| • Simone Inzaghi nasce a Piacenza il 5 aprile del 1976. Uomo immagine della Lazio, dapprima come calciatore poi come allenatore, Simone Inzaghi è il solo ad essersi aggiudicato la vittoria della Coppa Italia e della Supercoppa Italiana con la squadra biancoceleste. Noto per il legame con Alessia … |
| • Francesca Fagnani nasce il 25 novembre 1978 a Roma. Oltre a essere legata al direttore del TG La 7 Enrico Mentana, è una giornalista molto stimata, che si è guadagnata sul campo una reputazione di professionista colta e curiosa. Vediamo di seguito quali sono le tappe più importanti della carriera … |
| L'informazione e l'indipendenza • Nato a Milano il 15 gennaio 1955, Enrico Mentana muove i primi passi da giornalista come direttore di "Giovane Sinistra", la rivista della federazione giovanile socialista in cui milita fin dagli anni del liceo, e di cui diventa vicesegretario nazionale alla fine degli anni '70. Entra in Rai presso … |
| • Samantha Cristoforetti nasce a Milano il 26 aprile 1977. E' la più famosa astronauta italiana. Ha infranto record sin dal momento in cui è stata la prima donna ad approdare dell'Agenzia Spaziale Europea. Durante la sua brillante carriera ha conquistato traguardi e collezionato riconoscimenti. … |
| • Marianna Aprile nasce a Bari il 3 maggio 1976. Volto noto al grande pubblico appassionato di talk show televisivi, ma anche agli utenti di Twitter, Marianna è una giornalista e opinionista che non teme di intervenire su argomenti scottanti. Nel maggio 2021, a seguito della polemica nata tra la … |
| • Santa Chiara è celebrata il giorno 11 agosto. E' patrona di Assisi, in provincia di Perugia, e di Iglesias, nella provincia del Sud Sardegna. E' anche protettrice delle coccinelle, degli oculisti, dei tintori, delle lavandaie, delle telecomunicazioni e della televisione. Proprio come la … |
| Su e giù per l'Italia calcistica • Massimiliano Allegri nasce a Livorno il giorno 11 agosto 1967. Inizia la sua carriera di calciatore con il Cuoiopelli, in categoria Interregionale nella stagione 1984-1985. Gioca tre stagioni al Livorno, poi esordisce (11 giugno 1989) in serie A con la maglia del Pisa, in un match contro il Milan. … |
| Calma e fantasia • Andrea Pirlo nasce il 19 maggio del 1979 a Brescia. Cresciuto calcisticamente nella Voluntas, entra in seguito a far parte del settore giovanile del Brescia, squadra con la quale esordisce in serie A a soli sedici anni e due giorni: il 21 maggio del 1995, con le Rondinelle già retrocesse, Pirlo … |
| Sulle punte d'Italia • Carla Fracci, una delle ballerine più brave e note che l'Italia abbia mai avuto, regina di palcoscenici mondiali, nasce a Milano il 20 agosto 1936. Figlia di un tranviere dell'ATM (Aazienda Trasporti Milanesi), inizia a studiare ballo classico alla Scuola di danza del Teatro alla Scala nel 1946. … |
| Prolifiche fantasie • Harlan Jay Ellison nasce il 27 maggio 1934 a Cleveland, in Ohio, da una famiglia ebrea. Trasferitosi a Painesville da bambino, ritorna nella città natale dopo la morte del padre, avvenuta nel 1949. Dopo aver svolto diversi lavoretti e lasciato più volte casa, si iscrive all'università, ma dopo un … |
| • Vincenzo Di Michele nasce il 23 settembre 1962 a Roma: dopo essersi iscritto all'Università La Sapienza della sua città, si laurea in Scienze Politiche e intraprende la carriera di giornalista. Nel 2006 scrive per Firenze Atheneum il volume "La famiglia di fatto". In questo libro prende in esame e … |
| • Saverio Raimondo nasce a Roma il 20 gennaio del 1984. E' un comico italiano molto apprezzato. Amato per il suo stile inconfondibile, l'artista è stato scelto nel 2021 per il film Pixar Luca, ambientato in Italia, per prestare la voce al cattivo. Scopriamo di più sulla vita e la carriera di Saverio … |
| • Franco Di Mare nasce a Napoli il 28 luglio del 1955. E' un giornalista che in qualità di inviato ha raccontato alcuni tra gli eventi più importanti degli anni Novanta e Duemila. Franco Di Mare Gli studi e le prime esperienze professionali È interessato sin da giovane ai temi legati al … |
| Maestro delle curve • Antonio Stradivari è il maestro liutaio più importante della storia italiana. Il luogo di nascita non è certo, ma dovrebbe essere la città di Cremona e l'anno è probabilmente il 1644. Nel 1680, proprio in questa cittadina, dopo anni di lavoro nella bottega di Nicola Amati, acquista una casa in … |
| • Nato l'8 agosto 1995 a Nettuno (Rm), Ludovico Tersigni è un giovane attore esordiente con la passione per il teatro, ed i musical in particolare. Era un ragazzino quando ha interpretato Tony Manero nello spettacolo musicale "La Febbre del Sabato Sera" - ruolo reso celebre da John Travolta negli … |
| Candyboy, il chitarrista virtuoso con la passione per l'horror • Candyboy è il nome d'arte di Andrea Chiarini, nato a Fermo il 28 novembre 1987. Candyboy Dalla tenera età di sei anni mostra spiccato interesse verso la musica in particolare la chitarra e i film horror. Ha studiato e si è diplomato al Conservatorio G.B. Pergolesi di Fermo in chitarra … |
| Interessi in conflitto • Rudolf Steiner nasce il 27 febbraio 1861 a Kraljevic (allora Impero Austro-Ungarico, oggi Croazia). Figlio di un capostazione austriaco, già all'età di sette anni al comune principio di realtà associa percezioni e visioni di realtà ultra mondane: "distinguevo cioè esseri e cose 'che si vedono' ed … |
Commenti
Posta un commento