Passa ai contenuti principali

☀ Nuove biografie

Biografieonline.it Newsletter:
Nuove biografie
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm#erase
F.C. Inter

Cuore nerazzurro • L'Internazionale Football Club nasce il 9 marzo 1908, al ristorante "L'Orologio" di Milano, per iniziativa di un gruppo di "dissidenti" del Milan, in disaccordo con le politiche sportive e commerciali rossonere. Durante la cena i "ribelli" scrivono lo statuto della società e ne scelgono nomi e …

Antonio Conte

Scommesse vinte e scommesse perse • Antonio Conte nasce il 31 luglio del 1969 a Lecce. Proprio nel capoluogo salentino inizia a tirare i primi calci al pallone, e con la maglia della squadra locale esordisce in serie A a soli sedici anni e otto mesi, il 6 aprile del 1986, durante la sfida Lecce-Pisa, terminata 1-1. La prima rete in …

Romelu Lukaku

• Romelu Menama Lukaku Bolingoli nasce il 13 maggio 1993 dalla mamma Adolpheline e dal padre Roger Lukaku. La sua città di nascita è Anversa nel nord del Belgio, ma la sue origini sono congolesi. La sua famiglia è appassionata di calcio: il padre è un ex giocatore della nazionale dello Zaire (oggi …

Mara Venier

• Mara Venier (il cui nome vero è Mara Provoleri) nasce il 20 ottobre del 1950 a Venezia. Trasferitasi, ancora bambina, a Mestre, si sposta a Roma nel 1971 per intraprendere la carriera di attrice. Dopo aver esordito come protagonista (con tanto di scena di nudo integrale) in "Diario di un italiano", …

Michelle Pfeiffer

Con gli occhi del successo • Seconda dei quattro figli di Dick e Donna Pfeiffer, sposata con il produttore David E. Kelley (creatore, fra l'altro, del celebre serial "Ally McBeal"), Michelle Pfeiffer è nata il 29 aprile 1958 a Santa Ana, California. Il fascino di Michelle Pfeiffer Considerata una delle donne più …

Edoardo Ponti

• Nato in Svizzera, a Ginevra, il 6 gennaio 1973, Edoardo Ponti appartiene al segno zodiacale del Capricorno. Conosciuto dai più in quanto figlio dell'attrice di fama internazionale Sophia Loren e del famoso produttore cinematografico Carlo Ponti, Edoardo scopre di essere affascinato dal cinema già …

Enrico VIII Tudor

Mogli, figli e poteri • Enrico VIII Tudor nasce a Greenwich (Inghilterra) il 28 giugno 1491. I suoi genitori sono Enrico VII Tudor, re d'Inghilterra e la regina Elisabetta di York. In tenera età ottiene numerosi titoli e benefici: all'età di tre anni diventa Conestabile del Castello di Dover, Lord Guardiano dei Cinque …

Oriana Sabatini

• Oriana Gabriela Sabatini Fulop, questo il nome completo della ragazza, nasce il 19 aprile 1996 nella città di Buenos Aires, in Argentina. Modella e show-girl, Oriana Sabatini è diventata un nome noto anche al grande pubblico italiano, in virtù del legame con il giocatore della Juventus Paulo …

Paulo Dybala

• Paulo Exequiel Dybala nasce il 15 novembre del 1993 a Laguna Larga, in Argentina. Il nonno paterno è di origini polacche, fuggito in Sudamerica negli anni del nazismo. Paulo sin dalla più tenera età inizia a giocare a pallone, crescendo calcisticamente nell'Instituto. Quindi, a dieci anni prende …

Paul Thomas Anderson

Intrecci di celluloide • Paul Thomas Anderson, nato a Studio City (California) il giorno 1 gennaio 1970 e cresciuto a San Fernando Valley, è uno dei registi che più hanno saputo attrarre l'attenzione e la curiosità dei critici durante gli anni 2000. Dal 1997 è nel mirino della critica internazionale, e si tratta di un caso …

Daniel Day-Lewis

Nella storia del cinema, in punta di piedi • Daniel Day-Lewis nasce a Londra il 29 aprile 1957 figlio di due artisti, il poeta e scrittore irlandese Cecil Day Lewis (famoso soprattutto per i suoi romanzi polizieschi firmati con lo pseudonimo Nicolas Blake) e l'attrice di teatro Jill Balcon di origine britannica. La sorella è una conduttrice e …

Vittoria Puccini

• Vittoria Puccini nasce il 18 novembre 1981 a Firenze. E' figlia di un professore universitario e di una maestra elementare. Dopo essersi diplomata al Liceo Ginnasio "Michelangelo" della sua città, si iscrive all'università frequentando la Facoltà di Giurisprudenza; nel frattempo, muove i primi …

Frances McDormand

• Frances Louis McDormand nasce il 23 giugno del 1957 a Chicago, negli Stati Uniti, figlia adottiva di un pastore della congregazione protestante dei Discepoli di Cristo. A causa del lavoro del padre, da bambina cambia spesso città, passando dall'Illinois alla Georgia, e da qui al Kentucky, per poi …

David Fincher

Il successo, un poco alla volta • Il regista David Fincher nasce il 28 agosto del 1962 a Denver in Colorado, il padre è uno scrittore e la madre un'infermiera psichiatrica. Comincia ad appassionarsi al cinema quando ha solo otto anni e per il suo compleanno riceve in regalo una telecamera Super 8. E' anche la località in cui vive, …

Herman J. Mankiewicz

• Herman Jacob Mankiewicz nasce a New York il giorno 7 novembre 1897. E' stato uno sceneggiatore americano, molto prolifico sopratutto durante gli anni '30 e '40 del XX Secolo. Herman è il fratello maggiore del regista e produttore Joseph L. Mankiewicz (vedi: film di Joseph L. Mankiewicz). Nel 2020 …

Gary Oldman

La passione e la dedizione • Leonard Gary Oldman, conosciuto nel mondo dello spettacolo solo con il suo secondo nome, nasce a Londra in Gran Bretagna il 21 marzo 1958 da Kathleen e Leonard Oldman. Sviluppa la sua infanzia in un malfamato quartiere di Londra (New Cross) con la sporadica e quasi assente presenza di un padre che …

Claudio Bisio

Umorismi d'autori • Claudio Bisio nasce a Novi Ligure (Alessandria) il 19 marzo 1957. Cresce a Milano dove si diploma alla Civica Scuola d'Arte Drammatica del Piccolo Teatro prima di debuttare sul palcoscenico nel 1981 con la compagnia del Teatro dell'Elfo, con cui si esibisce fino al 1989 e dove inizia il sodalizio …

Anthony Hopkins

Classe cannibalesca • Philip Anthony Hopkins è nato il 31 dicembre 1937 a Port Talbot, nella contea di West Glamorgan (Galles), figlio unico di Richard Arthur e Muriel. Sanguigno di natura, straordinariamente controllato quando occorre: sempre bravissimo. Un veterano che ha conquistato il mondo con la sua …

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...