Biografia di oggi: Benedetta Parodi

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Benedetta Parodi

Semplicità in cucina

Benedetta Parodi
Benedetta Parodi nasce il 6 agosto del 1972 ad Alessandria. Sorella di Roberto, giornalista e scrittore (tra l'altro per "Gq" e "Vanity Fair"), e di Cristina Parodi, per anni giornalista del Tg5 e volto storico del rotocalco rosa "Verissimo", Benedetta si laurea all'Università degli Studi di Milano in Lettere Moderne nel 1997, per poi diventare giornalista professionista due anni più tardi.

Entrata in Mediaset nella redazione di "Studio Aperto", diventa una delle conduttrici di punta dell'edizione meridiana del telegiornale di Italia 1, ma talvolta le viene affidata anche la conduzione dell'edizione della sera.

Abbandonata la scrivania, alla fine del 2008 diventa la protagonista di "Cotto e mangiato", rubrica culinaria che va in onda tutti i giorni all'interno dell'edizione di Studio Aperto delle 12.25. Registrato direttamente nella cucina della sua abitazione, "Cotto e mangiato" vede la Parodi alle prese ogni giorno con una ricetta diversa, preparata in maniera semplice e veloce.

La trasmissione diventa nel giro di breve tempo un fenomeno televisivo importante, al punto che la Parodi nel 2009 pubblica per Vallardi un libro intitolato "Cotto e mangiato" che raccoglie tutte le ricette presentate nel programma. Il libro vende addirittura 800mila copie, e viene seguito da una seconda pubblicazione, "Benvenuti nella mia cucina" (la frase con cui la Parodi all'inizio della rubrica accoglie i telespettatori), sempre per Vallardi.

Nel 2011, la giornalista lascia Italia 1 e Mediaset, e trasloca su La7, dove le viene affidato un altro programma di cucina, "I menù di Benedetta", della durata di un'ora. La trasmissione, tuttavia, non incontra il successo di pubblico sperato, non riuscendo a oltrepassare il 3 % di share né nella collocazione meridiana né nella collocazione pomeridiana. "I menù di Benedetta", comunque, viene confermato anche per il 2012, anno in cui Benedetta viene raggiunta, sull'emittente di Telecom Italia Media, dalla sorella Cristina, che su La7 condurrà un programma pomeridiano.

Nel frattempo, la più giovane delle sorelle Parodi pubblica il suo terzo libro, "I menù di Benedetta", edito questa volta da Rizzoli.
Sposata con Fabio Caressa, giornalista di Sky Sport, Benedetta Parodi ha tre figli: Diego, Eleonora e Matilde.

ultimo aggiornamento: 05/09/2012

 

Oggi, martedì 6 agosto 2013 • Trasfigurazione del Signore, S. Giordano

Si ricordano inoltre

Alexander Fleming Alexander Fleming
Scienziato scozzese, premio Nobel
06/08/1881 - 11/03/1955
Alfred Tennyson Alfred Tennyson
Poeta inglese
06/08/1809 - 06/10/1892
Andy Warhol Andy Warhol
Artista statunitense
06/08/1928 - 22/02/1987
Ben Jonson Ben Jonson
Drammaturgo e poeta inglese
11/06/1572 - 06/08/1637
Daniel O'Connell Daniel O'Connell
Politico e avvocato irlandese
06/08/1775 - 15/05/1847
Diego Velázquez Diego Velázquez
Pittore spagnolo
06/06/1599 - 06/08/1660
Domenico Modugno Domenico Modugno
Cantante e attore italiano
09/01/1928 - 06/08/1994
Dutch Schultz Dutch Schultz
Boss criminale statunitense
06/08/1902 - 24/10/1935
Geri Halliwell Geri Halliwell
Cantante inglese
06/08/1972
Giorgio Rocca Giorgio Rocca
Atleta italiano, sciatore
06/08/1975
Jorge Amado Jorge Amado
Scrittore brasiliano
10/08/1912 - 06/08/2001
Luc de Clapiers de Vauvenargues Luc de Clapiers de Vauvenargues
Scrittore francese
06/08/1715 - 28/05/1747
Marisa Miller Marisa Miller
Top model statunitense
06/08/1978
Papa Paolo VI Papa Paolo VI
Pontefice della Chiesa cattolica italiano
26/09/1897 - 06/08/1978
Theodor W. Adorno Theodor W. Adorno
Filosofo tedesco
11/09/1903 - 06/08/1969

E' arrivata AforisMix, l'app del sito Aforismi.meglio.it. Scaricala subito!
AforisMix su App Store AforisMix su Google Play

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

☀ Biografia di oggi: Jannik Sinner