Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Pierpaolo Pretelli

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Pierpaolo Pretelli

Pierpaolo Pretelli

Pierpaolo Pretelli nasce a Maratea (PZ) il 31 luglio 1990, sotto il segno zodiacale del Leone. Si trasferisce a Roma nel 2009 dopo aver completato gli studi al Liceo Scientifico.


Nella Capitale si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza: il suo sogno, infatti, è quello di diventare avvocato. Per mantenersi agli studi fa tanti lavori, tra cui il bagnino, il barista, il cameriere, il ballerino.


Pierpaolo Pretelli


Pierpaolo Pretelli e la fama televisiva

Non passa molto tempo, e riesce ad ottenere ruoli televisivi di rilievo, anche in programmi e serie tv in prima serata. Anche le sue spiccate doti di ballerino non passano inosservate: nel 2010 entra a far parte del corpo di ballo del programma "I migliori anni", condotto da Carlo Conti.


E' il programma satirico di Antonio Ricci, "Striscia la Notizia" che conferisce a Pierpaolo Pretelli la notorietà che merita: nel settembre 2013 è il primo "velino" nella storia della tv (insieme al collega Elia Fongaro). Tale ruolo è molto apprezzato dal pubblico televisivo.


Le apparizioni di Pretelli in tv diventano man mano più frequenti: compare infatti in diversi programmi come "Temptation Island Vip", "Uomini e Donne" (dove è stato corteggiatore di Teresa Langella), "Pomeriggio Cinque" di Barbara d'Urso.


Ad agosto del 2019 Pierpaolo esordisce anche come cantante: pubblica un brano singolo insieme a Georgina, intitolato "Rondine".


Con il tempo il desiderio di diventare avvocato sfuma, cedendo il passo a quello di entrare nel mondo dello spettacolo (e di restarci a lungo).


Pretelli è un volto abbastanza noto in tv, da circa dieci anni ormai, quando nel 2020 accetta l'invito di partecipare come concorrente al Grande Fratello VIP 5, condotto su Canale 5 da Alfonso Signorini.


Pierpaolo Pretelli: vita privata e curiosità

Il ballerino e modello lucano è stato a lungo fidanzato con Ariadna Romero, showgirl cubana, più grande di lui di quattro anni. I due si sono separati, e hanno un figlio, che si chiama Leonardo Pretelli.


Pierpaolo Pretelli con Ariadna Romero


Sulla sua pagina Instagram Pierpaolo posta spesso immagini che lo ritraggono insieme al bambino, nato a luglio del 2017. Dopo questa storia, si è legato a Jay Gigli e successivamente ha vissuto una storia d'amore con Ginevra Lambruschi, ex fidanzata di Niccolò Bettarini, conclusasi di recente.


Circa la sua storia burrascosa con la modella cubana Ariadna Romero, Pierpaolo ha rivelato in un'intervista:

"Si sono create delle piccole fratture all'interno del rapporto di coppia, perché come genitori siamo quasi perfetti, però il rapporto non è andato di pari passo al nostro essere genitori".


Tra le passioni di Pierpaolo Pretelli vi sono il canottaggio, il calcio, i tatuaggi e la musica italiana. Attualmente (nel 2020) vive con suo fratello Giulio in un appartamento romano. Pratica regolarmente la palestra per mantenersi in forma, e si allena sia con i pesi che con la boxe.


Pierpaolo Pretelli


Circa la scelta di partecipare come concorrente al reality "Grande Fratello Vip", ha dichiarato:

"E' uno dei sogni che ho fin da adolescente".

Pierpaolo, che ha un carattere gioviale e scherzoso, si augura di portare un po' di leggerezza e allegria nella Casa. Ha inoltre aggiunto di essere particolarmente incuriosito da Elisabetta Gregoraci, una delle concorrenti del reality.


Si definisce una persona indecisa, su cosa scegliere nell'armadio e nella vita in generale.


All'inizio del mese di marzo 2021 arriva secondo alla 5ª edizione del Grande Fratello VIP, la più lunga si sempre (durata cinque mesi e mezzo!). A vincere è invece Tommaso Zorzi.


Testo originale a cura di Cristiana Lenoci
ultimo aggiornamento: 02/03/2021


Fotografie di Pierpaolo Pretelli

 

Oggi, sabato 31 luglio 2021 • S. Ignazio di Loyola, S. Calimero, S. Fermo

Si ricordano inoltre


Ignazio di Loyola

Ignazio di Loyola

Santo spagnolo, fondatore dell'ordine dei Gesuiti
24/12/1491 - 31/07/1556

Antoine de Saint-Exupéry

Antoine de Saint-Exupéry

Scrittore e aviatore francese
29/06/1900 - 31/07/1944

Antonio Conte

Antonio Conte

Allenatore ed ex calciatore italiano
31/07/1969

Denis Diderot

Denis Diderot

Filosofo francese
05/10/1713 - 31/07/1784

Franca Valeri

Franca Valeri

Attrice italiana
31/07/1920 - 09/08/2020

Franz Liszt

Franz Liszt

Compositore ungherese
22/10/1811 - 31/07/1886

Gore Vidal

Gore Vidal

Scrittore, sceneggiatore e saggista statunitense
03/10/1925 - 31/07/2012

Guido Crepax

Guido Crepax

Fumettista italiano
15/07/1933 - 31/07/2003

J.K. Rowling

J.K. Rowling

Scrittrice inglese
31/07/1965

Jeanne Moreau

Jeanne Moreau

Attrice francese
23/01/1928 - 31/07/2017

Laura Betti

Laura Betti

Attrice e cantante italiana
01/05/1927 - 31/07/2004

Maria Nazionale

Maria Nazionale

Cantante italiana
31/07/1969

Milton Friedman

Milton Friedman

Economista statunitense, premio Nobel
31/07/1912 - 16/11/2006

Neri Marcorè

Neri Marcorè

Attore e presentatore tv italiano
31/07/1966

Primo Levi

Primo Levi

Scrittore italiano
31/07/1919 - 11/04/1987

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...