Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Virginia Raggi

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Virginia Raggi

Virginia Raggi

Virginia Raggi nasce il 18 luglio del 1978 a Roma. Cresciuta nel quartiere San Giovanni-Appio Latino, si laurea in Giurisprudenza all'Università di Roma Tre per poi occuparsi di diritto civile, giudiziale e stragiudiziale, dedicandosi in maniera specifica alle nuove tecnologie, alla proprietà intellettuale e al diritto d'autore.

Nel 2003 svolge la pratica forense presso lo studio di Cesare Previti, mentre nel 2007 viene nominata Cultore della Materia all'Università degli Studi di Roma "Foro Italico".

Nel 2011, dopo aver dato vita al gruppo RivoluzioMario con altri membri del Punto G.A.S. Prati, entra - supportata dal marito Andrea Severini - nel Movimento 5 Stelle, contribuendo alla creazione del gruppo del XIV Municipio di Roma.

Un paio di anni più tardi Virginia Raggi è eletta Consigliere Capitolino, ottenendo 1.525 voti, seguendo - nel corso del proprio mandato - i lavori della Commissione politiche sociali e salute e della Commissione cultura, lavoro e politiche giovanili.

Virginia Raggi candidata sindaco

Il 23 febbraio del 2016 viene scelta dagli iscritti al Movimento 5 Stelle come candidata sindaco per il Comune di Roma, in seguito a una votazione online a cui partecipano poco meno di 4mila iscritti: Virginia Raggi conquista il 45.5% dei voti, corrispondenti a 1.764 voti, battendo Marcello De Vito, il secondo classificato, fermo a 1.347 preferenze.

Come tutti gli altri candidati al consiglio comunale del Movimento 5 Stelle, Virginia Raggi firma un contratto con cui si impegna a dimettersi e a pagare una penale piuttosto salata nel caso in cui dovesse arrecare al Movimento un danno di immagine: inoltre, il contratto la impegna, in caso di elezione, a fare approvare tutti gli atti amministrativi più importanti allo staff di Beppe Grillo.

Ad aprile, il sito de "L'Unità" rilancia la notizia secondo cui, in passato, sarebbe apparsa nel video della canzone "Meno male che Silvio c'è", dedicata a Silvio Berlusconi: il fatto, però, viene smentito nelle ore successive.

Nel giugno del 2016 vince le elezioni al ballottaggio con oltre il 67% dei voti (battendo Roberto Giachetti, Giorgia Meloni e Alfio Marchini) e diviene la prima donna sindaco della storia di Roma.


ultimo aggiornamento: 20/06/2016


 

Oggi, martedì 18 luglio 2017 • S. Rufillo, S. Calogero, S. Teodosia, S. Colomba, S. Gonerio

Si ricordano inoltre


Caravaggio

Caravaggio

Pittore italiano
29/09/1571 - 18/07/1610

Frankie hi-nrg mc

Frankie hi-nrg mc

Rapper italiano
18/07/1969

Fernanda Pivano

Fernanda Pivano

Scrittrice e saggista italiana
18/07/1917 - 18/08/2009

Franca Rame

Franca Rame

Attrice teatrale, drammaturga e politica italiana
18/07/1929 - 29/05/2013

Giacinto Facchetti

Giacinto Facchetti

Calciatore italiano, dirigente dell'Inter
18/07/1942 - 04/09/2006

Gino Bartali

Gino Bartali

Atleta italiano, ciclismo
18/07/1914 - 05/05/2000

Ignazio La Russa

Ignazio La Russa

Politico italiano
18/07/1947

Jane Austen

Jane Austen

Scrittrice inglese
16/12/1775 - 18/07/1817

Maurizio Gasparri

Maurizio Gasparri

Politico italiano
18/07/1956

Nelson Mandela

Nelson Mandela

Politico sudafricano, premio Nobel
18/07/1918 - 05/12/2013

Paul Verhoeven

Paul Verhoeven

Regista olandese
18/07/1938

Richard Branson

Richard Branson

Imprenditore britannico
18/07/1950

Sandro Ciotti

Sandro Ciotti

Giornalista, radiocronista sportivo e conduttore TV
04/11/1928 - 18/07/2003

Vin Diesel

Vin Diesel

Attore statunitense
18/07/1967

William Makepeace Thackeray

William Makepeace Thackeray

Scrittore inglese
18/07/1811 - 24/12/1863

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...