07p+A 24.07.17 | SOS School of Sustainability by Mario Cucinella: per formare una nuova generazione di progettisti nel campo della sostenibilità ...

Talent Show del Design 2017. È partita la selezione del casting di nuovi talenti del design
Torna a Padova, nella sua 2a edizione, l'innovativo format che mira a scoprire nuovi designer e creare loro nuove opportunità lavorative con le aziende e il territorio. I partecipanti avranno la possibilità di esporre il proprio progetto mettendosi in gioco di fronte a una giuria di esperti. Il tema da sviluppare quest'anno è: Design & Qualità della vita consegna entro il 10 settembre 2017

Bicicletta Castellone. Un concorso per incentivare la mobilità sostenibile con un simbolo identificativo della città
Il Comune di Castelleone (CR), in sinergia con il marchio di biciclette Jokf, ha lanciato un concorso di design, aperto agli under 40, finalizzato alla realizzazione di una bicicletta esclusiva, prodotta in numero limitato, capace di soddisfare le caratteristiche di creatività, esclusività e funzionalità. concorso di design aperto agli under 40
consegna entro 15 settembre 2017

Nuova immagine per la rete commerciale del centro urbano di Collecchio
Il Comune di Collecchio (PR) ha bandito un concorso di idee per restituire una coerente immagine unitaria dell'immagine del centro commerciale naturale affinché si rapporti con la città e con gli utenti come un unico sistema. concorso di idee aperto ad architetti e ingegneri
consegna entro il 30 settembre 2017

Waterproof International Design Competition: come ampliare Palazzo Ca' Tron con spazi ibridi
Confindustria Venezia, con il patrocinio dello IUAV lancia un concorso di idee per ripensare gli spazi del Palazzo Ca' Tron, sede degli studenti del programma Planning and Urban Design. Si richiede un progetto di ampliamento con spazi inclusivi che diano luogo a nuove relazioni e sinergie tra studenti e realtà produttive del territorio. concorso internazionale di idee riservato ai progettisti under 40
iscrizioni entro in 20 ottobre 2017 | consegna entro il 3 novembre 2017

Pamukkale Landscape Observatory: il paesaggio protagonista dell'architettura progettata
reTH!NKING annuncia il lancio del concorso di idee attraverso il quale invita a creare un luogo unico capace di dare identità alla zona oggetto d'intervento e di trasformare l'enclave in un punto di riferimento facendo in modo che la natura assuma un ruolo importante nel progetto architettonico. concorso di idee
consegna entro il 4 settembre 2017

Periferie 2017. Riqualificazione di 10 aree urbane periferiche
Pubblicato il bando del concorso di idee, promosso da MiBACT e CNAPPC, finalizzato alla raccolta di proposte di rigenerazione di 10 aree selezionate tra le 61 proposte dai Comuni italiani. Obbligatorio l'inserimento di giovani progettisti under 35 nei gruppi di progettazione. La partecipazione in forma singola è ammessa solo ai giovani professionisti. concorso di idee
upload elaborati dall'11 al 28 settembre 2017

Morrison's Island International Design Competition. Come ripensare i quay della città di Cork (IE)
Architetti, paesaggisti e ingegneri sono invitati a trovare nuove soluzioni per le rive del fiume Lee a Cork. I promotori del concorso sono i volontari della Save Cork City, un gruppo nato in risposta al progetto di costruire un muro di protezione di 8 km lungo le rive del fiume Lee. Una giuria guidata da Yvonne Farrell sceglierà il progetto migliore. iscrizione entro 8 settembre 2017 | consegna entro il 22 settembre 2017

Blooom Award 2017. Una vetrina d'eccezione per i giovani creativi attivi nel campo dell'arte, design, fotografia e video
Per il settimo anno consecutivo il famoso marchio di birra Warsteiner lancia un concorso per promuovere giovani artisti di tutto il mondo offrendo loro un trampolino di lancio per il mondo del mercato internazionale dell'arte. candidature entro il 31 luglio 2017

Architecture at Zero 2018: un nuovo centro educativo ad energia zero nella San Francisco State University
Torna il concorso di idee internazionale "Architecture at Zero" che quest'anno offre un premio di 25.000 dollari al miglior progetto per il nuovo centro educativo a energia zero (ZNE) nel Romberg Tiburon Center for Environmental Studies (RTC), della San Francisco State University. iscrizioni entro il 10 gennaio 2018 | consegna entro il 30 gennaio 2018

Milano, Citylife: posa della prima pietra per l'asilo di 02 Arch, nato da un concorso per under 35
Inizio dei lavori per il nuovo asilo nido tutto di legno firmato dai giovani architetti Ettore Bergamasco e Andrea Starr-Stabile. Il completamento è previsto per aprile 2018. L'investimento è di 3,5 milioni di euro.
La Cantina Podernuovo a Palazzone di Alvisi Kirimoto riceve un nuovo importante riconoscimento
L'opera realizzata nel 2013 per Paolo e Giovanni Bulgari su progetto dello studio di Massimo Alvisi e Junko Kirimoto vince il Premio Architettura Toscana per la migliore nuova costruzione realizzata nel corso degli ultimi cinque anni nel territorio della regione.
Premio di Architettura della Toscana: i cinque vincitori della prima edizione
Il nuovo Museo degli Innocenti e la riqualificazione di piazza dei Tre Re a Firenze, piazza dell'Immaginario a Prato, il nuovo Museo delle Statue Stele Lunigianesi a Pontremoli (MS) e la Cantina Bulgari a Podernuovo a San Casciano dei Bagni (SI) sono i cinque progetti vincitori della prima edizione del Premio di Architettura della Toscana.
Fashion Retail. La progettazione dei punti vendita per moda e luxury brand
Il prossimo appuntamento del ciclo Labos 2017 è dedicato al progetto di punti vendita, spazi espositivi e commerciali per Moda e Luxury Brand, in rapporto alle nuove esigenze del mercato. Con Arturo Dell'Acqua Bellavitis del Politecnico di Milano, Barbara Ghidoni, Marco Donati, e Michele Pasini dello studio specializzato StorageMilano. Milano, sabato 23 settembre 2017 | ore 13:00 - 18.45

Imparare a costruire secondo la tecnologia nubiana. Cantiere-scuola di Fabrizio Carola
Si rinnova l'appuntamento estivo con i corsi di formazione dello studio2111 a cura dell'arch. Fabrizio Carola. Quest'anno l'oggetto del corso sarà la costruzione sulla teoria delle strutture di curve, archi, volte e cupole secondo la tecnologia nubiana. Partecipazione aperta a architetti, ingegneri e geometri (studenti e laureati). San Potito Sannitico (CE), 11 - 17 agosto 2017

NaturalmenteGO, il workshop che vuole valorizzare il borgo di San Martino del Carso
Torna, con la sua ottava edizione, il workshop organizzato dall'associazione culturale GOtoECO per valorizzare e riqualificare dal punto di vista paesaggistico, turistico e culturale il borgo di San Martino del Carso, presso Sagrado, in provincia di Gorizia. Sagrado (GO), 25 settembre - 1 ottobre 2017 | iscrizione entro il 3 settembre
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento