☀ Biografia di oggi: Gianrico Carofiglio

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Gianrico Carofiglio

Gianrico Carofiglio

Gianrico Carofiglio nasce il 30 maggio del 1961 a Bari, figlio della scrittrice Enza Buono e fratello del futuro illustratore e scrittore Francesco Carofiglio (di 3 anni più giovane). Nel 1986 entra in magistratura: dopo aver lavorato a Prato in qualità di pretore, diventa pubblico ministero a Foggia, per poi trasferirsi alla Direzione Distrettuale Antimafia di Bari in qualità di sostituto procuratore.


Gianrico Carofiglio negli anni 2000

Nel 2002 debutta nella narrativa come scrittore, con il romanzo "Testimone inconsapevole", edito da Sellerio, che inaugura il filone del thriller legale. Protagonista del libro è Guido Guerrieri: il volume permette a Carofiglio di aggiudicarsi il Premio Rhegium Iulii, il Premio del Giovedì Marisa Rusconi e il Premio Città di Cuneo, destinati alle opere prime, oltre al Premio Città di Chiavari.


Nel 2003 Gianrico Carofiglio pubblica il secondo romanzo, che vede protagonista sempre l'avvocato Guerrieri ed è edito sempre da Sellerio: si tratta di "Ad occhi chiusi", che ottiene il premio delle Biblioteche di Roma e il Premio Lido di Camaiore. Nel 2004 è la volta di "Il passato è una terra straniera", pubblicato da Rizzoli e vincitore l'anno successivo del Premio Bancarella, da cui viene ricavato un film omonimo diretto da Daniele Vicari e prodotto da Fandango, con Elio Germano come protagonista.


La seconda metà degli anni 2000

Nel settembre del 2006 Carofiglio torna a pubblicare con Sellerio un romanzo incentrato su Guerrieri: si tratta di "Ragionevoli dubbi", che vince il Premio Viadana e il Premio Fregene. Nel 2007 scrive le sceneggiature dei film per la tv "L'avvocato Guerrieri - Testimone inconsapevole" e "L'avvocato Guerrieri - Ad occhi chiusi", e realizza con il fratello Francesco, che si occupa delle illustrazioni, la graphic novel "Cacciatori nelle tenebre", edita da Rizzoli, in cui il protagonista è l'ispettore Carmelo Tancredi: l'opera diventa la prima del genere a entrare nelle graduatorie tra i titoli più venduti di narrativa italiana, vincendo anche il Premio Martoglio.


Nel frattempo, nel corso della XV Legislatura, Carofiglio viene designato consulente della Commissione parlamentare Antimafia. Nel 2007 pubblica per Sellerio un saggio intitolato "L'arte del dubbio", che contiene riflessioni relative al concetto di novità e all'arte di porre domande. Nel 2008, in occasione delle elezioni politiche di aprile, Gianrico Carofiglio viene candidato per il Partito Democratico al Senato, per poi essere eletto.


Dopo aver ricevuto il Bremen Prize assegnatogli dalla radiotelevisione di Brema, Carofiglio si vede assegnare il Premio Grinzane Cavour Noir e pubblica il romanzo "Né qui né altrove. Una notte a Bari". Nella primavera del 2009 pubblica "Il paradosso del poliziotto", per l'editore Nottetempo.


Gianrico Carofiglio


Gli anni 2010

All'inizio del 2010 torna in libreria con Sellerio per il quarto romanzo dedicato all'avvocato Guerrieri, chiamato "Le perfezioni provvisorie", che resta per ben due mesi in prima posizione nella graduatoria dei libri più venduti in Italia. Sempre nel 2010 scrive la prefazione per il libro di Dashiell Hammett "Mi rifiuto di rispondere", edito da Archinto, e pubblica "Non esiste saggezza", una raccolta di racconti che gli vale il Premio Piero Chiara, ma anche il saggio "La manomissione delle parole". Un anno dopo (2011) esce "Il silenzio dell'onda", romanzo vincitore del Premio Strega.


Al momento di rientrare in servizio, dopo il mandato parlamentare, dà le dimissioni dalla magistratura, dichiarando di volersi dedicare alla scrittura. Vive a Bari con la moglie Francesca Pirrelli (pubblico ministero) e i due figli (Alessandro e Giorgia). Per Einaudi, nel febbraio del 2013, Carofiglio pubblica "Cocaina", una raccolta di racconti che include i contributi di Giancarlo De Cataldo e Massimo Carlotto. Mentre con Rizzoli, nell'autunno successivo, dà alle stampe "Il bordo vertiginoso delle cose".


Ho scelto di lasciare la magistratura per il grande rispetto che ho per quel lavoro. E per la stima che nutro per le persone con cui l'ho fatto. Ma a dir la verità ne ho molta nostalgia. [...] Mi manca la passione, insuperabile, della ricerca della verità.


Torna a collaborare con il fratello Francesco Carofiglio per il romanzo "La casa nel bosco", per poi concludere "Una mutevole verità", edito da Einaudi (protagonista è Pietro Fenoglio, un maresciallo dei carabinieri del Nord che viene mandato in servizio nel Meridione per combattere la criminalità organizzata), e "La regola dell'equilibrio".


La seconda metà degli anni 2010

Nel settembre del 2015 Gianrico Carofiglio pubblica un saggio denominato "Con parole precise. Breviario di scrittura civile", in cui indaga la relazione tra la chiarezza del linguaggio e la democrazia.


Nell'ottobre del 2016, dopo aver vinto il premio speciale del Premio Letterario Castelfiorentino, torna nelle librerie con "L'estate fredda", che vede di nuovo al centro delle vicende Pietro Fenoglio. Nel 2017 pubblica "Le tre del mattino", che analizza un vivace confronto tra un figlio e un padre, edito da Einaudi.


ultimo aggiornamento: 27/03/2018


Fotografie di Gianrico Carofiglio


 

Oggi, mercoledì 30 maggio 2018 • S. Ferdinando, S. Felice, S. Sonio, S. Giovanna d'Arco

Si ricordano inoltre


Orlan

Orlan

Artista francese
30/05/1947

Voltaire

Voltaire

Filosofo e scrittore francese
21/11/1694 - 30/05/1778

Zar Pietro I il Grande

Zar Pietro I il Grande

Zar di Russia
30/05/1672 - 28/01/1725

Amedeo I di Spagna

Amedeo I di Spagna

Monarca italiano
30/05/1845 - 18/01/1890

Rubens

Rubens

Pittore fiammingo
28/06/1577 - 30/05/1640

Alexander Pope

Alexander Pope

Poeta inglese
21/05/1688 - 30/05/1744

Boris Pasternak

Boris Pasternak

Scrittore russo, premio Nobel
10/02/1890 - 30/05/1960

Christopher Marlowe

Christopher Marlowe

Drammaturgo e poeta inglese
00/00/1564 - 30/05/1593

Filippo Nardi

Filippo Nardi

Disc jockey e conduttore tv inglese di origini italiane
30/05/1969

Giovanna D'Arco

Giovanna D'Arco

Martire francese
06/01/1412 - 30/05/1431

Michail Bakunin

Michail Bakunin

Filosofo e rivoluzionario russo
30/05/1814 - 01/07/1876

Peter Carl Fabergé

Peter Carl Fabergé

Gioielliere e orafo russo
30/05/1846 - 24/09/1920

Piero Chiambretti

Piero Chiambretti

Presentatore tv italiano
30/05/1956

Roberto Calasso

Roberto Calasso

Scrittore ed editore italiano
30/05/1941

Stefano Rodotà

Stefano Rodotà

Giurista e politico italiano
30/05/1933 - 23/06/2017

Vigor Bovolenta

Vigor Bovolenta

Pallavolista italiano
30/05/1974 - 25/03/2012

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

☀ Biografia di oggi: Jannik Sinner