Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Giuseppe Provenzano

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Giuseppe Provenzano

Giuseppe Provenzano

Giuseppe Provenzano nasce a San Cataldo (Caltanissetta) il 23 luglio 1982. Noto tra gli amici e i colleghi con il soprannome di Peppe, è un giovane politico italiano che ha saputo ritagliarsi un ruolo di rilievo all'interno del Partito Democratico. Dopo aver ricoperto la carica di Ministro per il Sud e la coesione territoriale nel secondo governo presieduto da Giuseppe Conte, nel marzo 2021 è stato premiato a vicesegretario del principale partito del centrosinistra dal neo-eletto segretario Enrico Letta. Scopriamo di più su gli aspetti salienti del percorso politico di Giuseppe Provenzano in questa breve biografia.


Giuseppe Provenzano


Giuseppe Provenzano: gli studi e l'impegno politico

Giuseppe Provenzano cresce a Milena, piccola cittadina in provincia di Caltanissetta. Sin da piccolo mostra una notevole disponibilità all'impegno politico, tanto che diventa amico dello storico esponente del Partito Comunista Italiano, il conterraneo Emanuele Macaluso.


Per dare un impulso al proprio percorso di studi si trasferisce a Pisa, dove frequenta la facoltà di Giurisprudenza, conseguendo la laurea con ottimi risultati. Riesce poi ad accedere alla prestigiosa Scuola Superiore Sant'Anna nel 2012; qui svolge il percorso di dottorato e specializzazione.


Giuseppe Provenzano


Da sempre mosso da una forte passione per le questioni sociali, Giuseppe Provenzano sente molto vicino in particolar modo il tema del Mezzogiorno, per il quale decide di impegnarsi attivamente. Diventa capo della segreteria dell'assessore per l'economia della Regione Siciliana: ricopre questo ruolo dalla fine del 2012 fino ai primi mesi del 2014.


Nel giugno del 2013, inoltre, l'allora ministro dell'ambiente Andrea Orlando riconosce il talento di Provenzano e lo sceglie come consulente.


Giuseppe Provenzano


La seconda metà degli anni 2010

Per prendere posizione contro uno dei problemi più grandi della sua terra, coordina gli stati Generali nella lotta alle mafie voluti dal Ministero della Giustizia nel biennio compreso tra il 2017 e il 2018. In questo periodo emerge forte anche la sua figura come potenziale candidatura alle elezioni politiche nella lista del Partito Democratico; è un'opportunità che tuttavia Giuseppe Provenzano rifiuta poiché in forte polemica con l'allora segretario Matteo Renzi.


Giuseppe Provenzano


Il motivo dello scontro delinea i principi identitari e l'integrità del giovane ma determinato Giuseppe Provenzano, che evidenzia come la compilazione delle liste sia stata improntata a criteri padronali e nepotistici, nello specifico per quel che riguarda la circoscrizione Sicilia 1. Ciò non impedisce tuttavia a Peppe Provenzano di diventare uno degli esponenti di spicco della nuova generazione del partito.


A partire dal giugno 2019, infatti, gli viene affidata la carica di responsabile delle politiche del lavoro presso la segreteria nazionale.


Giuseppe Provenzano


Giuseppe Provenzano: da giovane ministro a vicesegretario PD

In seguito alla crisi di governo e al rovesciamento delle alleanze che compongono la maggioranza, il 5 settembre 2019 Giuseppe Provenzano giura in qualità di Ministro per il Sud e la coesione territoriale. A partire da novembre dello stesso anno viene coinvolto nel lavoro dei ministri del Partito Socialista Europeo, dirigendo i tavoli che si occupano di coesione e sviluppo.


Giuseppe Provenzano


Concreto impegno per il Mezzogiorno

Il focus di tutta la sua attività politica è il Piano per il Sud: si tratta di un ambizioso progetto che si articola in cinque grandi obiettivi pensati per sopperire alle carenze di sviluppo che interessano il Meridione; in esso spicca un efficientamento dell'organizzazione della gestione dei fondi europei.


Giuseppe Provenzano


Per volere di Provenzano, nell'agosto del 2020 viene inserito all'interno del DL Agosto il Pacchetto Sud, che consiste in un taglio del 30% dei contributi da versare per quanti assumono nel mezzogiorno o stabilizzano dei lavoratori precari.


Da ministro è stato un attivo promotore di tutte quelle politiche che possono colmare il divario degli investimenti produttivi tra il Nord e il Sud del paese. Fortemente convinto che il Mezzogiorno possa essere un motore di crescita, si è speso per rilanciarne la domanda di lavoro.


Giuseppe Provenzano


A seguito della caduta del governo Conte II (all'inizio del 2021) viene sacrificato nel nascente esecutivo Draghi per un maggior equilibrio fra i tanti partiti che sostengono la nuova maggioranza. In questa fase Provenzano si distingue per stile e volontà di collaborazione, augurando all'oppositrice che lo sostituisce, Mara Carfagna, un buon lavoro nel migliore dei modi.


Il periodo di forte crisi politica che segue ha per lui un esito positivo: il 17 marzo del 2021 viene nominato vicesegretario del PD da Enrico Letta.


Giuseppe Provenzano


Vita privata e curiosità su Giuseppe Provenzano

E' sposato con Valentina Vavassori, di origini bergamasche, anche lei impegnata politicamente: la coppia ha due figli, Giovanni e Caterina Provenzano.


Giuseppe Provenzano è molto attento alle questioni di genere, tanto che nel giugno 2020, invitato parlare a una tavola rotonda il cui obiettivo era il confronto sulle strategie per la ripartenza dopo la pandemia, declina l'invito poiché presenti solo uomini.


Possibilista riguardo la legalizzazione delle droghe leggere, è favorevole all'estensione di diritto ai matrimoni gay.


Giuseppe Provenzano


E' un grande amante di Leonardo Sciascia.


E' appassionato di chitarra.


Il suo amore per il Sud si ritrova anche nelle amicizie. Nel gennaio del 2021, alla morte del grande amico Emanuele Macaluso, Provenzano lo ricorda con una toccante orazione funebre.


Giuseppe Provenzano


ultimo aggiornamento: 12/05/2021


Fotografie di Giuseppe Provenzano


 

Oggi, venerdì 23 luglio 2021 • S. Apollinare, S. Brigida, S. Liborio

Si ricordano inoltre


Slash

Slash

Chitarrista anglo-statunitense
23/07/1965

Alberto Urso

Alberto Urso

Cantante italiano
23/07/1997

Amalia Rodrigues

Amalia Rodrigues

Cantante e attrice portoghese
23/07/1920 - 06/10/1999

Amy Winehouse

Amy Winehouse

Cantante inglese
14/09/1983 - 23/07/2011

Daniel Radcliffe

Daniel Radcliffe

Attore inglese
23/07/1989

Edoardo Bennato

Edoardo Bennato

Cantautore italiano
23/07/1949

Elio Vittorini

Elio Vittorini

Scrittore italiano
23/07/1908 - 12/02/1966

Francesco Sforza

Francesco Sforza

Nobile italiano
23/07/1401 - 08/03/1466

Giuseppe Tomasi di Lampedusa

Giuseppe Tomasi di Lampedusa

Scrittore italiano
23/12/1896 - 23/07/1957

Massimo Boldi

Massimo Boldi

Attore, comico e cabarettista italiano
23/07/1945

Michele Emiliano

Michele Emiliano

Politico italiano
23/07/1959

Monica Lewinsky

Monica Lewinsky

Psicologa statunitense
23/07/1973

Philip Seymour Hoffman

Philip Seymour Hoffman

Attore statunitense
23/07/1967 - 02/02/2014

Philippe Pétain

Philippe Pétain

Generale e politico francese
24/04/1856 - 23/07/1951

Raymond Chandler

Raymond Chandler

Scrittore statunitense del genere giallo
23/07/1888 - 26/03/1959

Sally Ride

Sally Ride

Astronauta statunitense
26/05/1951 - 23/07/2012

Sergio Mattarella

Sergio Mattarella

12° Presidente della Repubblica Italiana
23/07/1941

Ulysses S. Grant

Ulysses S. Grant

18° Presidente USA
27/04/1822 - 23/07/1885

Woody Harrelson

Woody Harrelson

Attore statunitense
23/07/1961

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...