Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Francesca Lodo

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Francesca Lodo

Francesca Lodo

Francesca Lodo nasce a Cagliari, in Sardegna, il giorno 1° agosto 1982.


L'esordio nei concorsi di bellezza

Ancora minorenne, quando ha solo 17 anni, nel 1999 viene selezionata per partecipare a Miss Mondo: l'anno successivo vince il concorso Bellissima 2000, concorso di bellezza organizzato da Mediaset concorrente del concorso di Miss Italia trasmesso dalla Rai. Francesca perde il ballottaggio finale contro Giorgia Palmas, sua cugina.


Francesca Lodo


Francesca Lodo e la carriera televisiva

In seguito è selezionata per diventare una delle letterine per l'edizione 2002-2003 del programma di Canale 5 Passaparola, trasmissione condotta da Gerry Scotti che porterà fortuna alla carriera di tante colleghe di Francesca (basti pensare a Ilary Blasy, Silvia Toffanin, Caterina Murino, Elisa Triani).


Francesca Lodo


Nel 2005 partecipa al reality show La fattoria, in onda su Canale 5: Francesca Lodo viene eliminata nel corso della quinta puntata. Alla fine dello stesso anno posa nuda per il calendario 2006 della rivista For Men Magazine.


Francesca Lodo


Il debutto al cinema

Debutta come attrice di cinema nel 2006 recitando nel film di Carlo Vanzina Olè, con Vincenzo Salemme e Massimo Boldi. Nello stesso anno è il volto del meteo del TG4 e annunciatrice di Sipario, rubrica sempre del Telegiornale di Rete 4.


Francesca Lodo


Nel 2007 Francesca Lodo conduce Reality Game su Sky Vivo. Nel giugno dello stesso anno i giornali riportano la notizia secondo la quale Francesca è stata interrogata dal pubblico ministero Frank Di Maio nell'ambito dell'inchiesta denominata Vallettopoli, come persona informata sui fatti. La vicenda torna in tribunale e nelle pagine di cronaca anche nell'estate 2010 quando Belén Rodríguez dichiara di aver fatto uso di cocaina insieme a Francesca Lodo due volte (nei primi giorni del 2007); quest'ultima ha poi querelato Belen per notizie false, diffamatorie e calunniose.


Francesca Lodo


Francesca Lodo negli anni 2010 e 2020

Nel 2010 appare su Italia 1 in una puntata di Matricole & Meteore e viene intervistata all'interno del programma Domenica 5 da Barbara d'Urso.


Nel 2021 torna in tv come concorrente di un reality show: L'Isola dei Famosi.


Francesca Lodo concorrente dell'Isola dei Famosi 2021


Vita privata e curiosità

Negli anni Francesca Lodo è stata fidanzata con diversi uomini celebri; tra questi si annoverano alcuni calciatori. Tra fidanzati ufficiali e flirt attribuiti si ricordano: Cristiano Zanetti, Stefano Mauri, Matteo Ferrari e Francesco Coco; ma anche Luigi Casadei, Alessandro di Pasquale e Gianluca Canizzaro.


Alcune curiosità numeriche su Francesca:

  • è alta 177 cm;
  • le sue misure sono 90-62-88;
  • porta il 40 di scarpe.

ultimo aggiornamento: 14/03/2021


Fotografie di Francesca Lodo

 

Oggi, domenica 1 agosto 2021 • S. Alfonso dè Liguori, S. Speranza, S. Almeda

Si ricordano inoltre


Calamity Jane

Calamity Jane

Personaggio famoso del selvaggio west, primo pistolero donna
01/05/1852 - 01/08/1903

Marco Antonio

Marco Antonio

Politico e militare romano
14/01/0082 A.C. - 01/08/0030 A.C.

Adriano Sofri

Adriano Sofri

Saggista italiano, ex leader di Lotta Continua
01/08/1942

Antonella Mosetti

Antonella Mosetti

Showgirl e conduttrice tv italiana
01/08/1975

Cosimo de' Medici

Cosimo de' Medici

Politico e banchiere italiano, primo signore di Firenze
27/09/1389 - 01/08/1464

Gaston Doumergue

Gaston Doumergue

13° Presidente della Repubblica francese
01/08/1863 - 18/06/1937

Giancarlo Giannini

Giancarlo Giannini

Attore e doppiatore italiano
01/08/1942

Herman Melville

Herman Melville

Scrittore statunitense
01/08/1819 - 28/09/1891

Jason Momoa

Jason Momoa

Attore statunitense
01/08/1979

Kaspar Capparoni

Kaspar Capparoni

Attore italiano
01/08/1964

Leoluca Orlando

Leoluca Orlando

Politico italiano
01/08/1947

Luigi Carlo Farini

Luigi Carlo Farini

Politico italiano
22/10/1812 - 01/08/1866

Yves Saint Laurent

Yves Saint Laurent

Stilista francese
01/08/1936 - 01/06/2008

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...