Passa ai contenuti principali

07p+A 17.07.17 | Hotel Design Solutions. A settembre 2017 il corso firmato POLI.design: a lezione con i professionisti dell'ospitalità ...

Una scultura per rendere omaggio a Gian Carlo Menotti
Una scultura per rendere omaggio a Gian Carlo Menotti
Il Comune di Spoleto (PG) ha indetto un concorso di idee per selezionare una scultura, da collocare in Piazza della Signoria, per ricordare la figura e l'intensa attività del Maestro, e mantenere il collegamento ideale con la città e con il Festival dei due mondi, che tuttora continua a svolgersi nel suo nome.
consegna entro il 14 settembre 2017
Recupero e valorizzazione del centro storico di Villa Fontana
Recupero e valorizzazione del centro storico di Villa Fontana
concorso di idee
Il Comune di Medicina (BO) ha pubblicato il bando del concorso di idee finalizzato a raccogliere proposte progettuali per riqualificare il centro storico della frazione di Villa Fontana, in particolare le Piazze e via Ercole della Valle.
consegna entro il 13 ottobre 2017
The Architecture Drawing Prize. Si aprono le iscrizioni del premio per i migliori disegni di architettura
The Architecture Drawing Prize. Si aprono le iscrizioni del premio per i migliori disegni di architettura
Make, il museo di Sir John Soane e il World Architecture Festival (WAF) bandiscono un premio per il disegno architettonico. L'obiettivo è ampliare il dibattito sul disegno come strumento di comunicazione in una cultura altamente visiva e soggetta a continui mutamenti tecnologici.
candidature entro il 18 settembre 2017
Video Contest di Rubriking. Cercasi video promozionali per una nuova app da lanciare allo SMAU di Milano
Video Contest di Rubriking. Cercasi video promozionali per una nuova app da lanciare allo SMAU di Milano
Rubriking, giovane start up nel campo dell'innovazione digitale, lancia un concorso rivolto a videomaker e creativi per selezionare i migliori video promozionali da proiettare allo SMAU di Milano. Un concorso aperto, a iscrizione gratuita, per premiare la creatività e la capacità di comunicazione.
iscrizioni entro il 30 agosto 2017 | consegna entro il 15 settembre 2017
Urban-promogiovani: giovani studenti chiamati ad avanzare ipotesi di rigenerazione urbana
Urban-promogiovani: giovani studenti chiamati ad avanzare ipotesi di rigenerazione urbana
L'Istituto Nazionale di Urbanistica e Urbit, nell'ambito dell'evento di marketing urbano e promozionale Urbanpromo, lancia un concorso internazionale che intende condividere idee e affinare conoscenze nel campo della rigenerazione urbana coinvolgendo studenti universitari di pianificazione e progettazione urbana di tutto il mondo. 
consegna entro il 25 settembre 2017
Global Campus Visual Contest: fotografi e videomakers chiamati a interpretare il tema Memoria e Riconciliazione
Global Campus Visual Contest: fotografi e videomakers chiamati a interpretare il tema Memoria e Riconciliazione
Il Global Campus of Human Rights invita fotografi e videomaker a promuovere una riflessione su ricordi collettivi ed esperienze vissute nel passato da Paesi in cui i conflitti e le atrocità generano ricordi contrastanti.
consegna entro il 9 settembre 2017
Padiglione francese a Venezia. Aperta la call per selezionare il progetto per la 16a Biennale d'Architettura
Padiglione francese a Venezia. Aperta la call per selezionare il progetto per la 16a Biennale d'Architettura
L'Institut français lancia una gara per l'affidamento del progetto per il padiglione francese alla 16a Biennale di Architettura di Venezia. La sfida è quella di interpretare al meglio il tema "Freespace", progettando un'esperienza didattica e partecipativa valorizzando l'edificio storico dei Giardini dell'Arsenale.
consegna entro il 20 agosto 2017
Concorso internazionale per progetti universitari. VIII edizione del IsArch Awards for Architecture Students
Concorso internazionale per progetti universitari. VIII edizione del IsArch Awards for Architecture Students
Ultimi mesi per candidarsi al concorso internazionale promosso da IsArch aperto a studenti e architetti laureati da meno di 3 anni, con l'obiettivo di arricchire il dibattito sul futuro dell'architettura e dare visibilità a nuove idee innovative. In giuria: Herzog & De Meuron, Zaha Hadid Architects, FALA Atelier, UNStudio, REX, Flores & Prats.
candidature entro il 15 ottobre 2017
Tiny House 2017: cercasi idee per case trasportabili progettate sulla base di un'impronta minima
Tiny House 2017: cercasi idee per case trasportabili progettate sulla base di un'impronta minima
Volume Zero lancia un concorso di idee per celebrare un concetto di vita semplice ma intrigante, caratterizzato da abitazioni mobili innovative, facilmente trasportabili, in cui gli spazi massimi utilizzabili sono racchiusi in un'impronta minima, così da definire un nuovo concetto di sostenibilità.
consegna entro il 31 agosto 2017
Moleskine e Vintage celebrano Bruce Chatwin con un concorso internazionale del racconto di viaggio
Moleskine e Vintage celebrano Bruce Chatwin con un concorso internazionale del racconto di viaggio
A 30 anni dall'uscita del libro "Le vie dei canti", la casa editrice Vintage in collaborazione con Moleskine pubblicano un'edizione limitata del libro e lanciano un concorso internazionale sul tema della scrittura di viaggio. Massima libertà espressiva per rappresentare, nel modo più originale possibile, il significato del viaggio nel 2017.
consegna entro il 7 settembre 2017
Nuclear. Un concorso per individuare un indicatore di posizione dei depositi di rifiuti nucleari transuranici
Nuclear. Un concorso per individuare un indicatore di posizione dei depositi di rifiuti nucleari transuranici
arch out loud lancia un concorso di idee con il quale richiede ai partecipanti di progettare un marcatore o un sistema di marcatori che funga da indicatore di posizione per le generazioni future e da dissuasore contro l'intrusione volontaria dell'uomo nel deposito di rifiuti nucleari transuranici Waste Isolation Pilot Plant, in New Mexico.
iscrizione entro il 21 ottobre 2017 | consegna entro il 22 ottobre 2017
Scale Up! Sette giorni di workshop sul tema delle scale napoletane
Scale Up! Sette giorni di workshop sul tema delle scale napoletane
DiArch Università Federico II di Napoli organizza un workshop gratuito di progettazione architettonica sulle scale napoletane. I primi giorni sono dedicati a fare la conoscenza di una serie di palazzi storici napoletani, mentre gli ultimi sono riservati alla fase di sperimentazione progettuale.
Napoli, 15 - 21 settembre 2017 | Iscrizioni entro il 30 luglio 2017
Pianificazione e progettazione sostenibile delle aree portuali: master di II livello dell'Università Federico II di Napoli
Pianificazione e progettazione sostenibile delle aree portuali: master di II livello dell'Università Federico II di Napoli
Percorso formativo finalizzato a rendere il professionista capace di coordinare e dirigere la formazione e la valutazione di un piano o di un progetto integrando le discipline tecniche con la conoscenza delle dinamiche socio-economiche ed ecologico-ambientali dei porti e delle aree portuali.
candidature entro il 17 luglio 2017 | iscrizione entro il 4 agosto 2017
Progettare la città storica. Al via il master di II livello dell'Università Federico II con Domus
Progettare la città storica. Al via il master di II livello dell'Università Federico II con Domus
Saranno David Chipperfield, Nicola Di Battista, Hans Kollhof ed Eduardo Souto De Moura a giudicare i lavori finali della VII edizione del master di "Progettazione di eccellenza per la città storica". Un'occasione per acquisire un'esperienza teorica e pratica sui temi della rigenerazione della città europea con tutor di rilievo internazionale.
Napoli, novembre 2017 - ottobre 2018, iscrizioni entro il 18.09.2017 ore 12
Touch Fair Architecture & Exhibit Space: allo IUAV si progettano nuovi modelli di allestimenti museali e fieristici
Touch Fair Architecture & Exhibit Space: allo IUAV si progettano nuovi modelli di allestimenti museali e fieristici
Master di II livello
IUAV di Venezia apre le iscrizioni al Master di II livello per progettare e realizzare nuovi modelli di padiglioni, spazi espositivi, metodi di esposizione di spazi d'arte, temporary space e spazi eventi. Il corso si compone di 11 moduli interni, corrispondenti a 11 settori necessari per la progettazione e gli allestimenti museali, fieristici e temporanei.
Venezia, a partire dal 27 ottobre 2017 | iscrizione entro il 15 settembre 2017
concorsi pubblici 49Lazio » 15/09/2017
Comune di Albano Laziale (RM) - Mobilità. 1 posto di Istruttore Direttivo Tecnico ad Albano Laziale
Toscana » 03/08/2017
Comune di Firenze (FI) - Mobiità. 12 posti di istruttore edile a Firenze
Toscana » 10/08/2017
Comune di Firenze (FI) - 12 posti di istruttore edile a Firenze
Lazio » 07/08/2017
Comune di Pomezia (RM) - Mobilità. 1 posto di architetto progettista a Pomezia
Umbria » 27/07/2017
Comune di Campello sul Clitunno (PG) - 1 posto di architetto / ingegnere a Campello sul Clitunno
Lazio » 25/07/2017
ANAS S.p.A (RM) - 2 posti di tecnico computi under 35 a Roma
Lazio » 25/07/2017
ANAS S.p.A (RM) - 1 disegnatore esperto GIS under 40 per cartografia e topografia a Roma
Lazio » 25/07/2017
ANAS S.p.A (RM) - 1 cartografo esperto iunior a Roma
Lazio » 25/07/2017
ANAS S.p.A (RM) - 1 architetto pianificatore iunior a Roma
Lazio » 25/07/2017
ANAS S.p.A (RM) - 2 architetto iunior ambiente e architettura a Roma
Veneto » 16/08/2017
Comune di Feltre (BL) - 1 posto di dirirgente settore gestione del territorio a Feltre
Lazio » 14/08/2017
Comune di Campagnano di Roma (RM) - Mobilità. 1 posto di istruttore tecnico a Campagnano di Roma
Campania » 10/08/2017
Comune di Aquilonia (AV) - 2 posti di istruttore tecnico ad Aquilonia
Sardegna » 14/08/2017
Comune di Santadi (CI) - Direttore del Parco naturale regionale di Gutturu Mannu
Puglia » 29/07/2017
Comune di San Severo (FG) - 1 posto di dirigente tecnico area ambiente e sviluppo sostenibile a San Severo
Abruzzo » 24/07/2017
Comune di Giulianova (TE) - 1 posto di dirigente tecnico a Giulianova
Sicilia » 19/07/2017
Comune di Ragusa (RG) - Mobilità. 4 posto di Istruttore direttivo tecnico ai servizi ambientali a Ragusa
Lombardia » 10/08/2017
Comune di Vedano al Lambro (MB) - 1 posto di istruttore tecnico a Vedano al Lambro
Abruzzo » 10/08/2017
Comune di Ortona (CH) - Mobilità. 1 posto di dirigente settore attività tecniche e produttive a Ortona
Lazio » 10/08/2017
Comune di Vignanello (VT) - 1 posto di istruttore direttivo tecnico a Vignanello
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...