Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Elenoire Casalegno

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Elenoire Casalegno

Elenoire Casalegno

Elenoire Casalegno nasce il 28 maggio del 1976 a Savona, in Liguria. Trasferitasi ancora adolescente a Ravenna, a diciotto anni - nel 1994 - si iscrive e prende parte a "Look of the year", un concorso per aspiranti modelle. È il trampolino di lancio verso la tv, visto che poco dopo Elenoire debutta sul piccolo schermo presentando "Jammin'" su Italia 1.


A partire dal 1997 è al fianco di Raimondo Vianello in "Pressing", programma sportivo in onda sempre su Italia 1. Nello stesso anno è accanto anche a Lello Arena e Massimo Lopez in "Scherzi a parte". Dopo avere interpretato sé stessa nel film "Paparazzi", con Massimo Boldi e Christian De Sica, Elenoire Casalegno presenta su Canale 5 "Stelle a quattro zampe" e su Rete 4 il "Festival degli artisti di strada".


Poi, nel 1999 entra a far parte del cast di "S.P.Q.R.", serie tv di Mediaset per la regia di Claudio Risi ispirata al film omonimo. Nello stesso anno diventa mamma di Swami, figlia avuta da Dj Ringo. Nel frattempo si occupa di "Tribe" e "Super", trasmissioni musicali in onda su Italia 1, e si dedica alla radio, su Radio 101.


Gli anni 2000

Dopo aver fatto scalpore con il suo calendario (2001) allegato alla rivista "Maxim", in cui viene immortalata senza veli da Marino Parisotto, nel 2002 Elenoire Casalegno è in Rai per affiancare Fabrizio Maffei in "Mondiale sera", rubrica che racconta i Mondiali di calcio di Corea e Giappone di quell'anno.


Successivamente conduce con Claudio Cecchetto il "Festival di Castrocaro". Poi, su Raidue, conduce la trasmissione di servizio pubblico "Robin Hood", in onda nell'estate del 2004, che vede nel cast di autori anche Omar Pedrini, cantante e suo compagno.


Intanto la showgirl si dedica anche al teatro, portando in tournée la commedia "Uomini sull'orlo di una crisi di nervi", per la regia di Alessandro Capone. Su Raidue presenta "Starflash" e "La notte delle sirene", mentre su Antenna Tre Nordest è alla guida di "Festivalshow".


Nella seconda metà degli anni 2000

Dopo essere apparsa nel film di Francesca Elia "Raccontami una storia" e avere presentato, nell'estate del 2007, "Buon compleanno estate", trasmissione musicale dedicata a Mina, in cui è affiancata da Corrado Tedeschi, a partire dal 2008 entra nel cast di ospiti di "Verissimo", in onda il sabato pomeriggio su Canale 5. Mentre nella primavera del 2009 viene scelta come madrina della trentottesima edizione della gara podistica Stramilano.


Nello stesso anno viene individuata da Emilio Fede per presentare il programma di approfondimento del "Tg4", "Sipario del Tg4", dove prende il posto di Daniela Martani e si alterna con Raffaella Zardo. Pochi mesi più tardi entra nel cast di concorrenti di "La tribù - Missione India", reality show che, però, non va mai in onda a causa di impedimenti produttivi e tecnici.

Divenuta opinionista fissa di "Domenica Cinque", la trasmissione della domenica di Canale 5 presentata da Barbara D'Urso, nel 2010 partecipa alle riprese del videoclip del brano "Non amarmi così" di La Fame di Camilla ed è accanto a Paolo Limiti come presidente di giuria di "Sanremolab".

Nello stesso anno è alla guida del programma comico di Italia 1 "Saturday Night Live from Milano".


Vita privata

Nella sua vita privata, oltre alla relazione con Ringo - padre della figlia, con cui conserva un ottimo rapporto - ed Omar Pedrini, ha avuto relazioni sentimentali con Matteo Malacco, chirurgo plastico, e Vittorio Sgarbi.


Dopo avere presentato il "Golden Ice" su Canale 5, nel 2014 si sposa sul lago di Garda con il manager di Mediaset Sebastiano Lombardi (che pochi mesi più tardi sarà nominato direttore di Rete4). Da quel momento in avanti, la carriera di Elenoire Casalegno a Mediaset spicca il volo.


Elenoire Casalegno negli anni 2010

Diventa una delle protagoniste di "Mistero", trasmissione di Italia 1 che vede nel cast anche Daniele Bossari. Su Canale 5, invece, è opinionista fissa di "Segreti e delitti". Scelta come madrina del Rally di Roma Capitale, evento organizzato da Max Rendina, nell'estate del 2015 torna a "Segreti e delitti", prima di affiancare Pierluigi Pardo su Italia 1 in uno speciale sui Red Bull BC One 2015.


Tra il 2015 e il 2016 presenta "Capodanno on Ice", con Guido Bagatta, e partecipa a "Caduta libera!", quiz show di Canale 5. A partire dal mese di febbraio del 2016 è accanto a Gualtiero Marchesi per "Il pranzo della domenica", trasmesso da Canale 5. Sulla stessa rete, a settembre, è una delle concorrenti della prima edizione italiana del "Grande Fratello Vip", accanto - tra gli altri - a Laura Freddi, Costantino Vitagliano, Antonella Mosetti e Asia Nuccetelli.


ultimo aggiornamento: 19/09/2016


Fotografie di Elenoire Casalegno


 

Oggi, lunedì 28 maggio 2018 • S. Lanfranco, S. Priamo, S. Ubalda, S. Emilio

Si ricordano inoltre


Anne Brontë

Anne Brontë

Scrittrice inglese
17/01/1820 - 28/05/1849

Caterina Sforza

Caterina Sforza

Personaggio storico, aristocratica italiana
00/00/1463 - 28/05/1509

Frank Schätzing

Frank Schätzing

Scrittore tedesco
28/05/1957

Giorgio Manganelli

Giorgio Manganelli

Scrittore e critico letterario italiano
15/11/1922 - 28/05/1990

Giorgio Albertazzi

Giorgio Albertazzi

Attore e regista italiano
20/08/1923 - 28/05/2016

Giuseppe Sala

Giuseppe Sala

Manager e dirigente d'azienda italiano
28/05/1958

Ian Fleming

Ian Fleming

Scrittore inglese, padre di James Bond
28/05/1908 - 12/08/1964

Kylie Minogue

Kylie Minogue

Cantante e attrice australiana
28/05/1968

Luc de Clapiers de Vauvenargues

Luc de Clapiers de Vauvenargues

Scrittore francese
06/08/1715 - 28/05/1747

Luigi Capuana

Luigi Capuana

Scrittore, giornalista, critico e verista italiano
28/05/1839 - 29/11/1915

Matteo Maffucci

Matteo Maffucci

Cantante italiano, Zero Assoluto
28/05/1978

Patch Adams

Patch Adams

Medico statunitense celebre per la Terapia del Sorriso
28/05/1945

Rudolph Giuliani

Rudolph Giuliani

Politico statunitense
28/05/1944

Walter Tobagi

Walter Tobagi

Giornalista italiano
18/03/1947 - 28/05/1980

William Pitt il Giovane

William Pitt il Giovane

Statista e politico inglese
28/05/1759 - 23/01/1806

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...