Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Franco Bechis

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Franco Bechis

Franco Bechis

Franco Bechis nasce il 25 luglio del 1962 nella città di Torino. Volto noto soprattutto ai telespettatori che seguono i programmi di approfondimento politico, Bechis è un giornalista italiano che si caratterizza per un percorso atipico e una storia familiare particolare. Scopriamo di più sulle peculiarità di questo professionista del giornalismo, senza dimenticare qualche cenno sulla sua vita privata.


Franco Bechis


Franco Bechis: gli esordi di carriera

Da giovane mostra una certa passione per le discipline umanistiche che, una volta conclusa la scuola superiore, lo porta a iscriversi alla facoltà di Filosofia della sua città natale. A Torino consegue la laurea nel 1985. Gradualmente comincia a coltivare la volontà di perseguire una carriera nel mondo del giornalismo, iniziando a collaborare con alcune emittenti radiofoniche e televisive private del capoluogo piemontese. Franco Bechis firma i pezzi a tema economico.


Franco Bechis


La specializzazione in campo economico

Nell'ottica di specializzarsi ancor di più, esegue uno stage a Mondo Economico, il settimanale edito da Il Sole 24 Ore. Dopo questa esperienza viene assunto a Il Sabato, per curarne i contenuti della pagina economica.


Nel 1989 passa poi al quotidiano MF Milano Finanza, allora diretto da Pierluigi Magnaschi, uno dei più importanti giornalisti economici italiani. In redazione Bechis inizia a distinguersi per la dedizione: non stupisce perciò che dopo soli due anni venga promosso al ruolo di redattore capo.


A seguito di una brevissima pausa di qualche mese al quotidiano romano La Repubblica, fa prontamente ritorno alla città meneghina e a Milano Finanza, il primo giornale che gli aveva dato fiducia. Assume la vicedirezione del quotidiano nel 1994, per venire promosso dopo cinque anni al ruolo di direttore.


Franco Bechis


Franco Bechis: dai libri alla guida delle testate più irriverenti

I primi anni di carriera di Bechis si distinguono anche per i tentativi di incursione nel mondo della saggistica. Tra i suoi libri di questo periodo vi sono

  • In nome della rosa
  • Onorevole l'arresto!
  • RubeRai: 40 anni di sprechi e scandali della TV di Stato

Tutte le sue opere sono uscite in un periodo compreso tra il 1991 e il 1994.


Rimane a Milano Finanza fino a dicembre del 2002, quando ritorna nuovamente a Roma per ricoprire la carica di direttore responsabile del quotidiano Il Tempo, con sede a Piazza Colonna, di fronte a Palazzo Chigi. Presso il quotidiano più legato ai palazzi romani, Bechis rimane direttore responsabile fino al 2006.


Franco Bechis


Per i tre anni successivi viene chiamato a dirigere Italia Oggi, un quotidiano che si occupa di economia, grande passione di Franco Bechis, ma anche di temi giuridici e politici. A partire dall'estate del 2009 diventa vice direttore di Libero, facendo ritorno a Milano. Questo quotidiano è noto per i titoli provocatori, uno stile che influenza fortemente Franco Bechis, che vi rimane per ben nove anni.


All'inizio del 2018 viene nominato direttore del Corriere dell'Umbria, nonché delle edizioni della Toscana e del Lazio.


Franco Bechis: il ritorno al Tempo e la carriera di opinionista

L'esperienza al Corriere dell'Umbria è destinata a durare poco e Franco Bechis torna nel novembre del 2018 a Roma per assumere nuovamente la guida del quotidiano Il Tempo. Sotto la sua direzione il giornale si distingue anche per un certo imprinting satirico - che richiama l'esperienza passata a Libero - ma anche per l'attenzione a includere all'interno dei propri contenuti degli elementi che derivano dalla cultura emergente dei social network.


Si inserisce in tal senso la collaborazione proficua con il creatore di meme e responsabile della pagina Le più belle frasi di Osho, che ogni giorno pubblica una divertente vignetta che ironizza su temi di attualità e politica. Questo approccio permette al giornale di acquisire un approccio più contemporaneo.


Franco Bechis


Parallelamente alla propria attività sulla carta stampata, Franco Bechis è ospite fisso nei contenitori di approfondimento politico. In particolar modo è immancabile alle Maratone Mentana, lunghe dirette condotte dal direttore del TG La7 Enrico Mentana, che con Franco Bechis condivide una pungente propensione all'ironia.


Nelle maratone si guadagna l'appellativo di uomo dei numeri, distinguendosi per l'analisi scientifica dei trend politici, così come per la condivisione di retroscena.


Franco Bechis


Vita privata e curiosità su Franco Bechis

Franco Bechis è sposato con la giornalista Monica Mondo, figlia dell'editorialista de La Stampa, Lorenzo Mondo. Per quel che concerne la sua sfera intima, Franco Bechis è di religione ebraica.


E' nipote da parte materna dello scrittore Primo Levi, autore dello straziante Se questo è un uomo. Nell'ambito di una Maratona Mentana, trasmessa in concomitanza con la Giornata della Memoria del 2021, Bechis ha letto un documento inedito di Primo Levi custodito dalla sua famiglia.


ultimo aggiornamento: 31/05/2021


Fotografie di Franco Bechis


 

Oggi, domenica 25 luglio 2021 • S. Giacomo, S. Cristoforo, S. Sinda

Si ricordano inoltre


Papa Innocenzo VIII

Papa Innocenzo VIII

Pontefice della chiesa cattolica italiano
00/00/1432 - 25/07/1492

Elias Canetti

Elias Canetti

Scrittore bulgaro, premio Nobel
25/07/1905 - 14/08/1994

Gareth Thomas

Gareth Thomas

Rugbista gallese
25/07/1974

Gigi Marzullo

Gigi Marzullo

Giornalista e conduttore tv italiano
25/07/1953

Giuseppe Moscati

Giuseppe Moscati

Medico italiano e Santo cattolico
25/07/1880 - 12/04/1927

Kelly Lang

Kelly Lang

Attrice statunitense (Beautiful)
25/07/1961

Matilde Serao

Matilde Serao

Giornalista e scrittrice italiana
07/03/1856 - 25/07/1927

Matt LeBlanc

Matt LeBlanc

Attore statunitense
25/07/1967

Olivia de Havilland

Olivia de Havilland

Attrice anglo-americana
01/07/1916 - 25/07/2020

Paolo Kessisoglu

Paolo Kessisoglu

Attore, comico e conduttore tv italiano
25/07/1969

Sabina Guzzanti

Sabina Guzzanti

Regista, attrice ed imitatrice comica italiana
25/07/1963

Samuel Taylor Coleridge

Samuel Taylor Coleridge

Poeta e critico letterario inglese
21/10/1772 - 25/07/1834

Sergio Marchionne

Sergio Marchionne

Manager italiano
17/06/1952 - 25/07/2018

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...