Passa ai contenuti principali

07p+A 22.05.18 | I prodotti Viessmann nel progetto della Casa sul Parco a Fidenza, un'architettura contemporanea in un sito ricco di storia ...

I prodotti Viessmann nel progetto della Casa sul Parco a Fidenza, un'architettura contemporanea in un sito ricco di storia | Architettura per il Paesaggio. Al via il corso di Alta Formazione con tirocini presso studi di fama e 8 borse di studio | Leisure Lounge & Restaurant Design. Progettare gli spazi della ristorazione e della socializzazione. Corso POLI.design | Adeguamento antisismico delle scuole: possono partire le gare di progettazione. Assegnati 22,5 mln agli enti locali | Gare di progettazione. Consultazione pubblica per il bando-tipo per importi superiori a 100mila euro | Inarcassa: in aumento le cancellazioni, crediti verso gli iscritti per 912 milioni di euro | Direttore dei lavori: ridefiniti funzioni e compiti. Disposizioni in vigore dal 30 maggio | Eliminazione barriere architettoniche: 180 mln alle Regioni per finanziare interventi privati | A Corbetta (Mi) lo sviluppo della scuola di Di Vara e Cuzzocrea si ispira alle modalità di apprendimento dei bambini | L'Italia cerca un logo per Expo 2020 Dubai | Arthink-book photo contest | Fondazione Adolfo Pini. 6 borse di studio per un progetto inedito in ambito artistico e 1 assegno di ricerca sulla casa museo | Recupero delle passerelle pedonali di San Borja, progetto icona del Movimento Moderno in Cile | Tao Award Talent Design 2018. Il riconoscimento siciliano al design Made in Italy | Ampliamento del centro per visitatori «Geoparc Bletterbach» | Premio Creative Living Lab. 205mila euro per progetti di rigenerazione urbana delle periferie | Nuovo padiglione didattico presso il campus di Ingegneria «Enzo Ferrari» a Modena | Padiglione Italia Expo 2020 Dubai. Pubblicati gli avvisi per l'affidamento dei primi incarichi | Euro Velo Stops. Cabine di sosta lungo la pista ciclabile che collega l'Europa | 5Star Nature. Loghi e grafica per il progetto di cooperazione internazionale | Pet Design: oggetti per la vita indoor e outdoor degli animali domestici | A-FACTOR | Interior Design Contest per realizzare una vasca in solid surface | Enea Manfredini. Architetture per il paesaggio emiliano | Padova 2018: Architettura | La città: progetti urbani. 18 architetti raccontano la loro visione della città | Milano Arch Week 2018. Le iniziative degli architetti | Architects meet in Fuoribiennale 2018 | Juan Navarro Baldeweg a Venezia per una lectio magistralis e una giornata di studi | Riqualificazione energetica e progettazione del paesaggio: due corsi gratuiti per i residenti in Veneto | Recupero del Ciabot per un futuro albergo diffuso. I nuovi workshop della Banca del Fare | Regenerating Cuna. Come progettare il riuso di una grancia fortificata a Siena | Summer School in efficienza energetica ENEA: formazione gratuita per 50 giovani laureati | Full Immersion nella Terra: workshop in Sardegna sul restauro delle case in terra cruda | BIM. La digitalizzazione degli appalti pubblici e l'ufficio tecnico

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...