agli studiosi del progetto dello spazio architettonico e urbano, della pedagogia e della didattica, e apre le iscrizioni al workshop dedicato approfondire il tema della città intesa come nuovo spazio di apprendimento. Alghero, 26 agosto - 2 settembre 2017 | abstract entro il 21 luglio 2017

Pimp Your Cup 2017: cercasi idee per una collezione di tazzine e piattini ispirati al caffè, a Napoli e alla street art
Caffè Kenon lancia un concorso di idee curato da Paola De Ciuceis e Federica Riccio che richiede l'ideazione di decori ispirati a Napoli e alla street art per la collezione di tazzine e piattini. Gli artisti dovranno lasciarsi ispirare dal caffè, dalla patria della bevanda e dalla forza creativa tipica dell'arte di strada. concorso di idee per creativi
consegna entro il 31 luglio 2017

The Cambridge to Oxford Connection
The National Infrastructure Commission e Malcolm Reading Consultants lanciano un concorso di idee, articolato in due fasi, con l'obiettivo di raccogliere, mostrare e promuovere proposte visionarie per integrare il "placemaking" con i progetti infrastrutturali proposti nell'area di Cambridge - Milton Keynes - Oxford e Northampton. concorso di idee
consegna entro il 3 agosto 2017

Young Factory Design 2017: 20 aziende realizzeranno le migliori idee di studenti e professionisti under 40
Il gruppo Design Tessile sistema Casa di Confindustria Salerno lancia la seconda edizione del concorso di design che mette in contatto aziende campane del settore arredo con professionisti del design. iscrizione entro il 30 luglio 2017 | consegna entro il 15 ottobre 2017

Ampliamento e riqualificazione dell'impianto sportivo "Enrique Blas Echeverría"
La città di Collado Villalba, in collaborazione con COAM Colegio Oficial de Arquitectos de Madrid, ha lanciato un concorso di progettazione per l'ampliamento e la riqualificazione del padiglione sportivo municiplae "Enrique Blas Echeverría" progettato nel 1981 dall'architetto D. Jose Paz Rodríguez.
Plaz-Er | Madrid affronta la rigenerazione urbana della periferia con un concorso che vede protagoniste 11 piazze
La città di Madrid, in collaborazione con COAM Colegio Oficial de Arquitectos de Madrid, lancia un concorso di progettazione per selezionare le proposte con le migliori soluzioni tecniche e progettuali per riqualificare 11 piazze della sua periferia. Gli 11 vincitori riceveranno, oltre al premio in euro, l'affidamento dell'incarico di progettazione. consegna entro il 21 agosto 2018

Ampliamento della scuola primaria La Favorita di Corbetta
Il Comune di Corbetta (MI) ha bandito un concorso di idee per la realizzazione dell'ampliamento e riqualificazione funzionale della scuola primaria La Favorita. Al 1° classificato: 8.000,00 euro concorso di idee
consegna entro il 31 ottobre 2017

ArchEnglish. Corso gratuito per perfezionare l'inglese tecnico a Torino
Alfaform, Agenzia Formativa accreditata alla Regione Piemonte, organizza un corso di 40 ore rivolto a liberi professionisti con partita iva iscritti all'Albo e a dipendenti di imprese o studi professionali. Il seminario è articolato in modo tale da favorire lo sviluppo delle attività linguistiche per l'applicazione fluida e armonica nei contesti lavorativi Torino, a partire da settembre 2017 | iscrizione entro il 15 luglio 2017

La Serra di Villa Caselli a Masera sarà restaurata grazie a un workshop di restauro architettonico
L'associazione Canova organizza a Masera (VB) un workshop, aperto a studenti e laureati in architettura o nel campo dei beni culturali, finalizzato al recupero degli elementi degradati della serra della storica Villa Caselli per consentirne così l'utilizzo e al tempo stesso fornire ai partecipanti una vera esperienza del "fare restauro". Masera (VB), 24 agosto - 2 settembre 2017 | iscrizione entro il 16 luglio 2017
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento