Newsletter: Una biografia al giorno | Per annullare l'iscrizione: http://biografieonline.it/logon.htm#erase |
Jodie Foster
Lunghe esperienze
Alicia Christian Foster nasce a Los Angeles (California, USA) il giorno 19 novembre 1962. Inizia la sua carriera nel mondo dello show business alla tenera età di tre anni, comparendo nella nota pubblicità della crema solare Coppertone. Subito dopo parte a lavorare in alcune serie televisive.
Per il suo talento appare chiaro che si tratta di una bambina prodigio: senza mai aver preso lezioni di recitazione, nel 1972 appare sul grande schermo interpretando alcuni film per ragazzi.
Due anni dopo, nel 1974, recita una piccola parte in "Alice non abita più qui" di Martin Scorsese, il quale due anni più tardi le affiderà il ruolo della giovane prostituta Iris, in uno dei suoi lavori più noti, "Taxi driver" (1976). Per quest'ultima parte, appena quattordicenne, Jodie Foster viene candidata all'Oscar quale miglior attrice non protagonista.
Si diploma al Liceo Francese di Los Angeles nel 1980 e consegue con lode una laurea in Letteratura inglese presso l'Università di Yale nel 1985. Parla così bene il francese che è solita doppiare se stessa nelle versioni francesi dei suoi film; grazie ai suoi studi linguistici parla anche l'italiano. Fa parte del "Mensa", associazione internazionale di cui sono membri persone con un notevole QI.
Jodie Foster è anche la prima attrice a ricevere ben due premi Oscar a trent'anni non ancora compiuti. Il primo arriva nel 1988 con il film "Sotto accusa", di Jonathan Kaplan; il secondo è del 1991 per "Il silenzio degli innocenti" di Jonathan Demme, pellicola che consacra Jodie Foster definitivamente a star internazionale.
Nel 1990 fonda una propria casa di produzione, la "Egg Pictures", con la quale nel 1995 produce e interpreta "Nell", di Michael Apted, film con cui riceve un David di Donatello. Debutta alla regia cinematografica nel 1991 con "Il mio piccolo genio". Successivamente abbandona l'attività di produttrice per concentrarsi sulla regia e sulle interpretazioni.
Molto riservata per quanto riguarda la sua vita privata, nel 2007 ha reso nota la sua omosessualità. Legata sentimentalmente alla produttrice Sidney Bernhard (conosciuta nel 1993, sul set del film "Sommersby"), Jodie Foster ha concepito due figli (Charles, nato nel 1998 e Kit nel 2001), nati entrambi mediante inseminazione artificiale.
Per il suo talento appare chiaro che si tratta di una bambina prodigio: senza mai aver preso lezioni di recitazione, nel 1972 appare sul grande schermo interpretando alcuni film per ragazzi.
Due anni dopo, nel 1974, recita una piccola parte in "Alice non abita più qui" di Martin Scorsese, il quale due anni più tardi le affiderà il ruolo della giovane prostituta Iris, in uno dei suoi lavori più noti, "Taxi driver" (1976). Per quest'ultima parte, appena quattordicenne, Jodie Foster viene candidata all'Oscar quale miglior attrice non protagonista.
Si diploma al Liceo Francese di Los Angeles nel 1980 e consegue con lode una laurea in Letteratura inglese presso l'Università di Yale nel 1985. Parla così bene il francese che è solita doppiare se stessa nelle versioni francesi dei suoi film; grazie ai suoi studi linguistici parla anche l'italiano. Fa parte del "Mensa", associazione internazionale di cui sono membri persone con un notevole QI.
Jodie Foster è anche la prima attrice a ricevere ben due premi Oscar a trent'anni non ancora compiuti. Il primo arriva nel 1988 con il film "Sotto accusa", di Jonathan Kaplan; il secondo è del 1991 per "Il silenzio degli innocenti" di Jonathan Demme, pellicola che consacra Jodie Foster definitivamente a star internazionale.
Nel 1990 fonda una propria casa di produzione, la "Egg Pictures", con la quale nel 1995 produce e interpreta "Nell", di Michael Apted, film con cui riceve un David di Donatello. Debutta alla regia cinematografica nel 1991 con "Il mio piccolo genio". Successivamente abbandona l'attività di produttrice per concentrarsi sulla regia e sulle interpretazioni.
Molto riservata per quanto riguarda la sua vita privata, nel 2007 ha reso nota la sua omosessualità. Legata sentimentalmente alla produttrice Sidney Bernhard (conosciuta nel 1993, sul set del film "Sommersby"), Jodie Foster ha concepito due figli (Charles, nato nel 1998 e Kit nel 2001), nati entrambi mediante inseminazione artificiale.
ultimo aggiornamento: 09/04/2008
Oggi, lunedì 19 novembre 2012 • S. Demiro, S. Fausto, S. Frediano, S. Severino, S. Matilde
Commenti
Posta un commento