Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Roberto Emanuelli

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Roberto Emanuelli

Roberto Emanuelli

Roberto Emanuelli nasce a Roma il 26 maggio 1978. Forte di un grande successo con una comunità social con la quale cura giornalmente il proprio legame, Roberto dagli anni 2010 conosce un grande successo di pubblico come scrittore di romanzi, dopo una carriera come imprenditore. Vediamo in questa breve biografia di Roberto Emanuelli cosa rende unico il suo percorso di affermato autore italiano.


Roberto Emanuelli: gli esordi

Nella capitale italiana trascorre i suoi primi anni di infanzia e si dedica a coltivare fin da piccolo i suoi moltissimi interessi. Questi includono il tennis ma soprattutto l'arte: prende infatti lezioni di pianoforte, musica classica e solfeggio. La sua può considerarsi un'infanzia normale fino al momento in cui il padre viene a mancare: Roberto ha solo 14 anni.


Il tragico evento segna in maniera indelebile la sua adolescenza, periodo in cui Roberto inizia a dedicarsi alla scrittura per canalizzare i propri pensieri. Frequenta il Liceo Scientifico Malpighi e successivamente sceglie di iscriversi alla Facoltà di Lettere dell'Università La Sapienza, senza però portare a termine il percorso universitario.


Proprio in questa fase sembra abbandonare le proprie vocazioni e velleità artistiche: attorno ai 25 anni sceglie di dedicarsi esclusivamente al mondo del lavoro, ambiente che gli può dare sicurezza - nonostante alcuni agenti musicali gli abbiano accordato la loro fiducia.


Si dedica a partire dal 2005 a un percorso imprenditoriale: sebbene questo non lo soddisfi appieno, tuttavia gli consente di inseguire la stabilità economica. Questa fase dura fino al 2012, anno di svolta nella vita di Roberto Emanuelli. E' questo il momento che vede il vero inizio della sua carriera come scrittore.


L'esigenza di scrivere e l'autopubblicazione

In seguito alla fine di una storia d'amore importante, nel 2012 Roberto si trova di fronte a importanti difficoltà economiche che lo spingono a dover tornare a casa della madre.


Durante un periodo davvero buio, il futuro scrittore apre un blog in modalità anonima, all'interno del quale scrive di getto. L'anno successivo la cerchia sempre più grande di follower raggiunta da Roberto attraverso la propria finestra on-line lo incoraggia a canalizzare la creatività sufficiente per scrivere.


Arriva dunque il momento di Davanti agli occhi che, dopo il rifiuto da parte di Rizzoli, viene pubblicato nel novembre 2015 su ilmiolibro.it, sito che consente agli aspiranti scrittori di dare una forma concreta alle proprie parole. Attraverso un'abile strategia che lo porta a pubblicare piccoli estratti del romanzo e condividerli con la comunità di lettori formatasi attorno a lui, si innesca un passaparola che si dimostra vincente.


Roberto Emanuelli


Il romanzo d'esordio si posiziona ben presto al vertice della classifica del portale di autopubblicazione e attira così l'attenzione di una piccola casa editrice, Edizioni Efesto, che all'inizio del 2016 lo ripubblica in forma cartacea. La storia di Davanti agli occhi, primo romanzo di Roberto Emanuelli, si converte così in pochissimo tempo in un vero caso editoriale. Di fronte all'evidenza, Rizzoli si vede costretta a tornare sui propri passi proponendo al neo-scrittore un contratto che lo impegna per un nuovo romanzo; contemporaneamente acquisisce i diritti del primo lavoro, inizialmente rifiutato.


Il successo nazionale e il debutto internazionale

Nell'aprile del 2017 viene pubblicato il secondo libro di Roberto Emanuelli, E allora baciami, che si dimostra un ottimo bestseller ma anche un long seller, ossia un volume in grado di continuare a vendere per molto tempo.


Il nome dello scrittore diventa familiare a moltissimi; inizia così ad attirare anche l'attenzione dei critici: si tratta di un successo di pubblico notevole, tanto che nel 2017 il romanzo è nella classifica dei dieci libri più venduti in tutta Italia.


C'è un angolo di felicità che nessuno al mondo può violare. È nascosto nel mio cuore. Ha il tuo nome. - Frase di Roberto Emanuelli


I libri successivi

Nell'ottobre del 2018, lo scrittore pubblica sempre per Rizzoli il terzo romanzo, intitolato Buonanotte a te, il quale si conferma un enorme successo in termini di vendite.


A questo punto arriva anche il momento per Emanuelli di affacciarsi al pubblico internazionale: nel 2019 E allora baciami viene tradotto e pubblicato in molti paesi di lingua spagnola, nonché in Serbia e Albania. Nell'aprile dello stesso anno Roberto abbandona Rizzoli per De Agostini; qualche mese dopo viene pubblicato Tu ma per sempre, quarto romanzo che conferma il grandissimo successo del prolifico scrittore romano.


Nei suoi romanzi e nelle storie dei suoi protagonisti è facile individuare eventi che hanno a che fare con la sua biografia e la sua storia personale: tali caratteristiche, la delicatezza e la sensibilità personali, sono probabilmente alla base dei suoi successi letterari. E' molto bello inoltre leggere i suoi libri in sequenza perché, anche se le storie non sono direttamente collegate, c'è sempre un filo conduttore nascosto che ai lettori e alle lettrici più affezionate non sfugge.


Il suo nuovo libro "Adesso lo sai" esce il 6 ottobre 2020.


Roberto Emanuelli: curiosità

Alcune delle frasi più famose di Roberto Emanuelli sono citazioni che vengono considerate pressoché sacre dai fan: sono davvero moltissimi coloro che si sono tatuati dei piccoli pensieri estratti dalle pagine dei suoi libri. In particolare, questo (il tatuaggio) è il destino della frase Siamo solo per pochi, una parafrasi di uno dei capoversi più celebrati dei suoi libri.


Siamo solo per pochi, frase di Roberto Emanuelli


ultimo aggiornamento: 07/10/2020


Fotografie di Roberto Emanuelli


 

Oggi, mercoledì 26 maggio 2021 • S. Filippo Neri, S. Pardo, S. Alvino

Si ricordano inoltre


Papa Clemente VII

Papa Clemente VII

Pontefice della Chiesa cattolica italiano
26/05/1478 - 25/09/1534

Bruno Gambarotta

Bruno Gambarotta

Scrittore, giornalista e conduttore tv italiano
26/05/1937

Ciro Menotti

Ciro Menotti

Patriota italiano
22/01/1798 - 26/05/1831

Filippo Neri

Filippo Neri

Sacerdote e santo cattolico italiano
21/07/1515 - 26/05/1595

Giovanni Minoli

Giovanni Minoli

Giornalista, autore e conduttore tv italiano
26/05/1945

Helena Bonham Carter

Helena Bonham Carter

Attrice inglese
26/05/1966

Imi Lichtenfeld

Imi Lichtenfeld

Fondatore del Krav Maga
26/05/1910 - 09/01/1998

Jack Kevorkian

Jack Kevorkian

Medico statunitense
26/05/1928 - 03/06/2011

Jack Vance

Jack Vance

Scrittore statunitense, fantascienza e fantasy
28/08/1916 - 26/05/2013

John Wayne

John Wayne

Attore statunitense
26/05/1907 - 11/06/1979

Laura Biagiotti

Laura Biagiotti

Stilista italiana
04/08/1943 - 26/05/2017

Lenny Kravitz

Lenny Kravitz

Cantante, musicista e attore statunitense
26/05/1964

Luca Toni

Luca Toni

Calciatore italiano
26/05/1977

Martin Heidegger

Martin Heidegger

Filosofo tedesco
26/09/1889 - 26/05/1976

Mike Bongiorno

Mike Bongiorno

Conduttore TV italiano
26/05/1924 - 08/09/2009

Miles Davis

Miles Davis

Trombettista jazz statunitense
26/05/1926 - 28/09/1991

Nicola Piovani

Nicola Piovani

Compositore italiano
26/05/1946

Renato Brunetta

Renato Brunetta

Economista e politico italiano
26/05/1950

Sally Ride

Sally Ride

Astronauta statunitense
26/05/1951 - 23/07/2012

Sydney Pollack

Sydney Pollack

Regista statunitense
01/07/1934 - 26/05/2008

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...