Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Veronika Logan

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Veronika Logan

Veronika Logan

Veronika Logan nasce il 22 maggio del 1969 a Milano, figlia di madre napoletana e padre inglese. Dopo avere esordito come modella, debutta in televisione nel 1984 recitando ne "I ragazzi della valle misteriosa", diretto da Marcello Aliprandi. Del cast fa parte anche Kim Rossi Stuart, con il quale la Logan intraprenderà una relazione d'amore. Nel 1989 recita nella miniserie "Classe di ferro", di Bruno Corbucci, mentre due anni dopo è nel cast di "I ragazzi del muretto".


Dopo aver impersonato la Strega e la Contessa nel gioco "Atmosfear", Veronika Logan torna sul piccolo schermo nel 1992, partecipando a "Non è la Rai". Si dedica, quindi, al cinema: dopo "Uccidere con gli occhi" di Vieri Franchini Stappo e "Kingdom Come", partecipa a "Le donne non vogliono più", di Pino Quartullo. Nel 1993 recita nella serie "Le avventure del giovane Indiana Jones", di Jim O' Brien (sul set conosce l'attore Sean Patrick Flanery, con il quale va a convivere a Los Angeles), mentre l'anno successivo Simona Izzo la dirige in "Maniaci sentimentali".


Due anni più tardi compare in "Uomini senza donne" di Angelo Longoni e in "Fatal frames - Fotogrammi mortali" di Al Festa, ma desta scandalo la sua partecipazione al telefilm "Strangers", in cui si mostra totalmente nuda in scene di amore lesbico insieme con Cherie Lunghi; allo stesso periodo risale anche "Sorellina e il principe del sogno", film tv di Lamberto Bava.


Dopo essere apparsa nella commedia "A spasso nel tempo", con Massimo Boldi, Veronika Logan viene diretta da Marcello Avallone in "Ultimo taglio" e da Antonio Bonifacio ne "Il delitto di via Monte Parioli"; recita quindi nella fiction di Raiuno "Un medico in famiglia" e nella miniserie "Costanza", di Gianluigi Calderone, ma conquista la fama definitiva solo attraverso "Vivere", soap opera di Canale 5 in onda dal 1999, nella quale interpreta Chiara Bonelli. Grazie a "Vivere" Veronika Logan incrementa il numero di apparizioni in televisione (soprattutto a "Buona Domenica", con Maurizio Costanzo).


Nel frattempo, si dedica anche ad altri progetti: nel 2001, per esempio, recita in "La verità vi prego sull'amore", di Francesco Apolloni e in "500!" di Robbiano, Vignolo e Zingirian. Si dedica anche alla comicità prendendo parte alla sfortunata sit-com "Ugo" (con Marco Columbro) e a una puntata di "Camera Cafè", per poi mischiare toni leggeri e poliziesco nella serie dei Manetti Bros "L'ispettore Coliandro", al fianco di Giampaolo Morelli.


Torna al cinema con "Scusa ma ti chiamo amore", di Federico Moccia, nel 2008, anno in cui appare anche in "R.I.S. - Delitti imperfetti" e in "Distretto di polizia"; Carlo Vanzina, invece, la dirige nel 2011 nella commedia "Ex - Amici come prima!". L'anno successivo compare nella fiction di Raiuno "Nero Wolfe", al fianco di Francesco Pannofino, per la regia di Riccardo Donna. Nel 2013 rivela in un'intervista alle "Iene", di essere in difficoltà economiche a causa dell'assenza di lavoro: in autunno, entra nel cast della trasmissione di Raiuno "Ballando con le stelle", presentata da Milly Carlucci.


ultimo aggiornamento: 11/10/2013


Fotografie di Veronika Logan


 

Oggi, martedì 22 maggio 2018 • S. Rita da Cascia, S. Giulio, S. Folco

Si ricordano inoltre


Ferdinando II delle Due Sicilie

Ferdinando II delle Due Sicilie

Monarca italiano
12/01/1810 - 22/05/1859

Alessandro Manzoni

Alessandro Manzoni

Scrittore italiano
07/03/1785 - 22/05/1873

Alina Ditot

Alina Ditot

Artista romena
22/05/1980

Arthur Conan Doyle

Arthur Conan Doyle

Scrittore scozzese, padre di Sherlock Holmes
22/05/1859 - 07/07/1930

Charles Aznavour

Charles Aznavour

Cantautore e attore francese
22/05/1924

Francesco Guicciardini

Francesco Guicciardini

Scrittore, storico e politico italiano
06/03/1483 - 22/05/1540

George Best

George Best

Calciatore irlandese
22/05/1946 - 25/11/2005

Giacomo Matteotti

Giacomo Matteotti

Politico italiano
22/05/1885 - 10/06/1924

Giorgio Almirante

Giorgio Almirante

Politico italiano
27/06/1914 - 22/05/1988

Harvey Milk

Harvey Milk

Politico statunitense
22/05/1930 - 27/11/1978

Jules Renard

Jules Renard

Scrittore francese
22/02/1864 - 22/05/1910

Katie Price

Katie Price

Modella inglese
22/05/1978

Laurence Olivier

Laurence Olivier

Attore e regista inglese
22/05/1907 - 11/07/1989

Leonardo Del Vecchio

Leonardo Del Vecchio

Imprenditore italiano, Luxottica
22/05/1935

Naomi Campbell

Naomi Campbell

Top model inglese
22/05/1970

Novak Djokovic

Novak Djokovic

Tennista serbo
22/05/1987

Richard Wagner

Richard Wagner

Compositore tedesco
22/05/1813 - 13/02/1883

Santa Rita da Cascia

Santa Rita da Cascia

Santa cattolica italiana
01/10/1381 - 22/05/1457

Theodore Kaczynski

Theodore Kaczynski

Serial killer statunitense noto come Unabomber
22/05/1942

Victor Hugo

Victor Hugo

Scrittore francese
26/02/1802 - 22/05/1885

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...