Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Brando Giorgi

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Brando Giorgi

Brando Giorgi

Brando Giorgi, nasce a Roma il 21 maggio del 1966. Il suo vero nome è Lello Sanità di Toppi. Con una carriera da modello e attore cinematografico alle spalle, sviluppata perlopiù negli anni '90, dopo gli anni 2000 e 2010 è sparito un po' dalle scene: ha scelto di lanciarsi in una nuova avventura nel 2021, partecipando alla nuova edizione dell'Isola dei Famosi. Scopriamo di più sulla vita di questo professionista dello spettacolo.


Brando Giorgi


Brando Giorgi: gli esordi come modello e attore

Dopo aver iniziato a collaborare con alcuni brand di moda, fa il suo vero e proprio debutto nel mondo dello spettacolo nel 1992. Vi arriva grazie a un corso di recitazione con la famosa attrice e regista teatrale argentina Beatrice Bracco. Nello stesso anno debutta nel ruolo di protagonista del film Cattive ragazze; compare accanto a Eva Grimaldi e viene diretto da Marina Ripa di Meana. Sempre nel 1992 Brando Giorgi viene scelto per recitare in due videoclip che accompagnano i rispettivi singoli di Mietta, Gente comune e Acqua di mare.


Brando Giorgi


Con la cantante italiana Brando Giorgi inizia un sodalizio professionale ma soprattutto personale, che gli dà anche la spinta per continuare a investire sulla propria formazione come attore. Nel 1993, infatti, si iscrive alla scuola d'arte drammatica fondata da Giovanni Diotaiuti. Lo stesso anno fa il suo ritorno al cinema nel film Abbronzatissimi 2 - Un anno dopo, una pellicola diretta da Bruno Gaburro che vede la partecipazione di Valeria Marini.


Brando Giorgi


Dopo un intenso periodo di lavoro cinematografico, Giorgi si dedica al primo amore, nonché trampolino di lancio per la carriera. Sceglie perciò di perseguire in maniera più attiva la carriera di modello. Viene scelto come testimonial in svariate campagne pubblicitarie, diventando il volto di riferimento di Valentino e Trussardi. La vita da modello lo tiene impegnato per la gran parte degli anni Novanta, anche se la passione per la recitazione continua a battere molto forte in lui.


Nel 1999, al termine della relazione con Mietta, Brando Giorgi debutta in teatro riscuotendo un discreto successo. Ispirato da quest'esperienza, decide di provare l'avventura televisiva, prendendo parte alla serie Incantesimo 3, trasmessa su Rai Uno.


Brando Giorgi


I ruoli più importanti di Brando Giorgi

Il vero momento di svolta per Giorgi arriva nel 2002, quando l'attore romano riesce a entrare nel cast della soap opera di Canale 5, Vivere. Resta nella produzione per ben cinque anni, fino al 2007, interpretando la parte di Roberto Falcon con grande successo di pubblico. Nel frattempo continua a maturare in lui una passione per tutto quello che è il mondo dello spettacolo. La sua curiosità innata lo porta a volersi cimentare anche dietro la macchina da presa: nel 2004 figura come aiuto regista nella produzione teatrale Il Re muore, di Eugène Ionesco.


Brando Giorgi


Nel 2007, periodo in cui i reality show vivono la loro epoca d'oro, viene scelto per partecipare a una delle espressioni più originali di questi format televisivi: la seconda edizione di Notti sul ghiaccio, condotto da Milly Carlucci. Sempre nel 2007, dopo aver lasciato il proprio ruolo in Vivere, è coinvolto in ben tre miniserie per Canale 5. Tra questi progetti, il più importante è sicuramente Io non dimentico, per la regia di Luciano Odorisio. In quest'opera Brando Giorgi ricopre il ruolo del protagonista maschile, il camorrista Altieri.


Brando Giorgi


L'anno successivo prende parte al serial televisivo Mogli a pezzi, nel quale interpreta la parte di Leo Turrini. Nel frattempo prosegue la collaborazione con Luciano Odorisio, che lo mette in pole position per partecipare alla produzione della miniserie televisiva Il sangue e la rosa. Oltre agli impegni in TV, Giorgi continua a coltivare il sogno di tornare sul grande schermo; è un obiettivo che riesce a centrare nel 2009, quando rientra nel cast di Tieni a me - l'età delle parole. Il film, diretto dal regista Claudio Fragasso, è presentato in anteprima al Festival del cinema di Venezia dell'anno precedente.


Brando Giorgi


Fa ritorno alla fiction nel 2010 prendendo parte ad alcuni episodi di Don Matteo; due anni più tardi debutta in Centovetrine, soap opera in cui recita nella parte di Thomas Sironi. Dopo qualche anno di vita trascorso in famiglia e lontano dai riflettori, Giorgi viene scelto per l'edizione 2021 dell'Isola dei famosi, condotta da Ilary Blasi.


Brando Giorgi con la moglie Daniela Battizzocco


Vita privata e curiosità

Brando Giorgi è sposato con una collega dello spettacolo, Daniela Battizzocco (di 4 anni più giovane), con la quale ha due figli, Camilla e Niccolò. I rotocalchi rosa hanno a lungo ritratto Brando assieme a una delle donne più importanti della sua vita, la cantante Mietta, con la quale è stato a lungo legato per gran parte degli Anni Novanta.


ultimo aggiornamento: 14/03/2021


Fotografie di Brando Giorgi

 

Oggi, venerdì 21 maggio 2021 • S. Vittorio, S. Ansuino, S. Fabio

Si ricordano inoltre


Ghali

Ghali

Rapper italiano
21/05/1993

Alexander Pope

Alexander Pope

Poeta inglese
21/05/1688 - 30/05/1744

Alfredo Frassati

Alfredo Frassati

Giornalista e politico italiano
28/09/1868 - 21/05/1961

Andrej Sacharov

Andrej Sacharov

Fisico russo, Premio Nobel per la pace
21/05/1921 - 14/12/1989

Carlo Emilio Gadda

Carlo Emilio Gadda

Scrittore italiano
14/11/1893 - 21/05/1973

Dino Grandi

Dino Grandi

Gerarca fascista e politico italiano
04/06/1895 - 21/05/1988

Emilio Carelli

Emilio Carelli

Giornalista e politico italiano
21/05/1952

Francesca Pepe

Francesca Pepe

Modella e influencer italiana
21/05/1991

Henri Rousseau

Henri Rousseau

Pittore francese
21/05/1844 - 02/09/1910

Jeffrey Dahmer

Jeffrey Dahmer

Serial killer statunitense
21/05/1960 - 28/11/1994

Jesse Capelli

Jesse Capelli

Pornostar canadese
21/05/1979

Lino Guanciale

Lino Guanciale

Attore italiano
21/05/1979

Lucio Anneo Seneca

Lucio Anneo Seneca

Filosofo e drammaturgo latino
21/05/0004 A.C. - 00/00/0065

Marco Carta

Marco Carta

Cantante italiano
21/05/1985

Paola Saluzzi

Paola Saluzzi

Giornalista e conduttrice tv italiana
21/05/1964

Tommaso Campanella

Tommaso Campanella

Filosofo italiano
05/09/1568 - 21/05/1639

Ugo Bernasconi

Ugo Bernasconi

Pittore e scrittore italiano
21/05/1874 - 02/01/1960

Urbano Cairo

Urbano Cairo

Imprenditore e manager italiano
21/05/1957

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...