07p+A 10.07.17 | Master in Product Design. Lezioni full-time a Milano + Project work e Stage 200 ore ...

Premio MiBACT per una ricerca sui temi della rigenerazione urbana
La Direzione generale Arte e architettura contemporanee e periferie urbane ha bandito un concorso nazionale per l'assegnazione di un premio per una ricerca inedita che analizzi con originalità i temi della rigenerazione urbana. candidature entro il 10 agosto 2017

Premio Ville Lucchesi 2017 dedicato alle tesi sui giardini delle dimore storiche
AVPL Associazione delle Ville e dei Palazzi Lucchesi ha bandito la nuova edizione del premio biennale dedicato alle tesi di 2° di e 3° livello inerenti lo studio dei giardini delle dimore storiche: conoscenza, conservazione e valorizzazione. candidature entro il 20 agosto 2017

Premio NIB 2017: NewItalianBlood torna a premiare i giovani progettisti under 36
L'Associazione no profit e il portale Newitalianblood promuovono la IX edizione del Premio NIB, che ogni anno seleziona i migliori 10 progettisti o studi con almeno un partner italiano under 36 operanti in Italia o all'estero. I vincitori comporranno una mostra itinerante che partirà da Salerno. consegna entro il 21 settembre 2017

Camera con Vista: un concorso per valorizzare il territorio piemontese e immaginare in modo creativo la ricettività del futuro
L'assessorato alla cultura della Regione Piemonte, in collaborazione con Fondazione per l'Architettura / Torino, lancia la prima edizione di un premio internazionale dedicato alle forme creative dell'abitare il territorio con l'intento di valorizzare il patrimonio piemontese e immaginare la ricettività del futuro in chiave creativa. consegna entro il 28 agosto 2017

Next Landmark 6 edizione - Architectur SKIN: giovani creativi chiamati a ideare un pattern per lastre in gres porcellanato
Floornature lancia la 6a edizione del contest internazionale rivolto alle nuove generazioni di creativi chiamati a disegnare la pelle dell'abitare contemporaneo attraverso un pattern da realizzare con la nuova tecnica di stampa su supporto ceramico "Design Your Slab", sviluppata da Iris Ceramica Group. concorso di idee aperto e su invito
consegna entro il 30 settembre 2017

Un grande spazio di aggregazione a cerniera tra il nucleo antico di Villasanta e il suo parco pubblico
Il Comune di Villasanta (MB) ha indetto un concorso di idee per la riqualificazione e la valorizzazione dell'"area feste" al fine di rendere l'intera area del parco un grande spazio di aggregazione, ove possano trovare soddisfazione le più diverse esigenze della cittadinanza quali relax, sport, studio, eventi culturali e spettacoli. consegna entro il 21 settembre 2017

Torino e i suoi portici, un concorso per rilanciare 12 km di gallerie urbane continue
Il Comune di Torino, con il coordinamento della Fondazione Contrada Torino Onlus, ha bandito un concorso internazionale di idee per la realizzazione del logotipo e dell'immagine coordinata per la comunicazione e la promozione del progetto "Portici di Torino". Al vincitore un premio di 5.000 euro. consegna entro il 24 settembre 2017

Waste to Photo 2017: il contest fotografico del Sardinia Symposium
Per il 16° Simposio Internazionale Sardinia è stato lanciato un contest fotografico per ricreare lo scenario della situazione globale nell'ambito della gestione dei rifiuti e delle discariche. I migliori scatti che illustrano le differenze, le contraddizioni e le difficoltà nelle diverse parti del mondo verranno esposti durante il Simposio invio entro il 31 luglio 2017

Impianti e qualità dello spazio abitato. Call for project della Sapienza di Roma per un volume sulle "buone pratiche"
Il gruppo di Ricerca della Sapienza di Roma, guidato dal prof. Andrea Grimaldi, invita a partecipare a una call for project volta a conoscere le migliori realizzazioni italiane aventi come tema la riqualificazione energetica e impiantistica di unità residenziali. I progetti selezionati saranno pubblicati in un volume edito da Legislazione Tecnica. candidature entro il 15 settembre 2017

Edilizia residenziale convenzionata per rigenerare le ex aree Falck e Scalo Ferroviario di Sesto San Giovanni
Milanosesto e CNAPPC hanno lanciato un concorso di progettazione, a due fasi, per individuare la miglior proposta progettuale per la realizzazione di un edificio di edilizia residenziale convenzionata. All'autore del progetto vincitore sarà affidato l'incarico delle successive fasi progettuali e la direzione artistica. concorso di progettazione
consegna 1a fase entro il 30 settembre 2017

Premio Architettura Città di Oderzo 2017
Ha preso il via la quindicesima edizione del premio che quest'anno, con la sezione speciale "Architettura dei luoghi del lavoro al tempo del 4.0", volge uno sguardo al rapporto tra architettura impresa in tutto il territorio nazionale. Altra novità, la sezione dedicata alle opere degli architetti veneti nel mondo. iscrizioni entro il 4 agosto 2017 | consegna entro il 6 settembre 2017

Requisiti gare di appalto: le attività di supporto alla progettazione valgono anche se non c'è la propria firma sul progetto
L'Anac modifica le linee guida sull'affidamento dei servizi di architettura e ingegneria e apre (fino al 24 luglio) una consultazione pubblica. Da precisazioni sui requisiti arriva un'importante apertura per i giovani. Novità su requisiti dei consorzi stabili e calcolo del personale. Recepito l'ampliamento delle deroghe al divieto di appalto integrato.
Nuovi moduli unificati per permesso di costruire e attività commerciali approvati in Conferenza unificata
Approvati i modelli standardizzati per il permesso di costruire e per le attività commerciali (autorimesse, panifici, autoriparatori, somministrazione di alimenti e bevande, tintolavanderie). Le Regioni hanno tempo fino al 30 settembre per apportarvi modifiche, dopodiché i Comuni sono obbligati a pubblicarli (entro il 20 ottobre 2017)
Architettura altoatesina selezionata per il World Architecture Festival di Berlino
Tra i finalisti del Festival che premia le migliori opere e i progetti più visionari, animando il dibattito sull'architettura, ci sono 2 studi altoatesini: noa*, con l'hotel Tofana a San Cassiano, e Markus Tauber Architectura, con il ristorante Brix 0.1 a Bressanone. In finale anche la stazione marittima di Salerno firmata Zaha Hadid.In finale Markus Tauber Architectura e noa*

Premio Europeo di Architettura Sacra: i quattro migliori progetti per l'architettura sacra della 7a edizione
La Commissione Giudicatrice del Premio Europeo di Architettura Sacra, organizzato dalla Fondazione Frate Sole, ha selezionato all'unanimità quattro progetti finalisti. A trionfare in occasione di questa VII edizione sono state le donne: tre dei quattro progetti selezionati sono, infatti, firmati da laureande e laureate di sesso femminile.
Workshop Spazio Luce Architettura: dopo la Francia e Dessau l'evento arriva a Sabbioneta con Tabuenca & Leache Arquitectos
Casabella formazione organizza la terza edizione del workshop che, dopo l'edizione del 2015 al Convento de la Tourette con Manuel Aires Mateus e quella del 2016 al Bauhaus di Dessau con Josè Ignacio Linazasoro, si trasferisce a Sabbioneta. Gli ospiti internazionali saranno Tabuenca & Leache Arquitectos. Sabbioneta (MN), 13 - 16 settembre 2017 | iscrizione entro il 17 luglio 2017

L'Emilia Romagna ripropone REBUS, il gioco di ruolo per la rigenerazione urbana dello spazio pubblico
Aperte le iscrizioni alla terza edizione di REBUS® - REnovation of public Buildings and Urban Spaces - il laboratorio di formazione ideato dalla Regione Emilia-Romagna sotto forma di gioco di ruolo a squadre per la rigenerazione urbana dello spazio pubblico e l'adattamento ai cambiamenti climatici. Bologna, Ferrara, Ravenna e San Lazzaro di Savena (BO), 22 settembre - 27 ottobre 2017 | iscrizione entro il 23 luglio 2017

Il Delta del Po sarà lo scenario di un workshop di autocostruzione e architettura ecologica in paglia e argilla
Nell'ambito del progetto Rural Lab Festival 2017, le Associazioni culturali Città della Musica e Città invisibili organizzano, a Oca Marina, frazione di Taglio di Po (RO) un workshop di autocostruzione e architettura ecologica in paglia e argilla presieduto da Stefano Mattei, insegnante di permacultura e tecniche di costruzione con materiali naturali. Taglio di Po (RO), 20 - 23 luglio 2017 | iscrizioni entro il 15 luglio 2017
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento