Passa ai contenuti principali

Biografia di oggi: Gordon Ramsay

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Gordon Ramsay

Fornelli impetuosi e forchette feroci

Gordon Ramsay
Gordon James Ramsay nasce l'8 novembre del 1966 a Johnstone, in Scozia. Dopo essersi dedicato al calcio, abbandona lo sport nel 1984, per colpa di due infortuni piuttosto gravi al ginocchio, e si avvicina alla cucina. L'addio al mondo del pallone, tuttavia, risulta piuttosto traumatico: cresciuto nelle giovanili dei Rangers di Glasgow, il piccolo Gordon viene selezionato per far parte, a soli dodici anni, della rappresentativa under 14 del Warwickshire.

Già in quei tempi sono numerosi gli infortuni che costellano la sua giovanissima carriera, ma quello che pone definitivamente fine ai suoi sogni di gloria su un campo da calcio si verifica nel 1984, anno in cui i Rangers, la squadra che ha sempre tifato fin da bambino, lo richiamano per un provino. Un infortunio al ginocchio rimediato in campo, ma soprattutto la rottura del legamento crociato subita dallo stesso ginocchio durante una partita a squash, lo inducono ad abbandonare il pallone e a concentrarsi sulla cucina.

A ventisette anni apre il suo primo ristorante, nel 1993, a Londra nel quartiere di Chelsea: il locale si guadagnerà tre stelle dalla "Guida Michelin". Insieme con il suo collaboratore Marcus Wareing, il cuoco scozzese nel mese di maggio del 2003 inaugura il "Boxwood Cafè", situato al The Berkeley di Knightsbridge. Nel frattempo, Ramsay diventa anche un personaggio televisivo, prendendo parte a programmi come "Hell's Kitchen" (reality show di cui ha condotto sia la versione inglese che quella americana), "Cucine da incubo" e "The F word".

Noto per il suo temperamento impetuoso ed energico, che ha contribuito ad aumentare la sua fama, nel corso della sua carriera Ramsay apre ben ventuno locali sparsi in tutto il mondo: il "Restaurant Gordon Ramsay", il "Gordon Ramsay at Claridge's", il "Petrus", il "Bread Street Kitchen", il "The Savoy Grill", il "Maze Grill", il "Maze", il "Foxtrot Oscar", lo "York & Albany" e il "The Narrow" a Londra, il "Plane Food" al Terminal 5 dell'aeroporto di Heathrow, il "Gordon Ramsay at Trianon" di Versailles (in Francia), il "Gordon Ramsay at Powerscourt" di Enniskerry (in Irlanda), il "Gordon Ramsay at the London" e il "Maze by Gordon Ramsay at the London" di New York (negli Stati Uniti), il "Maze Doha" di Doha (in Qatar), il "Gordon Ramsay at the London - West Hollywood" di West Hollywood (negli Stati Uniti), il "Cerise by Gordon Ramsay" e il "Gordon Ramsay at Conrad Tokyo" di Tokyo (in Giappone), il "Gordon Ramsay Restaurant" di Tenerife (in Spagna, alle isole Canarie) e il "Gordon Ramsay at Castel Monastero di Castelnuovo Berardenga (in Italia).

Nel corso della sua carriera, Ramsay si è cimentato anche nella scrittura: sia con articoli usciti sull'edizione del sabato del "Times", quotidiano britannico, sia con i libri "Gordon Ramsay's Passion for Flavour" (del 1996), "Gordon Ramsay's Passion for Seafood" (del 1999), "Gordon Ramsay - A Chef for All Seasons" (del 2000), "Gordon Ramsay's Just Desserts" (del 2001), "Gordon Ramsay's Secrets" (del 2003), "Gordon Ramsay's Kitchen Heaven" (del 2004), "Gordon Ramsay Makes it Easy" (del 2005), "Gordon Ramsay - Easy All Year Round", "Gordon Ramsay's Sunday Lunch and Other Recipes from the F Word", "Humble Pie", "Roasting in Hell's Kitchen" (del 2006), "Gordon Ramsay's Fast Food Recipes from the F Word", "Playing with Fire", "Recipes From a 3 Star Chef" (del 2007), "Gordon Ramsay's Three Star Chef", "Gordon Ramsay's Fast Food", "Gordon Ramsay's Healthy Appetite, "Cooking for Friends: Food from My Table" (del 2008), "Gordon Ramsay's On Top of the World", "Gordon Ramsay's World Kitchen: Recipes from The F Word" (del 2009) e "Ramsay's Best Menus" (del 2010).

Ufficiale dell'Ordine dell'Impero Britannico, Ramsay nel corso degli anni aumenta sempre di più le proprie comparsate in televisione, diventando protagonista anche di "Ramsay's Best Restaurant", "Gordon Ramsay Cookalong Live" (in Italia: "Gordon Ramsay: diavolo di uno chef") e "Gordon Ramsay great escape" (in Italia: "Gordon Ramsay - Cose dell'altro mondo").

Nel corso della sua carriera, lo chef scozzese è stato spesso al centro di numerose polemiche, soprattutto per la sua volontà di utilizzare la carne in cucina. Finito nel mirino delle associazioni vegetariane e animaliste, anche per aver servito piatti di carne a clienti vegetariani non dichiarandolo, ha comunque avuto modo di criticare in più di un'occasione le modalità di macellazione e allevamento intensivo cui sono sottoposti gli animali.

ultimo aggiornamento: 10/09/2012


 

Oggi, giovedì 8 novembre 2012 • S. Goffredo, S. Adeodato, S. Vivaldo, S. Trifina

Si ricordano inoltre

Francesco I delle Due SicilieFrancesco I delle Due Sicilie
Monarca italiano
14/08/1777 - 08/11/1830
Guglielmo il ConquistatoreGuglielmo il Conquistatore
Re di Inghilterra
08/11/1028 - 09/09/1087
Alain DelonAlain Delon
Attore francese
08/11/1935
Bram StokerBram Stoker
Scrittore irlandese
08/11/1847 - 20/04/1912
Hermann RorschachHermann Rorschach
Psichiatra svizzero
08/11/1884 - 02/04/1922
John MiltonJohn Milton
Scrittore e poeta inglese
09/12/1608 - 08/11/1674
Margaret MitchellMargaret Mitchell
Scrittrice statunitense
08/11/1900 - 16/08/1949
Vjaceslav Michajlovic MolotovVjaceslav Michajlovic Molotov
Politico russo
09/03/1890 - 08/11/1986

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...