Passa ai contenuti principali

☀ Nuove biografie

Biografieonline.it Newsletter:
Nuove biografie
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm#erase
Maria Chiara Giannetta

• Maria Chiara Giannetta nasce il 20 maggio 1992 a Foggia, sotto il segno zodiacale del Toro. La passione per il teatro e la recitazione fa capolino già durante l'infanzia: verso i dieci anni Maria Chiara partecipa a diversi spettacoli teatrali a livello amatoriale, mostrando di essere completamente …

Raoul Bova

• Raoul Bova nasce il 14 agosto 1971 a Roma, figlio di genitori con origini calabresi e campane. Diplomatosi all'Istituto Magistrale "Jean-Jacques Rousseau", prova a dedicarsi al nuoto agonistico (a quindici anni aveva vinto i campionati italiani giovanili nei 100 metri dorso) ma nel giro di breve …

Annalena Baerbock

• Annalena Baerbock nasce ad Hannover il 15 dicembre 1980. In attesa della conferma formale al congresso dei Verdi in programma per giugno 2021, Baerbock è la seconda donna a essere investita dal proprio partito per conquistare il cancellierato in Germania. Oltre a essere il candidato più giovane …

Milva

Il segno della pantera • Maria Ilva Biolcati, detta Milva e ribattezzata la Pantera di Goro per completare il "tris zoologico" che appassionava l'Italia dell'epoca (insieme a Mina, detta la Tigre di Cremona e Iva Zanicchi alias Aquila di Ligonchio), inizia presto la sua carriera canora. Nata in un piccolo paese sul delta …

Jannik Sinner

• Jannik Sinner nasce a San Candido (Bolzano) il 16 agosto del 2001. Talento straordinario come non se ne vedevano da decenni, Sinner è un tennista italiano che fin da giovanissimo ha collezionato piazzamenti da record nelle varie competizioni internazionali. Grazie al suo successo a Sofia nel 2020, …

Stefano Bollani

L'ironia del jazz • A sei anni vuole diventare cantante e così per accompagnare la sua voce, Stefano Bollani inizia a suonare la tastiera che è in casa. Pochi anni dopo incide una cassetta in cui canta e suona, la invia al suo mito, Renato Carosone, e la accompagna con una lettera in cui spiega il suo sogno. Carosone …

Petra Magoni

La musica a nudo • Petra Magoni, nata il 27 luglio 1972, comincia a cantare in un coro di voci bianche e per molti anni fa esperienza in gruppi vocali di vario genere. Studia canto presso il Conservatorio di Livorno e l'Istitituto Pontificio di Musica Sacra di Milano, perfezionandosi in musica antica con Alan …

Monica Bertini

• Monica Bertini nasce a Parma il 14 maggio del 1983. Volto particolarmente amato dagli appassionati di calcio, è una giornalista e conduttrice televisiva molto apprezzata. Dalle televisioni locali approda alle più importanti emittenti nazionali fino a stabilire un rapporto proficuo e duraturo con le …

Alexei Navalny

• Alexei Anatolievich Navalny nasce il 4 giugno 1976 a Butyn, una piccola località a ovest della capitale russa, Mosca. Principale oppositore politico del governo russo di Vladimir Putin, Navalny è una figura di spicco a livello internazionale. Grazie al suo attivismo, infatti, molti guardano con …

Ornella Vanoni

Delicate raffinatezze • Il 22 settembre 1934 era un sabato: il sole era sorto alle 6.16. Qualche ora dopo a Milano nella famiglia Vanoni vide la luce (col forcipe) una bimba. Tre chili, scura di capelli. Pianse e la grande boccuccia le andò da un orecchio all'altro. Pare abbia pianto anche mamma Mariuccia, la immaginava …

Milo Infante

• Milo Infante nasce a Milano il 5 luglio del 1968. Dopo qualche anno in cui si è defilato, nel 2020 è tornato a svolgere il proprio ruolo di giornalista e conduttore televisivo su Rai Due, riconquistando il pubblico grazie al suo stile caratteristico e ai servizi di approfondimento. Scopriamo di più …

Massimiliano Fedriga

• Massimiliano Fedriga nasce a Verona il 2 luglio del 1980. E' un politico italiano la cui carriera è legata alle tematiche sociali e alla buona amministrazione del territorio, in particolar modo di quello della regione Friuli-Venezia Giulia di cui diviene presidente il 3 maggio 2018. Dal 9 aprile …

Alvar Aalto

• Alvar Aalto, all'anagrafe Hugo Alvar Henrik Aalto, nato a Kuortane (Finlandia) il 3 febbraio 1898 e morto a Helsinki l'11 maggio 1976, è un architetto, designer e accademico finlandese, conosciuto come una delle figure più importanti nell'Architettura del XX secolo e ricordato, insieme ad altri …

Steven Seagal

Sempre in azione • Steven Frederic Seagal nasce il 10 aprile 1952 a Lasing (nel Michigan) ed è un celebre attore cinematografico, specializzato in film d'azione. Diventa famoso negli anni Ottanta non tanto per le sue capacità interpretative, quanto per le sue abilità nelle arti marziali. La sua carriera sportiva, …

Nicola Lagioia

• Nato a Bari il 18 aprile 1973 (sotto il segno zodiacale dell'Ariete) Nicola Lagioia è un affermato scrittore italiano, oltre ad essere conduttore radiofonico e direttore del Salone Internazionale di Torino dal 2017. I suoi romanzi, molto apprezzati dal pubblico e dalla critica, hanno ottenuto …

Ben Affleck

Ben formato • Classico belloccio da megascreen ma con doti di autoironia non indifferenti, Benjamin Geza Affleck nasce il 15 agosto del 1972 e, a dispetto della sua aria da star viziata, ha perlomeno il merito di essere un self-made man. Nessun retaggio artistico nella sua famiglia: né genitori ex attori né …

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...