Passa ai contenuti principali

Comune di San Giovanni Teatino - Newsletter n. 23 - 28 novembre 2012

san giovanni_teatino-stemma

Comune di San Giovanni Teatino

Newsletter n. 23 - 28 novembre 2012

 

 

 

Consegnato il titolo "Comune riciclone" per il 2012

Dopo la manifestazione nazionale di Roma, a cui il Comune di San Giovanni Teatino ha partecipato in quanto tra i primi classificati in Abruzzo, è stata consegnata venerdì scorso da Legambiente regionale l'attestazione di “Comune riciclone” per il 2012: il riconoscimento, attribuito per il livello di raccolta differenziata e per i dati relativi al risparmio di anidride carbonica conseguente, è stato consegnato all'assessore alle Società Partecipate, Paolo Cacciagrano, e al presidente della San Giovanni Servizi, Ernesto Anchini.

Per maggiori dettagli clicca qui.

 

Domani alle 18.00 convocato il Consiglio comunale


Il Consiglio comunale tornerà a riunirsi domani alle 18. Come sempre sarà possibile seguirlo via Twitter

Per scaricare l'ordine del giorno clicca qui.

 

Aperto lo Sportello Ecologico del Comune

Si chiama “Sangiò Eco” ed è operativo dal 16 novembre, nei locali dello Sportello Lavoro di via D’Azeglio, prospicienti al municipio: è il nuovo Sportello Ecologico che sarà dedicato alle tematiche ambientali e che è stato presentato ieri mattina presso la sala consiliare del Comune.

Per maggiori informazioni si può cliccare qui.

 

Patto dei sindaci: domani sera incontro per la presentazione SEAP

Giovedì 29 novembre alle ore 21.00 presso la sala consiliare del Comune, si terrà un incontro pubblico per la presentazione del Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile, messo a punto dalla Provincia di Chieti in collaborazione con l'ALESA (agenzia provinciale per l'energia), nell'ambito delle azioni predisposte per rispettare il "Patto dei Sindaci" sul risparmio energetico.

Per tutte le informazioni clicca qui.

 

Bando di gara per la fornitura di energia elettrica

Il Comune di San Giovanni Teatino ha emesso un bando di gara europeo per la fornitura di energia elettrica per tutte le utenze comunali (pubblica illuminazione, strutture di pertinenza e competenza e altri usi comunali) per 18 mesi.

La scadenza della presentazione delle offerte è fissata al 7 gennaio 2013 alle ore 13.00.

Per scaricare il bando e lo schema di domanda, cliccare qui.

 

Bando per un incarico professionale alla FbServizi

La FbServizi ha emesso un avviso per il reperimento di una figura professionale idonea a ricoprire l'incarico di responsabile del servizio prevenzione e protezione a norma del D.Lgsl. 81/2008.

Le domande devono pervenire entro le ore 12.00 del 28 novembre prossimo.

Per scaricare il bando, cliccare qui.

 

Asta pubblica per l'alienazione della Farmacia comunale

È stato pubblicato nell'albo pretorio on line il bando di gara per l'indizione di un'asta pubblica relativa alla "Alienazione del diritto di esercizio della farmacia comunale e della relativa azienda commerciale".

Le istanze di partecipazione dovranno pervenire entro il termine perentorio delle ore 12,00 del giorno 6 dicembre 2012.

Per scaricare tutti i documenti relativi, basta cliccare qui.

 

Il 17 dicembre scade il termine per il pagamento dell'IMU
 
Il prossimo 17 dicembre scadrà il termine per il pagamento della seconda rata (o terza nel caso i cittadini si sono avvalsi della triplice rateazione) dell'Imposta Municipale propria, meglio conosciuta come IMU, su tutti i fabbricati edilizi esistenti.
Per scaricare una piccola guida all'IMU, cliccare qui.
Per consultare le aliquote applicate, cliccare qui.

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...